[…]
Read moreCategoria: Domande varie
Perché la meiosi è considerata una divisione cellulare ‘sui generis’? Forse per i fenomeni citologici che vi avvengono e permettono la ricombinazione genetica che la caratterizza (tipo il crossing-over)? Grazie in anticipo.
[…]
Read moreSe scoprissero un sistema solare identico al nostro e con un pianeta identico alla terra ma dieci volte più grande, riusciremmo a sopravvivere dato che peseremmo molto di più e il cuore dovrebbe spingere il sangue a una pressione molto più grande per vincere una forza di gravità molto maggiore? Grazie.
[…]
Read moreQual è il meccanismo di azione della diossina TCDD a livello cellulare?
[…]
Read moreQual’è la storia naturale della Sicilia? Come ha influito la condizione di insularità sulla selezione naturale siciliana?
[…]
Read moreMi chiedevo, alla luce delle teorie di Popper sul falsificazionismo e sulla validità delle teorie scientifiche, se Popper considera scientifica o non scientifica la teoria dell’evoluzione di C. Darwin.
[…]
Read moreMi piacerebbe sapere come funziona la macchina della verità. Grazie.
[…]
Read moreLa nostra specie appartiene a quale cartegoria di mammiferi: carnivori, onnivori o erbivori? E’ vero che il nostro apparato digerente è inadeguato alla sintesi delle proteine contenute nella carne? Una dieta senza carne è biologicamente adeguata alla nostra specie o è una forzatura socio-culturale. Grazie.
[…]
Read moreVorrei sapere per quale motivo una zolletta di zucchero non si scioglie se immersa in alcool puro!Grazie anticipatamente!!!!
[…]
Read moreSalve. Volevo sapere per quale motivo l’eritrocita, che non possiede molecole MHC (forse perchè non ha il nucleo..) che dovrebbero permettere il suo riconoscimento come self, non venga riconosciuto come estraneo dall’organismo. Come facciamo a riconoscerlo se, in un certo senso, non possiede alcun documento d’identità? (Spero di essere stato chiaro..)
[…]
Read moreComplimenti per il vostro lavoro. Vorrei sapere quanti saremmo ai nostri giorni sulla terra se non fosse mai morto nessun essere umano? Grazie per la risposta.
[…]
Read moreAvrei bisogno di chiarimenti sull’effetto Hamburger e Haldane dell’emoglobina nel trasporto dei gas con specificati gli scambi degli ioni a livello dei tessuti e dei polmoni se possibile. Grazie mille.
[…]
Read moreIn che modo agiscono sul recettore (meccanismo d’azione) e quali effetti farmacologici producono gli antagonisti dei recettori cannabinoidi sottotipo CB1? Grazie a tutti!
[…]
Read moreQual è la differenza tra conduzione punto a punto e saltatoria nella propagazione del potenziale d’azione?
[…]
Read moreLegge di Starling riguardo alla distribuzione dei liquidi tra plasma sanguigno e liquidi interstiziali. Grazie.
[…]
Read moreQuali sono i meccanismi che portano alla formazione di un anticorpo specifico per un antigene che è stato riconosciuto e legato da un linfocita?
[…]
Read moreSalve, vorrei sapere quali sono i processi molecolari che fanno sì che nel neurone il calcio induca il rilascio del neurotrasmettitore. Che proteine si attivano? Grazie
[…]
Read moreIo vorrei gentilmente sapere se mi potreste spiegare cos’è la “stria scalariforme” a livello delle cellule del cuore e se è connessa con la propagazione dell’impulso elettrico del cuore. Grazie.
[…]
Read moreCome e perché a volte noi umani abbiamo gli occhi di colore differente?
[…]
Read moreCosa sono le “saccadi”? Dovrebbero essere un fenomeno oculare che insorge sotto sforzo: alcuni hanno cercato di dare con esso una spiegazione scientifica… alle sviste arbitrali! (Giuro, ho sentito anche questo!)
[…]
Read moreChe cosa è esattamente la “mappa retinotopica” del cervello? E’ stata osservata anche nell’uomo? Potrebbe essere usata per “leggere il pensiero” di una persona, o per capire che cosa sta sognando?
[…]
Read moreVorrei sapere quale è il metodo migliore per colorare i vasi sanguigni. Ho provato con il contrasto con ematossilina ma non ho risultati soddisfacenti! Eventualmente gradirei vedere delle immagini. Grazie.
