[…]
Read moreCategoria: Pseudoscienze
Volevo sapere la vostra opinione sulla teoria si Vittorio Marchi che dice che tutto ciò che esiste e’ materia vivente. Grazie per il vostro servizio.
[…]
Read moreBuonasera, cosa ne pensate dell’osteopatia e della chiropratica?
[…]
Read moreBuongiorno, qual e’ il trucco di quelle persone che stanno “sedute ferme sospese per aria”? Grazie mille.
[…]
Read moreSalve, cosa ne pensate della cosiddetta “ipnosi a distanza” citata dallo psicologo Gennaro Romagnoli (http://www.psicologianeurolinguistica.net/2009/10/ipnosi- distanza-pierre-janet-lha.html) riferendosi agli studi di ricercatori dell’800 come Pierre Janet e altri suoi contemporanei? E’ davvero possibile trasmettere la volontà a distanza?
[…]
Read moreSalve! Volevo chiedere se esistono casi di manifestazioni di fantasmi, studiati con metodo scientifico, che non siano stati confutati e quindi siano ancora inspiegabili. Grazie.
[…]
Read moreBuon giorno, mi sono imbattuto in un Vs. articolo di risposta sulle possessioni demoniache. Un mio conoscente dice di averne testimonianza diretta. Tralasciando gli aspetti in qualche modo spiegabili, mi piacerebbe sapere se è possibile chiudere le dita a “pugno” in senso contrario al normale. Pare appunto sia uno dei fenomeni accaduti. Grazie.
[…]
Read moreIl modello olonomico sviluppato da Pribam e Bohm che ha rivoluzionato la concezione del funzionamento del cervello, è accettato dalla comunità scientifica? O viene considerata una teoria speculativa? (Anche se leggendo la pagina inglese di wiki ci sono vari studi a riguardo che ne confermerebbero la validità)
[…]
Read moreSalve,vorrei chiedere un parere sul fantomatico “effetto DNA fantasma” e sull’esperimento di Luc Montagnier “DNA water and waves”. Sul web tutti collegano quest’ultimo esperimento all’omeopatia: personalmente trovo più importante la questione dell’onda elettromagnetica. Gli studi non sono stati né replicati né confutati.
[…]
Read moreVorrei sapere se le esperienze pre morte dimostrano la possibilità di avere esperienze a forte impatto emotivo anche a fronte di un’attività cerebrale molto limitata a cui dovrebbe teoricamente corrispondere uno stato di incoscienza o semi incoscienza.
[…]
Read moreE’ possibile il lavaggio del cervello? E se no, come si spiega che alcuni adepti di talune sette, rinneghino mogli e figli arrivando a lanciargli maledizioni? Grazie.
[…]
Read moreChe cosa c’è di scientificamente attendibile sulla questione dei presunti 21 grammi persi quando si muore?
[…]
Read moreCos’è la mesmerizzazione?
[…]
Read moreCosa ne pensa la fisica rigorosa e verificabile delle teorie del Prof. Del Giudice circa le proprietà dell’acqua contenuta negli organismi viventi. Ovvero la sua capacità di mettere a disposizione elettroni liberi e del concetto di “dominio di coerenza” che avvicina le biomolecole permettendo le reazioni biochimiche con precisione e velocità ?
[…]
Read moreSalve vi scrivo per chiedervi un’opinione critica su cosa ne pensate riguardo al tema trattato dal famoso Alberto Lori, autore e scrittore, dove sul suo canale youtube parla di “psicoquantistica”, in particolare volevo rimandare al video https://www.youtube.com/watch? feature=player_embedded&v=jV11KoQYCQE#at=158 Vi ringrazio molto per le risposte
[…]
Read moreSalve dottor Fuso. In un periodo in cui proliferano profezie apocalittiche, anche grazie al terrorismo informativo da parte dei mass media, credo che la scienza debba fornire strumenti critici per non farci cadere vittime di speculatori. A tal proposito, vorrei sapere il suo parere sulla profezia di Malachia. Grazie molte.
[…]
Read morePremetto che non so bene se e in quale ramo della scienza catalogare l’argomento di cui chiedo il seguente approfondimento. Se possibile mi piacerebbe leggere una sua opinione sullo sciamanesimo. Ho letto poco sull’argomento, e sarebbe interessante per me avere la possibilitá di attingere a fonti svariate, provenienti dai punti di vista piú disparati.
[…]
Read moreSalve, a volte capita che faccio domande nel sonno alla mia ragazza. L’ultima volta mi ha risposto con una frase di una canzone di Dalla. Se dorme sola sente fischiettare in camera o sotto la doccia. Come si può interpretare questo comportamento? (lei spesso, quasi sempre, si sveglia spaventata nel sonno)
[…]
Read moreBuongiorno ho una semplice domanda alla quale mi serve una risposta. Può un soggetto sottoposto ad ipnosi ricordare al suo risveglio ciò che ha visualizzato? (non m’interessa sapere se i suoi ricordi siano attendibili o meno, ma solo se sia possibile che il soggetto se le ricordi) Grazie d’anticipo
[…]
Read moreSalve, Cicap! Nel ’98 Report trasmise un’intervista a pier Luigi Ighina in cui grazie a un marchingegno sembrava riuscire a spostare le nubi mutando le condizioni climatiche. Cosa non quadra nelle strane teorie di Ighina e le sue insinuazioni vittimistiche?
