[…]
Read moreAutore: Monica Bandera
Mi sono laureata in Scienze Biologiche nel 1992 con una tesi sugli inibitori della sintesi proteica batterica ed ho in seguito ottenuto il dottorato presso l'Universita' di Dundee, Scozia, lavorando ad un progetto di farmacologia molecolare. Dopo un periodo trascorso all'Universita' di Duke, USA, sono approdata alla ricerca applicata presso un'industria farmaceutica italiana. Da cinque anni mi occupo di anti-infettivi per una biotech svizzera.
Le sue risposte:
Volevo sapere cosa sono i sistemi di espressione (sia procariotici che eucariotici) applicati alle biotecnologie. Grazie per il vostro aiuto
[…]
Read moreQuali sono e come funzionano gli enzimi deputati alla degradazione del primer durante la duplicazione del DNA negli eucarioti?
[…]
Read moreSalve a tutti gli esperti, molto generosi e preparati! Vorrei chiedervi la spiegazione di due tecniche di biologia molecolare: la Real Time PCR e l’ibridazione degli acidi nucleici. Ed in quest’ultima: cosa sono il Southern e il Northern Blot, Dot Blot, Macroarray e Microarray su filtro e su vetro, Chip (microarray su vetro). Grazie. Grazie. Grazie…
[…]
Read moreCome sono formati Ciglia e Flagelli dei batteri. Grazie
[…]
Read moreVorrei sapere in termini generici in che cosa consiste la tecnica del patch clamp e se esiste una differenza tra patch clamp e voltage clamp. Grazie
[…]
Read moreNormalmente il rapporto fra purine e pirimidine nel genoma di una cellula è uguale a 1: (A+G)=(C+T). Ho letto che in cellule infettate da virus questo rapporto può discostarsi sensibilmente da 1 e, nello specifico, si verifica che la percentuale di A diventa uguale a quella di G e la percentuale di C uguale a quella di T. Qual è la spiegazione?
[…]
Read moreSalve! Volevo sapere cosa avviene quando in una cellula nervosa parliamo di depolarizzazione di membrana e iperpolarizzazione di membrana.
[…]
Read moreVorrei sapere quali sono le fasi di laboratorio per identificare la posizione di un gene sul cromosoma, conoscendo la sequenza che lo contiene!
[…]
Read moreNella replicazione della lagging strand, la DNA polimerasi eucariotica non è in grado di rimuovere i primer, richiedendo l’intervento della endonucleasi FEN. Due meccanismi coinvolgono l’azione di questa proteina: il ”modello dell’orecchio” e il ”modello della RNasi H”. Vorrei sapere in cosa consistono tali modelli. Grazie
[…]
Read moreQuali testi è consigliabile consultare per apprendere le metodiche di laboratorio di analisi per: immunofluorescenza, virologia, reumatologia, citologia, ecc.?
[…]
Read more