[…]
Read moreSalve! Volevo sapere che tipo di catabolismo svolgono le cellule nervose e quali sono i substrati che catabolizzano. Grazie mille e complimenti per il sito.
[…]
Read moreBuongiorno! Vorrei sapere cosa sia la saccarificazione del glucosio o metodo hsfr. Grazie mille, cordiali saluti. Lisa
[…]
Read moreE’ possibile paragonare il DNA di una cellula ad un programma per calcolatore?
[…]
Read moreCome sono strutturati i muscoli erettori del pelo?
[…]
Read moreVorrei avere delle informazioni riguardo il rhadinovirus KSHV o HHV-8. Grazie mille e complimenti per il sito
[…]
Read moreSalve, ho letto che le glicoproteine sono le maggiori responsabili della pas positività della sostanza amorfa del tessuto connettivo perchè gli zuccheri delle proteine sono a catena più corta dei glicosamminoglicani e quindi più aggredibili dai reattivi usati per il pas. Ma perchè? Grazie in anticipo, e complimenti per il vostro lavoro.
[…]
Read morePerchè i pesci riescono a respirare nell’acqua dove devono estrarre l’ossigeno e invece muoiono quando si trovano all’aria dove l’ossigeno è molto più fruibile?
[…]
Read moreCaro esperto le volevo chiedere cosa sono e come funzionano i mitocondri bruni. La ringrazio anticipatamente
[…]
Read moreSono un consulente nella panificazione, e stò lavorando per la realizzazione, di un pastorizzazione a microonde, per la conservazione dei prodotti della panificazione. Dopo 6 mesi di continui test e analisi di laboratorio, abbiamo visto la possibilità nella realizzazione. Chiedo quali ingredienti, oltre allo zucchero si deve usare per tenere basso l’aW.
[…]
Read moreBuongiorno, perchè la cellula ha bisogno di Ossigeno se si potrebbe avvalere della respirazione anaerobica, con la conseguente formazione di acido lattico che viene poi trasformato dal fegato in glucosio?
[…]
Read morePer quale motivo la ghiandola del timo, ad una certa eta’, si atrofizza?
[…]
Read moreQual’è la formula chimica del benzoilecgonina
[…]
Read morePerché quando viene da starnutire guardando una fonte di luce o il sole si agevola lo starnuto?
[…]
Read moreBuon giorno, vorrei sapere quali sono i processi biochimici che intervengono durante la depurazione delle acque reflue urbane per rimuovere il fosforo.
[…]
Read moreConosco già la ricetta del kefir all’acqua, vorrei sapere come si fa il kefir al latte.
[…]
Read moreSe la mia mano è formata da atomi, gli atomi possono crescere, si deteriorano? Da parte degli alunni 5ªA e 5ªB. Grazie
[…]
Read moreVorrei avere più chiaro il concetto di orbitale e soprattutto sapere se esso avvolge il nucleo dell’atomo o è una regioni di spazio presente solo nel relativo sottolivello. La prego di rispondere. La ringrazio!
[…]
Read moreI processi termodinamici NON spontanei, ossia quelli che per avvenire necessitano di un lavoro esterno, comportano necessariamente una diminuzione dell’entropia del sistema? In che rapporto con l’entropia universale? (nel caso, ad esempio di reazioni biochimiche intracellulari NON spontanee)
[…]
Read moreSalve a tutti e complimenti per questo sito. La mia domanda riguarda la chimica: vorrei sapere come determinare con sicurezza i numeri di ossidazione di alcuni elementi, in particolare degli alogeni; non capisco perchè il cloro può arrivare a +7 e il fluoro a -1 (così ho letto sul libro di testo che sto utilizzando). Grazie in anticipo e ancora complimenti.
[…]
Read moreSalve, vorrei sapere come avviene la funzione di adesione cellulare tra cellule, e tra cellule e substrato. Grazie.
[…]
Read moreQuali sono i materiali che compongono la carta e se tra questi esiste il petrolio e in che percentuale?
[…]
Read moreVorrei sapere in termini generici in che cosa consiste la tecnica del patch clamp e se esiste una differenza tra patch clamp e voltage clamp. Grazie
[…]
Read moreQuali sono le controindicazioni per l’organismo umano di bere esclusivamante acqua demineralizzata?