[…]
Read moreVorrei sapere cosa ne pensate delle profezie della Madonna di Anguera. Ritenete che abbia davvero previsto terremoti come quello in Giappone o quello in Cile del 2010 (come sembrerebbe dai messaggi pubblicati) oppure tale precisione è da attribuire alla grande frequenza dei messaggi e alla loro genericità? Grazie.
[…]
Read moreSalve, vorrei sapere se sono stati condotti esperimenti sul Reiki da scienziati seri e attendibili, e e a quali risultati abbiano condotto.
[…]
Read moreVorrei avere informazioni riguardo ai cosidetti uomini magnetici, in particolare i motivi fisiologici a cui, di caso in caso, si può ricondurre il loro presunto magnetismo.
[…]
Read moreTornando sulla Sindone, si è parlato di essa come di un possibile esperimento “fotografico” effettuato da Leonardo da Vinci. C’è un fondo di verità, o è una delle tante ipotesi che girano intorno al telo? Esistono appunti di Leonardo circa esperimenti atti a fissare immagini su qualsivoglia supporto? Grazie per la vostra risposta.
[…]
Read moreVorrei sapere cosa ne pensa della conferenza stampa tenuta il 3 luglio 2008 dal sig. Giorgio Pattera biologo responsabile del Centro Ufologico Nazionale di Roberto Pinotti, in merito al mistero che avvolge l’anno 2012. Data fatidica, che secondo il calendario Maya, rappresenta la fine di un’era e l’inizio di un’altra.
[…]
Read moreSono mai stati effettuati confronti su studi di fenomeni paranormali condotti in parallelo da ricercatori più o meno scettici e se sì, sono state rilevate discordanze nei risultati? Ci sono riferimenti bibliografici?
[…]
Read moreGentile dr. Fuso cosa ne pensa delle tecniche di miglioramento visivo tipo Bates, de Angelis, ecc. propagandate per migliorare i disturbi visivi? Hanno fondamento scientifico o sono bufale pericolose per la salute? grazie.
[…]
Read moreGentile dr. Fuso volevo chiederle lumi sulla figura di Rupert Sheldrake, spesso citato per confermare teorie paranormali disparate (telepatia ecc.) è attendibile quanto lui afferma secondo la scienza? Grazie cordiali saluti.
[…]
Read moreVorrei sapere se nella fisica nucleare è stata mai fatta una ricerca di collegamente tra il comportamento delle particelle elementari e: 1) l’aspettativa del ricercatore; 2) la sua volontà (nel senso di volere il verificarsi di un certo evento; 3) il suo “background” culturale (propensione a credere ad una correlazione mente/sperimentazione).
[…]
Read moreSpesso si sente dire che gli animali avvertono i cataclismi naturali prima degli uomini. Vorrei delucidazioni sulla veridicità di una simile affermazione. Vorrei inoltre che la risposta vertesse in particolare sui terremoti, che come ci ha tristemente insegnato l’Abruzzo, sono ancora fenomeni impredicibili dai geologi.
[…]
Read moreSalve, cosa ne pensate di questo: http://www.coscienza.org/CERVELLO_SUPERFLUO.html ?
[…]
Read moreHo un quesito riguardo all’ostia insanguinata che si trasforma in carne. Per favore potreste spiegarmi questo filmato: http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=86TO1mOXwcI ci può essere un trucco?
[…]
Read moreLa mancata osservazione scientifica dei fenomeni paranormali ne dimostra l’inesistenza o l’insufficienza del metodo di osservazione? Ossia la modalità di osservazione controllata potrebbe di per sé ostacolare il prodursi del fenomeno alterando a livello emotivo inconscio le condizioni dei soggetti anche quando non sanno di essere osservati?
[…]
Read moreSalve, vorrei sapere cosa ne pensate del controverso caso del “Poltergeist di Rosenheim”, ringrazio anticipatamente confidando di suscitare il vostro interesse.
[…]
Read moreÈ attendibile la rivista Scienza e conoscenza? Dove vengono accomunate le cose più disparate medicina olistica scienza, fisica quantistica, miracoli; non sarebbe più giusto lasciar fuori la presunta scientificità degli argomenti? Grazie.
[…]
Read moreSalve, che fine hanno fatto le teorie della Nuova Gnosi di Princeton? C’è qualche recente scoperta che le riabilita nel mondo ufficiale della Scienza o rimangono solo speculazioni metafisiche Come quelle del fisico Charon Emile? Tante Grazie per l’attenzione.
[…]
Read moreVorrei sapere che cosa si intende dire esattamente quando si afferma che una tal cosa “esiste”. Oggi, ritenendo valida una certa teoria si afferma che la tal cosa esiste; domani, ritenendola non più valida si afferma che la stessa cosa “non esiste”. A me non sembrano soddisfacenti queste locuzioni.
[…]
Read moreLa radiodatazione al carbonio 14 può risentire delle condizioni ambientali di conservazione del lino fino ad aver potuto produrre un esito sbagliato nel caso della datazione della sindone, come sostengono i “sindonologi” al punto da aver “influenzato” il prof. Ramsey e ottenuto una nuova radiodatazione? Grazie mille per il vostro servizio di informazione
[…]
Read moreHo visto in tv uno speciale di rai edu su Rol in cui il fisico Massimo Teodorani sosteneva che le moderne leggi quantistiche giustificano ciò che Rol diceva e compiva. Vorrei allora conoscere l’opinione degli addetti ai lavori circa il personaggio Teodorani e le sue affermazioni sulla sincronicità, la meccanica quantistica e sul suo scritto di Tesla.
