Vorrei sapere come varia l’attenuazione delle onde EM al variare della frequenza (grafici e/o formule) nei mezzi:atmosfera (perché per i satelliti si usano frequenze di circa 10GHz?), metalli (l’onda si attenua o è riflessa sul metallo o dipende dalla frequenza?), corpo umano (le alte frequenze sono più penetranti?) e in tutti gli altri mezzi che riuscite a citare.

[…]

Leggi tutto

Ho letto in una vecchia enciclopedia che l’inventore dell’antenna televisiva, il giapponese Yagi, negli anni ’30 riuscì ad uccidere un coniglio con un fascio concentrato di onde elettromagnetiche. In rete non ho trovato nulla a riguardo: è quindi una bufala? Inoltre, sarebbe tecnicamente possibile oggi utilizzare fasci concentrati di onde elettromagnetiche per produrre armi letali, o il cosiddetto “raggio della morte”?

[…]

Leggi tutto

Nello standard 802.11b sono previste quattro velocità di trasmissione: 1, 2, 5.5, 11 Mbit/s a seconda della codifica e modulazione usate; se utilizzando il DSSS si hanno al massimo 11 Mbit/s, perché un singolo canale è largo 22 MHz? Inoltre nel calcolo del KTb (rumore termico) del ricevitore, la banda b vale 22 MHz o ha un valore diverso, magari dipendente dalla velocità?

[…]

Leggi tutto