[…]
Read moreVorrei sapere in media quanto crescono i capelli in un mese, considerando un capello con una crescita molto veloce. Grazie e saluti
[…]
Read moreSalve! Volevo sapere cosa avviene quando in una cellula nervosa parliamo di depolarizzazione di membrana e iperpolarizzazione di membrana.
[…]
Read moreBuongiorno, vorrei sapere per quale motivo nel momento in cui starnutiamo ci è impossibile tenere gli occhi aperti. Grazie.
[…]
Read moreChe effetto ha avuto e avrà, col tempo, l’effetto serra sugli animali e sul loro comportamento, dato che la loro vita è molto influenzata dall’ambiente?
[…]
Read moreVorrei sapere come vengono definite le calorie alimentari e con che procedimento vengono misurate.
[…]
Read moreHo letto di particolari effetti che il corpo umano subisce in condizioni di microgravità. Vorrei sapere se esistono particolari relazioni tra la microgravità e la cellula singola isolata dal corpo umano. Sapete indicarmi siti specialistici dove poter trovare queste informazione? Grazie
[…]
Read moreIn quali cibi si trova la vitamina B12?
[…]
Read morePerché e come ci viene la febbre?
[…]
Read moreDopo aver letto le vostre domande riguardanti il sangue di San Gennaro, le chiedo se una sostanza tissotropica può tornare solida dopo essere diventata liquida tramite sollecitazioni meccaniche. E se questo può avvenire per vari secoli almeno una volta all’anno. Grazie
[…]
Read moreSalve. Innanzitutto i miei complimenti per l’iniziativa. Vorrei sapere se è possibile produrre in maniera relativamente semplice la pseudocatalasi, ad esempio partendo dalla catalasi contenuta nel lievito di birra. Grazie.
[…]
Read moreMi scuso per la banalità della domanda, ma su quale sillaba si mette l’accento in “monere” e “ileo”? grazie
[…]
Read moreVorrei conoscere la funzione dello sbadiglio nell’ambito dell’organismo umano. Come mai c’è la necessità di sbadigliare ? E’ una richiesta di ossigeno superiore alla norma per ripristinare alcune funzioni biologiche ? grazie saluti
[…]
Read moreVorrei sapere se facendo bollire l’acqua minerale la percentuale di sodio presente si abbassa. Se no, allora come si può abbassare la percentuale di sodio presente nell’acqua minerale in caso di alte concentrazioni? Grazie.
[…]
Read moreVolevo porvi una domanda un po’ particolare. Le immagini che i nostri occhi catturano, in realtà sono elaborate dal cervello. Ebbene mi chiedevo se l’immagine è composta da fotogrammi o è un flusso continuo. Come fa il cervello ad elaborare così velocemente i dati? Inoltre il nostro occhio o cervello che risoluzione dona all’immagine in Megapixel?
[…]
Read moreDagli studi di biologia che ho fatto al liceo ho appreso che la “nascita” di organismi viventi da materia non vitale è considerata impossibile. Credo che questa affermazione sia addirittura un postulato della biologia. Esistono esperimenti che hanno cercato e magari sono riusciti a smentire tale affermazione?
[…]
Read moreSalve, vorrei sapere sotto il profilo biologico la differenza che distingue gli aminoacidi ramificati dai restanti aminoacidi… Grazie anticipatamente.
[…]
Read moreLavoro per una società che si occupa di acqua potabile, come si eliminano i nitriti nell’acqua? Che differenza passa tra nitrati e nitriti? Grazie, aspetto risposta.
[…]
Read moreSe è possibile, vorrei informazioni circa l’assorbimento di sostanze attraverso la pelle (quali sostanze vengono assorbite in generale e come).
[…]
Read moreCome fa l’uomo, inteso come specie, a distinguere solamente dalla voce se chi gli sta parlando è un uomo o una donna? Quali sono le caratteristiche fondamentali che hanno le voci maschili e quelle femminili? Grazie, Alessio.
[…]
Read moreVorrei conoscere in modo chiaro il funzionamento della tecnica della cromatografia gassosa. Se possibile con qualche indicazione bibliografica. Grazie mille.
[…]
Read moreLeggendo i dati delle analisi chimico-fisiche delle comuni acque minerali, mi sono chiesto quali siano i parametri più significativi per poterne valutare la buona qualità in relazione ai bisogni dell’organismo umano. Grazie.
[…]
Read moreNel mio libro di testo non si capisce bene la differenza tra legame covalente e legame covalente polare; potrebbe chiarirmi le idee?