[…]
Read moreLa mia ragazza si è convinta a fare l’esame del capello per scoprire eventuali intolleranze alimentari. Da una rapida ricerca su internet però, ho visto che tali esami – e la nozione stessa di intolleranza alimentare – non ha nulla di scientificamente fondato. Eppure questi esami sono condotti da dietologi, quindi medici professionisti … che ne pensate?
[…]
Read moreSalve, sempre più spesso si sente parlare del fenomeno “scie chimiche”, in poche parole le scie di condensa degli aerei non sarebbero affatto tali, ma create ad hoc per oscuri scopi… In effetti basta guardare il cielo o immagini satellitari per notare inquietanti reticolati di scie… Cosa ne pensate?
[…]
Read moreVorrei sapere se sono attendibili le notizie che circolano sulle capacità straordinarie dei gemelli, come la creazione di linguaggi particolari o la comunicazione a distanza. Esistono esperimenti scientifici in proposito? Grazie in anticipo.
[…]
Read morePerché i fenomeni paranormali si vogliono studiare con la scienza classica? Infatti, se sono paranormali essi non sottostanno alle leggi fisiche e matematiche da noi conosciute. Non sarebbe il caso di partire da indagini diverse? (non ho idea di quali)
[…]
Read moreDesidererei sapere se Galileo Galilei era credente. Grazie, saluti.
[…]
Read moreVorrei sapere cosa pensate del recente scalpore suscitato dal caso Allison Dubois … Grazie anticipatamente.
[…]
Read moreSi dice che l’esistenza di Dio sia indimostrabile. E’ possibile quindi che Dio faccia la fine del “drago nel garage”, come nel famoso problema di Carl Sagan?
[…]
Read moreChe fondamenti ha la demonologia? Esistono casi in cui ha dei riscontri scientifici?
[…]
Read moreVolevo sapere se sono state compiute investigazioni scientifiche accurate sul miracolo eucaristico di Lanciano, vari secoli fa il vino divenne sangue e l’ostia un pezzo di cuore. Grazie per l’ottimo lavoro che svolgete.
[…]
Read moreGentilmente vorrei sapere se sono in corso indagini sul presunto miracolo della Madonna di Acerra,la cui statua-da quanto è emerso dai racconti della gente e dalle immagini riprese con cellulari e videocamere- avrebbe lacrimato e sarebbe diventata per metà umana.Grazie
[…]
Read moreSu Repubblica di oggi “Casi inusuali ma che fanno parte della medicina”, commenta il primario..
Ormai sto sempre più attento alle notizie scientifiche che sono pubblicate sui quotidiani ma stavolta o debbo modificare il mio concetto di vita o veramente si tratta di pseudoscienza
[…]
Read moreHo letto di disegni geometrici ritrovai sul fondo del Lago Aral con una superficie 500 km quadrati che qualcuno stima essere precedenti la formazione del lago e databili cioè tra i 24 e i 7 milioni di anni fa. Essendo scettico di natura ho cercato eventuali smentite ma non ho trovato niente può aiutarmi? Grazie!
[…]
Read moreSalve, ho letto che molti matematici del passato si interessavano di astrologia: col tempo invece l’astrologia è stata per così dire declassata al livello della magia e dell’esoterismo. Come mai? Qualche scienziato ha mai cercato di dimostrare scientificamente la fondatezza di questa disciplina?
[…]
Read moreLa mia domanda è questa: com’è possibile che da tre anni a questa parte, da quando cioè prendo ogni autunno un vaccino omeopatico, i miei raffreddori non si sono più trasformati in bronchiti, come succedeva invece con vaccini tradizionali, avendo io un’asma allergica dall’età di sei anni? Grazie per l’attenzione.
[…]
Read morePerchè molte persone laureate in medicina, quindi con una solida formazione scientifica, decidono di aderire alle cosiddette medicine alternative, rinnegando in molti casi la medicina ufficiale?
[…]
Read moreSalve. Sto cercando informazioni sul cosidetto miracolo del Sole avvenuto durante le apparizioni mariane di Fatima. In particolare vorrei sapere se vi sono state indagini scientifiche di qualche tipo sul fenomeno e quali ne sono stati i risultati. Grazie e complimenti per l’ottimo sito.
[…]
Read moreSono un risponditore di Ulisse, sezione fisica, e vorrei chiedere un parere sul libro “Sum, ergo cogito” di Nicola Dallaporta Xidias, già docente di fisica teorica all’università di Padova. Premetto che sono ateo e una rapida occhiata al libro mi fa dubitare fortemente della sua obiettività.
[…]
Read moreHo sentito parlare delle acque mariane (o a luce bianca). Sono le cosidette acque miracolose (Lourdes…) Tralasciando la parte mistica, sembra che con alcuni test chimico-fisico si siano riscontrate alcune anomalie rispetto alle normali acque. La rigenerazione, la risonanza spettrofotometrica e altro. Cosa ne pensate scientificamente ?
[…]
Read morevorrei sapere cosa ne pensa del fenomeno detto da alcuni ‘fuoco sacro di gerusalemme’, di cui si parla per esempio qui: http://digilander.libero.it/galatrorc4/antidoti4/20040228_cammilleri_fuoco.htm
[…]
Read moreSalve, vorrei sapere se e fino a che punto c’ è validità scientifica nel Feng Shui e discipline similari…
[…]
Read moreDal giornale Repubblica di oggi 12/09/05: Lecco, è stata lei a indicare il punto: “Ho sentito la voce della ragazza morta tre anni fa” La medium ai sub: “E’ laggiù” e fa ritrovare il corpo nel lago. La vicenda viene descritta come possibile anche se straordinaria: è vero che possano esistere simili poteri?
[…]
Read moreMi e’ giunto un invito via e-mail da parte dell’Istituto di Bremologia Applicata (http://www.piuchepuoi.it/iba). A parte che non sono riuscito a capire cosa significhi “bremologia”, non riesco a capire se sia una cosa seria oppure no. Mi pare si parli di pseudoscienze, eppure hanno una convenzione con l’Universita’ di Padova …
[…]
Read moreSalve, ho sentito parlare di una teoria pseudoscientifica espressa da David Bohm in “Wholeness and the implicate order” e ho letto che è stata dimostrata da un esperimento di Alain Aspect sulla polarizzazione della luce. Di cosa si tratta di preciso? Ha qualche fondamento scientifico?
[…]
Read moreE’ possibile che un individuo possa guarire da malattie più o meno gravi usando soltanto la propria forza di volontà senza aiuti esterni?
[…]
Read moreHo avuto occasione di sottopormi ad alcune sedute di kinesiologia applicata. Tale tecnica diagnostica ha un fondamento scientifico o no? Alla fine dei test il medico fisioterapista mi ha prescritto dei rimedi omeopatici. Devo fidarmi o devo essere scettico?
[…]
Read moreBrian Josephson, premio Nobel per la fisica, è uno dei principali sostenitori dell’esistenza dell’ESP. Michio Kaku, altro scienziato autorevole, parla con sorprendente possibilismo di UFO e viaggi nel tempo. Altri parlano di immortalità. Non le sembra che ultimamente tendenze pseudoscientifiche si facciano largo anche tra scienziati “seri”?
[…]
Read moreHo fatto una breve ricerca su “l’influenza della luna sulla data di nascita dei bambini” e gradirei un vostro commento ai risultati che ho ottenuto. Il mio lavoro è visibile sul sito: http://digilander.iol.it/stefanopozzo/luna.htm Grazie.
[…]
Read moreHo visto in varie librerie dei manuali di lettura rapida e di fotolettura. Avendo letto le precedenti risposte riguardanti l’apprendimento subliminale, mi chiedevo se ci fossero delle correlazioni e quindi non ci fosse nulla di scientifico o se i meccanismi fossero diversi. Grazie e complimenti (anche per l’opera prestata per il Cicap).
[…]
Read moreHo letto alcuni libri di Mario Pincherle sulla Costruzione della Grande Piramide e altri su Come Esplose la Civiltà. L’autore mi ha sempre affascinato per la molteplicità dei suoi interessi e per la vastità della sua cultura. Non riesco però a condividere spesso le sue conclusioni: mi sembrano già decise in partenza. Lei cosa ne pensa?
[…]
Read moreVolevo conoscere il vostro parere sul dipinto circolare che si trova a Palazzo Vecchio a Firenze, la cosiddetta Madonna con Giovannino… Pensate che sia autentico l’UFO che si vede in altro a destra? Inoltre: è vero che il quadro è stato recentemente trafugato? Dove si trova ora?
[…]
Read moreVorrei sapere se è mai stata dimostrata la riproducibilità in “laboratorio” della Sacra Sindone mediante la creazione di un telo avente caratteristiche analoghe ed utilizzando le tecniche disponibili all’epoca in cui essa è stata datata con la tecnica del radiocarbonio.
[…]
Read moreIl CICAP non si è mai occupato dell’equilibrio e l’orientamento nei sonnambuli? Ne parla A.Schopenhauer nel celebre saggio “Sulla Visione degli Spiriti” ma è un fenomeno che potrebbe essere prova di facoltà paranormali della mente, no?
[…]
Read moreVorrei sapere se il mago Rol ha veramente incontrato Piero Angela, e vorrei sapere cosa ha fatto quest’ultimo per “smascherare” i trucchi del cosiddetto Mago…
[…]
Read moreNon ho seguito tutta l’intervista al Prof. Fuso (di cui ho sempre apprezzato le risposte) a “Cominciamo bene”, ma ho capito che ha parlato anche del caso dei termometri romani. Al termine, Tedeschi ha ironizzato su quanto da lui detto. Il comportamento di Tedeschi mi è parso molto maleducato. Mi piacerebbe sapere cosa ha detto Fuso riguardo ai termometri.
[…]
Read moreHo letto che la chiesa di Rosslyn in Scozia e’ stata internamente decorata con foglie d’aloe e pannocchie di mais prima che fosse scoperta l’America, c’e’ una spiegazione a cio’?
[…]
Read moreUltimamente, ho trovato molti siti riguardanti l’energia eterica, il piano astrale e fenomeni OBE (l’anima che esce dal corpo). Cosa ne pensa?