[…]
Read moreSalve, vorrei sapere perché l’ammoniaca è tossica per i tessuti animali. Forma legami con molecole di importanza metabolica, inibendole? Grazie.
[…]
Read moreQuali testi è consigliabile consultare per apprendere le metodiche di laboratorio di analisi per: immunofluorescenza, virologia, reumatologia, citologia, ecc.?
[…]
Read morePerchè il latte trabocca?
[…]
Read morePerché quando strizziamo gli occhi energicamente vediamo molti strani segni e palline luminose e colorate?
[…]
Read moreDifferenza tra catabolismo delle piante e degli animali.
[…]
Read moreQuando ero bambino si usava (ed usavo) il FORMITROL per combattere il mal di gola. Ricordo che veniva pubblicizzato addicendo il suo potere benefico alla FORMALDEIDE in esso contenuta. Oggi si parla della formaldeide come di un elemento altamente tossico e inquinante. Parliamo della stessa sostanza CURATIVA/TOSSICA? Potrei avere dei chiarimenti. Grazie.
[…]
Read moreA quale frequenza e potenza sono dannosi gli infrasuoni? Non potendo essere rilevati dall’orecchio, non esiste il pericolo che in particolari circostanze possano essere prodotti senza che ci si renda conto di questo, con conseguenze, anche a lungo termine, sulla salute ?
[…]
Read moreSe gli atomi possono essere definiti eterni dato che nulla può essere distrutto, non possono essere immortali anche gli esseri viventi che di atomi sono fatti? Se i protozoi dopo ogni scissione sono identici alla cellula madre, non possono essere immortali? La vita, se si escludono i fattori esterni, arriva sempre ad una morte “naturale”?
[…]
Read moreSo che la principale fonte di energia del nostro organismo sono gli zuccheri/carboidrati e che solo in mancanza di questi vengono bruciati i grassi. Inoltre so che i grassi assimilati, se non bruciati, vengono accumulati, con gli spiacevoli effetti che conosciamo… Ma gli zuccheri in eccesso che fine fanno? Vengono accumulati anch’essi o espulsi?
[…]
Read moreEsiste un’alterazione dei cromosomi sessuali che comporta un cromosoma y in più nei soggetti maschi? Se sì, quali conseguenze può provocare. Grazie
[…]
Read moreSono una studentessa di chimica industriale, ho un certo interesse sulle modalità di produzione del latte di riso, in particolare ho capito che si tratta di un trattamento enzimatico dell’amido del riso con l’enzima alfa-amilasi, ma non riesco ad avere informazioni più precise sulle temperature impiegate e sull’enzima, in particolare da quali microrganismi deriva e quali aziende lo fornisce, infatti ci sono infinite tipologie di alfa-amilasi. La ringrazio anticipatamente per il suo aiuto e spero in una sua risposta.
[…]
Read moreDa una madre 0+ e un padre B- può nascere un bimbo 0+?
[…]
Read moreQuale sostanza contenuta nella saliva inibisce l’ appannamento dei vetri? (es. maschera subacquea)
[…]
Read moreSalve. Ho costruito artigianalmente un bio-compostatore ottenendolo da un fusto di plastica al quale ho sostituito il fondo con una rete metallica (a maglia di circa 1 cm) e aprendovi dei piccoli fori sui lati per favorire l’areazione. Avrei alcune domande per ottenere una giusta compostazione: 1 – ogni quanto devo rimescolare il compost? Rimescolarlo troppo di frequente può essere un problema? 2 – la presenza di un numero elevato di moscerini è un buon segno? O devo coprire il compost con uno strato di terra? 3 – anche la presenza di un numero elevato di vermi, larve di vari tipi e ragni è un buon segno? 4 – ho letto che la carta dei quotidiani può essere utilizzata perchè l’inchistro non contiene piombo. posso utilizzare quindi anche la carta assorbente della cucina anche se stampata (decorata con disegni colorati)? se si, può essere utilizzata anche se unta? 5 – come si può capire se (dopo alcuni mesi) il compost ottenuto è buono e non contiene sostanze nocive?
[…]
Read moreBuongiorno! Vi scrivo per porvi il seguente quesito: perché e come si spiega l’effetto “occhi rossi” che a volte fa apparire rossi gli occhi di una persona in una fotografia? E perché solo gli occhi di alcune persone diventano rossi in fotografia, mentre non succede a quelli di altri soggetti? Ringrazio anticipatamente.
[…]
Read moreHo da poco appreso che l’acetaldeide è considerata un possibile cancerogeno. Se non ricordo male dagli scarsi studi di biochimica, però, gli alcoli più semplici vengono metabolizzati in aldeidi dall’enzima alcol-deidrogenasi; infatti, che io sappia, la causa della cecità nelle intossicazioni da metanolo è dovuta all’azione retinotossica della formaldeide in cui viene convertito. Insomma, mi devo preoccupare quando bevo birra o vino oppure quando faccio le pulizie con l’alcol etilico denaturato?!
[…]
Read moreCosa si intende per B.O.D. e C.O.D. riguardo l’analisi dei liquami?
[…]
Read moreIn cosa consiste il Metodo di Kubel e Tiemann per la determinazione della sostanza organica in acque contaminate?
[…]
Read moreCaro professore non riesco a capire come nel metano il numero di ossidaziona del carbonio sia -4 e non +4. Infatti il metano è l’idruro di carbonio e l’H vale -1, quindi secondo i miei calcoli dovrebbe essere positivo.
[…]
Read moreCome mai il gesso stride sulla lavagna?
[…]
Read moreCome mai il gesso stride sulla lavagna?
[…]
Read moreVorrei sapere se ci sono dei limiti da rispettare o utili per definire la qualità di un torrente, in merito ai seguenti parametri: NO2, Nt, PO4, Temperatura, concentrazione di O2, pH, conducibilità. Grazie,
[…]
Read moreVorrei sapere in che modo avviene la depilazione definitiva tramite laser, e come mai la pelle non subisce scottature durante il trattamento.
[…]
Read moreLe separazioni e i divorzi sono sempre esistiti. Si è mai fatta un analisi relativa ai gruppi sanguigni della coppia? In parole povere esiste un nesso tra incompatibilita tra persone e gruppo sanguigno?
[…]
Read moreSalve, vorrei sapere se per fare un esame del DNA, basta il sangue del padre e del figlio o è necessario anche quello della madre, e se basta solo il sangue. GRAZIE
[…]
Read moreVorrei sapere se utilizziamo totalmente il nostro cervello per quanto riguarda le facoltà superiori (fantasia, intelligenza, creatività ecc…). In altre parole se utilizzassimo solo una parte della potenzialità della nostra neocortex (a quanto ammonterebbe?) che cosa riusciremmo ad inventare e dove arriveremmo nel caso l’utilizzo fosse al 100%? GRAZIE
[…]
Read moreUna reazione di condensazione comporta sempre l’eliminazione una molecola di H2O. Ma questo non avviene nell’organismo umano se facciamo riferimento alla formazione di un legame peptidico, durante la sintesi delle catene proteiche, o di un legame difosfoestereo, durante la sintesi delle catene polinucleotidiche, perchè? Grazie.
[…]
Read moreVorrei avere maggiori informazioni sulla sindrome della superfemmina. Grazie.
[…]
Read moreLa scienza criminologica degli Anni Settanta, soprattutto in USA, sosteneva che esseri umani con un cromosoma X in più (ci sono casi clinici a tesimonianza !!!) fossero di indole particolarmente aggressiva per maggior produzione di adrenalina e certi ormoni…tutto ciò è stato smentito oggi?
[…]
Read moreQuali sono, in modo abbastanza approfondito, le differenze tra scienze naturali e scienze biologiche? Grazie mille.
[…]
Read morePer mantenere cellule vegetali e animali il più possibile integre, cioè vive, riportate a temperatura ambiente dopo una congelazione con l’azoto liquido spruzzato in quantità adeguata a creare una temperatura voluta all’interno di un impianto, è meglio procedere velocemente o lentamente nella fase di congelamento? Grazie. Cordialità. Gino Ghermi
[…]
Read moreChiedo gentilmente, se esiste un prodotto chimico o naturale per allontanare gli uccelli (non ucciderli) durante la semina nell’orto. Grazie
[…]
Read moreChe posizione deve assumere la bottiglia di vino nel corso del suo invecchiamento? Coricata con il vino che bagna il tappo oppure eretta? Quando il vino sa di tappo? Come si stabilisce la durata di invecchiamento di un vino rosso in botte e la durata del successivo invecchiamento in bottiglia? Potrebbe inoltre, indicarmi un buon libro di enologia pratica? Roberto Di Caterina.
[…]
Read more