[…]
Read moreMi chiedevo se fosse possibile ricevere spiegazioni sull’esperimento Filadelfia; Io non credo a questo episodio, perciò vorrei verificare se faccio bene o male: chiedo all’esperto se secondo lei i fatti narrati sono avvenuti davvero; se la risposta è no, perchè?
[…]
Read moreVorrei sapere se avete mai esaminato ed eventualmente come interpretate l’eccitazione sentita da alcuni cani prima dell’arrivo del padrone (quando questo è ancora lontano, dunque non permette al cane di sentirlo) e l’agitazione, anche con mezz’ora di anticipo, prima di attacchi di epilessia di un componente della famiglia. Grazie!
[…]
Read moresalve, la mia domanda é: in che modo é visto dalla scienza ufficiale l’approccio archeologico di autori quali Peter Kolosimo e Erich von Dänicken? Quali sono gli errori metodologici? Oppure un tale tipo di scienza può essere considerata come un’altra interpretazione scientificamente valida. Grazie
[…]
Read moreFrancis Crick (scomparso di recente) aveva dedicato gli ultimi anni della sua vita alla ricerca di “unità minime di coscienza”, i cosiddetti “qualia”. Vorrei ulteriori informazioni sull’argomento.
[…]
Read morePranoterapia: parliamone. Cos’ è, come (non) funziona ? Mani caldissime elettrizzanti, un trucco ? Bene…come si fa, allora ?
[…]
Read moreVorrei la vostra opinione su due fatti strani e recenti (quindi non tramandati nel tempo ma attualmente indagabili). 1) il ‘fantasma’ ripreso in un video a circuito chiuso nella Hampton Court a Londra. 2) il caso della signora Giuliana che, malata, ha ripreso a camminare durante un pellegrinaggio a Lourdes (come riportato da “il mattino” online del 30 agosto 2003)
[…]
Read moreMi interesserebbe sapere la vostra opinione sulla immagine della Madonna di Guadalupe, considerando anche la scoperta che nella pupille della madonna è impressa l’intera scena di Juan Diego che apre la sua tilma davanti al vescovo Juan de Zumárraga (per vederla occorre un ingrandimento di 2500x). Ringrazio anticipatamente.
[…]
Read moreDesidererei sapere se il CICAP conosce la “medium” Rosemary Altea e se è stata mai criticamente osservata nel suo operare e studiata durante i suoi stati di trance. Complimenti per il vostro nobile servizio. In attesa di una vostra cortese risposta invio distinti saluti.
[…]
Read moreGentile sig. Silvano Fuso desidererei conoscere,se esiste, la persona che per quanto riguarda il mondo dei medium o del paranormale vi ha dato del filo da torcere e vi ha fatto ammettere la validità di capacità paranormali.Complimenti per il lavoro che svolgete. distinti saluti,Antonio.
[…]
Read moreNel caso verranno confermate le spiegazioni naturali riguardo gli episodi termico\elettrici avvenuti in quel paesino della Sicilia, il CICAP farà un passo indietro riguardo il suo punto di vista basato sull’emulazione esibizionistica?
[…]
Read morevolevo sapere in base agli ultimi studi effettuati sulla sacra sindone quale è al momento la posizione ufficiale della scienza (aggiornata)
[…]
Read moreGentile sig. Silvano Fuso, desidererei sapere se il CICAP conosce la signora Teodora Stefanova e se è mai stata criticamente osservata nel suo operare? Purtroppo ho un’amica, che dichiarandosi pur scettica e critica nei confronti di tali “fenomeni”, ha visitato ben quattro volte questa donna, ogni volta colpita da avvenimenti della sua vita passata che la Stefanova descriverebbe dettagliatamente! Vorrei far leggere a questa mia amica il parere del CICAP prima di una possibile quinta visita! Vi ringrazio. Jacopo
[…]
Read moresalve, vorrei conoscere la vostra opinione riguardo due oggetti spesso citati nelle discussioni di un certo genere: il Meccanismo di Antikythera e le carte di Piri Reis.
[…]
Read moreEgr. Prof. Fuso, ho letto con interesse la sua risposta ad una mia domanda sulla possessione demoniaca e chiedo di poter replicare per precisare la mia posizione rispetto al tema trattato, in quanto un passaggio della sua risposta (“Mi spiace contraddire il lettore, ma non è mai stata fornita alcuna dimostrazione del fatto che un presunto indemoniato possa distinguere tra oggetti consacrati e non.”) mi fa pensare di non averla ben espressa. Nel quesito da me posto non ho affatto inteso dare per scontata l’esistenza del fenomeno della possessione, al contrario mi sono limitato a definirlo attraverso le ben note proprietà elencate lasciando aperto il problema di stabilire se tale definizione caratterizzi il vuoto oppure no. Il mio atteggiamento è di equidistanza tra la posizione di chi considera reale il fenomeno e quella di chi lo considera frutto di suggestione culturale o religiosa, oppure di patologia psichiatrica, nell’attesa che una delle due venga dimostrata vera e l’altra confutata. Sono inoltre d’accordo con lei quando dice che “affermazioni straordinarie richiedono prove altrettanto straordinarie”, ma bisogna riconoscere che è straordinaria tanto l’affermazione che il fenomeno sia reale quanto quella che esso non lo sia; ciò per non cadere nell’errore metodologico di pensare che la propria posizione di fronte al problema sia quella corretta prima di averlo dimostrato. Purtroppo, però, se per dimostrare l’esistenza del fenomeno non è certamente sufficiente fare ricorso a racconti più o meno fantasiosi, ma occorre trovare e studiare almeno un caso soddisfacente alle cinque caratteristiche elencate, per confutarla non basta smascherare qualche truffatore o accontentarsi del fatto che i casi finora esaminati si siano rivelati fasulli. In questo ultimo caso infatti occorre dimostrare o che il demonio, e quindi il soprannaturale, non esiste oppure che, pur esistendo, non possa prendere possesso del corpo umano. In conclusione quindi le chiedo se su questo argomento esistono ricerche scientifiche che non partano da posizioni preconcette e, nel caso esistano vorrei sapere chi le fa e se c’è un modo (siti internet, riviste o altro) per tenersi informati sui progressi. Cordiali saluti.Tommaso Boccellari.
[…]
Read moreSarei curioso di sapere come è stato poi “liquidato” da parte del c.i.c.a.p. il presunto fenomeno paranormale della Sig. Cutolo. Non sono un credulone, il mio atteggiamento è prettamente scientifico, ma nonostante tutto voglio esprimere il mio disgusto nei confronti di quello che vidi anni fa in un servizio televisivo effettuato dal c.i.c.a.p. riguardo a tale fenomeno. A tal proposito vi ricordo che la Sig. Cutolo corrisponde a quella signora che aveva la capacità di attrarre nel suo palmo della mano ogni sorta di oggetto: dalle bottiglie, ai giornali. Disponendo la mano in senso verticale riusciva a sostenere ben due bottiglie piene d’acqua. Inoltre la signora strofinando le mani riusciva a far salire la temperatura di un termometro fino al fondoscala. Non sono portato a credere a tali fenomeni, ma non amo quell’atteggiamento arrogante di chi vuole a tutti i costi liquidare un evento pur non essendone capace. Sarebbe bello che essi ammettessero la loro incapacità, lasciando almeno “aperto” il caso. Non so se poi furono effettuati altri esperimenti, ma il resoconto che ascoltai io fu disarmante. Praticamente durante un servizio nella trasmissione “Misteri” di tanti anni fa il c.i.c.a.p. “liquidò” tutto il fenomeno teorizzando che la signora avesse un sudore appiccicoso, roba da pazzi!!! Ma come si fa a sorreggere due bottiglie piene di acqua con un sudore appiccoso? Io sfiderei chiunque a ripetere il fenomeno in laboratorio applicando alle mani una colla tipo super attack..credo proprio che non ci riuscirebbe nessuno nonostante tutto. Per quanto riguarda invece la temperatura del termometro che saliva, giustificarono il tutto dicendo che l’attrito delle mani della signora, evidentemente ruvide, era responsabile dell’aumento di temperatura di oltre 10°C. Ma come si fa a dire tali idiozie?! Io provai a ripetere l’esperimento e constatai che nel mio caso il termometro non saliva nemmeno di mezzo grado, nostante sentissi un forte calore alle mani. Quindi ammesso e non concesso che le mani della signora fossero così ruvide, cosa che andrebbe contro il precedente fenomeno delle bottiglie, mi aspetterei un aumento di poco più di un grado e non di dieci gradi in pochi secondi. Quindi inviterei costoro a ripetere il fenomeno applicando della carta vetro ad una delle loro mani, e poi casomai ne riparliamo. La spiegazione del fenomeno deve avere ANCHE una ripetibilità e NON solo il fenomeno stesso. Questo non implica che i fenomeni della signora siano per forza genuini, ma sarebbe bello che essi riuscissero ad intepretarli senza nascondersi dietro ad ipotesi assurde e banali come quelle che ho appena citato. La verità è che questi signori si avvicinano al fenomeno con un atteggiamento teso ad etichettare il fenomeno stesso. La vera scienza non lavora così ed ha un atteggiamento molto più umile. La prima caratteristica di chi ama la scienza è la curiosità e non la volontà di circoscrivere il fenomeno in base alle proprie conoscenze. Se fosse stato così ora saremmo ancora all’età della pietra. E poi la dovrebbero smettere di sbandierare quel mitico miliardo in palio per chi confermasse un fenomeno paranormale. Per quanto me ne risulta in realtà quei soldi non esistono, non sono depositati da nessuna parte. Si tratta solo di una cifra fittizia e racimolata solo teoricamente, la quale sarebbe tradotta in realtà solo in caso ci si trovi di fronte ad un fenomeno da loro stessi confermato. Cosa che stando ai loro metodi non avverrà mai, e poi siamo obbiettivi: se qualcuno avesse a disposizione davvero la prova di un fenomeno paranormale inconfutabile non lo darebbe di certo in pasto a questi signori, perché esso varrebbe di sicuro ben più di quella cifra. Saluti
[…]
Read morein una trasmissione televisiva veniva mostrato un luogo in inghilterra chiamato “coral castle” il cui costruttore, tale leedscallin o nome simile, l’avrebbe eretto da solo sollevando massi o pietre pesanti parecchie tonnellate, in brevissimi tempi. vi risulta l’esistenza di un tal sito e cosa se ne sa di più attendibile? grazie.
[…]
Read moreGentile Prof.Fuso, ho letto le sue risposte riguardo l’ipnosi e vorrei chiederLe se secondo Lei è possibile ipnotizzare una persona senza che se ne accorga e farla agire contro la sua volontà. Faccio riferimento ai supposti casi di commercianti che avrebbero dato i propri incassi a persone sconosciute agendo appunto sotto ipnosi.
[…]
Read moreSempre più spesso sento parlare di corsi brevi ma costosissimi che sostengono di migliorare nettamente le capacità mnemoniche di un individuo (vedi per esempio Gigotec, sull’omonimo sito). Vorrei ascoltare un commento scientifico su come può cambiare la capacità mnemonica di un persona da un giorno all’altro, sui meccanismi cerebrali che entrano in gioco. Inoltre mi piacerebbe apprendere tali tecniche e, dato il costo di tali corsi, mi piacerebbe conoscere il titolo di qualche libro che affronti didatticamente la questione. Grazie dell’ascolto. Complimenti per l’ottimo sito e per la “nobile missione” che avete intrapreso. :)
[…]
Read moreBuongiorno! Vorrei sapere a che livello possiamo parlare di verità scientifiche rispetto a tutte le discipline facenti parte della classe delle scienze umane. Il mio dubbio è teorico e legato alla considerazione di come alcune “decadute” discipline (come la frenologia o la fisiognomica) non siano al giorno d’oggi considerate attendibili da un punto di vista strettamente scientifico, mentre discipline che non sembrano metodologicamente molto lontane dalle suddette (come la grafologia o la stessa psicologia), sono generalmente riconoscite come attendibili e ben fondate. Potrei riassumere il mio quesito in questo modo: perchè la frenologia o la fisiognomica non sono considerate scientifiche, mentre la psicologia e la grafologia lo sono? In fondo sono tutte discipline che si basano sull’interpretazione e penso personalmente che l’interpretazione sia tutt’altro che scientifica di per se stessa, qualunque sia il campo in cui essa venga applicata.
[…]
Read moreLa storia della religione cristiana è costellata da fenomeni considerati “miracolosi”. Esiste qualcosa di simile nelle altre religioni? Grazie e complimenti.
[…]
Read moreSull’Omeopatia: Fin da piccolo sono stato spesso curato con medicine omeopatiche dai miei genitori e avevo giá notato la loro scarsa efficacia (mio padre peró sostiene che, quando ero molto piccolo, troppo per considerare un effetto placeboalmeno su di me, ci sono stati diversi casi in cui i medicinali omeopatici sono gli unici che abbiano avuto effetti positivi nel curarmi malattie non gravi, ad es influenze o bronchiti se ben ricordo). Leggendo in questo sito e in quello del CICAP ho poi appreso la non scientificitá di questo tipo di cura i cui preparati, se ho ben capito, dovrebbero essere composti unicamente da acqua. Ho peró notato, prendendo delle fialette (Echinacea Compositum S e Echinacea Compositum Forte S) il sapore leggermente salino del liquido. Lasciando inoltre delle fialette aperte con un residuo di liquido si é formato, dopo l’evaporazione, un deposito bianco tipo calcare. Ho inoltre visto, sulla scatola del prodotto, un elenco dei componenti del prodotto stesso che ho letto non essere necessario per medicinali omeopatici. Vorrei quindi sapere di piú sul fatto che l’echinacea sembri veramente contenere qualche prodotto diverso da acqua distillata (forse l’omeopatia si sta muovento verso cure di tipo erboristico?) e sualla possibilitá di un effetto palcebo sui miei genitori per quanto ho raccontato all’inizio della domanda. Grazie
[…]
Read moreEgr. Prof. Fuso, mi chiamo Tommaso Boccellari e vivo a Piacenza. Mi sono imbattuto in questo sito e ho letto con interesse alcune risposte che lei ha dato alle molte domande rivoltele. Leggendo la sua risposta a un tale Valentino che chiedeva chiarimenti sull’esistenza dei fantasmi sono stato piacevolmente sorpreso di apprendere che il CICAP cerca fenomeni particolari da sottoporre a rigorosa indagine scientifica (“Infine vorrei fare un invito a Valentino: torna sul posto e vedi se il fenomeno si ripete. In caso affermativo, i ricercatori del CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale) sarebbero ben lieti di svolgere le loro indagini”). Colgo quindi l’occasione per porle una domanda e proporre un soggetto di ricerca. Innanzi tutto vorrei sapere se il CICAP ha mai esaminato fenomeni di possessione demoniaca. Preciso subito cosa intendo quando parlo di possessione demoniaca o di indemoniati. Escludo dalla categoria degli indemoniati quelle persone che dopo aver commesso un delitto o dopo aver compiuto una azione comunque inconsueta si giustificano dicendo che sono stati costretti o indotti a farlo dal diavolo. Includo nella categoria degli indemoniati tutti e solo coloro che soddisfano i seguenti requisiti: 1) resistenza a qualsiasi psicofarmaco o sonnifero durante la possessione e non dopo o prima 2) forza fisica straordinaria durante la possessione e non dopo o prima 3) avversione al sacro (ostie consacrate, crocifissi, preghiere, acqua santa,…) e quindi capacità di distinguere oggetti consacrati (a loro insaputa ovviamente) da oggetti del tutto identici ma non consacrati (per esempio manifestando reazioni abnormi se messi a contatto con acqua santa, ma normali se messi a contatto con altri liquidi). 4) capacità di esprimersi con frasi articolate e di senso compiuto in almeno una lingua di cui il soggetto non conosce la grammatica quando si trova i condizioni normali 5) capacità di levitare o di far levitare oggetti. In caso di risposta affermativa gradirei sapere cosa sa il CICAP del caso dell’indemoniata di Piacenza (che un’ampia documentazione induce a ritenere soddisfacesse ai requisiti suddetti), del suo esorcismo avvenuto agli inizi del 1900 (anni 20 se non sbaglio) nella chiesa di S. Maria di Campagna in piazzale Crociate n.5 alla presenza di ecclesiaatici e medici tra cui il primario del reparto di psichiatria dell’ospedale civile di Piacenza, e della piccola sfera vomitata dalla vittima durante l’ultima seduta e custodita ancora oggi nel convento dei frati annesso alla chiesa suddetta. Se, al contrario, il CICAP non ha mai esaminato casi del genere mi permetto di proporre l’idea di studiare questi fenomeni in quanto contrariamente a quanto accade per le reliquie od altri oggetti simili, anche volendo, la Chiesa non potrebbe interferire con le indagini poichè una persona può farsi visitare da chi vuole se pensa di essere malata, e nel caso non fosse in grado di intendere e di volere sarebbero i suoi parenti che potrebbero farla visitare da chi vogliono se la ritenessero malata. Vorrei anche proporre al CICAP di iniziare l’indagine esaminando il caso precedentemente descritto anche se, trattandosi di un evento lontano nel tempo, non ci sono molte possibilità di effettuare un esame diretto a parte forse sulla pallina di cui ho parlato. Grazie dell’attenzione. Distinti saluti. Tommaso Boccellari
[…]
Read moreHo avuto una conversazione con un amico riguardante la madonnina piangente di Civitavecchia. Il mio amico sosteneva che si tratta di un fenomeno sovrannaturale accaduto anche in presenza delle persone che presero in custodia la statuetta e che le analisi scientifiche non hanno dimostrato alcuna frode. Potreste farmi sapere la vostra opinione? Complimenti per la chiarezza del vostro sito. C.Mezzanotti.
[…]
Read moreSecondo voi, com’è possibile che (con la tecnologia dell’epoca) gli egizi siano riusciti a costruire piramidi e gli uomini primitivi il circolo di Stonehenge??
[…]
Read moreVolevo rispondere al tema sugli ufo proposto precedentemente da un lettore. Mi permetto però di fare prima una lunga, ma necessaria premessa. Personalmente ho molta stima di Piero Angela, perché ha contribuito alla divulgazione di una sana mentalità scientifica nel nostro paese. Ed è fondamentale il suo intervento teso ad arginare il diffondersi di una mentalità medioevale nel nostro paese confermata dal dilagare di cartomanti, presunti maghi e fattucchiere nelle nostre televisioni. Però bisogna fare delle precisazioni. Innanzitutto lui non è uno scienziato, ma solo un divulgatore, cioè un giornalista. Considerazione non troppo scontata. Inoltre anni fa vidi alcuni servizi aberranti che non avevano nulla di scientifico nel loro svolgimento. Uno di essi era quello in cui si tentava di dimostrare che i rabdomanti erano tutti fasulli con un esperimento. Esso consisteva nel far passare dell’acqua all’interno di tubi metallici ricoperti poi con della terra per vedere se poi essi erano capaci di individuare il percorso dell’acqua. Io personalmente non credo alla rabdomanzia, ma riconosco che quell’esperimento era stato condotto in maniera non scientifica, perché in tal caso si sarebbe dovuto riprodurre un ambiente naturale e non far passare dell’acqua dentro dei tubi metallici. Ma il servizio più aberrante fu quello in cui si “dimostrava” con una livella che un strada in cui gli oggetti risalivano in salita non era altro che un falso piano. Ignorando che la livella non risponde altro che a quelle stesse leggi che consentono agli oggetti di risalire, e quindi se gli oggetti la risalivano è normale che anche una livella avrebbe indicato come discesa quella che sembrava una salita. Voglio dire che a prescindere dalle cause che originavano tale fenomeno, squilibrio di massa o effetto ottico, la livella avrebbe in ogni caso come discesa la presunta salita. Trovo assurdo che si possano propinare simili esperimenti. E trovo ancora più incredibile che nessuno abbia mai mai criticato a suo tempo tali incongruenze nei loro approcci “scientifici”. Invito chiunque a smentire questa mia osservazione sugli esperimenti fatti. In ogni modo con questo non voglio offuscare i suoi altri indiscussi meriti, ma solo dire che non bisogna essere presuntuosi in campo scientifico, specie quando non si appartiene a questo campo. La scienza è piena di casi in cui l’arroganza di alcune persone non ha fatto altro che ritardare scoperte che poi si sono rivelate interessantissime. Non si può chiudere gli occhi di fronte al fenomeno ufologico, che presenta lati indiscutiblimente interessanti, anche se, come spesso accade, avrebbe bisogno di essere ripulito da tutte quelle speculazioni fatte da parte di chi tenta di approfittare di tale business. Grazie
[…]
Read more