[…]
Read moreCategoria: Domande varie
Gentile Consulente, vorrei sapere quale è la distanza minima da tenere da piante o alberi per installare la macchina esterna dei condizionatori e delle pompe di calore. Ringrazio e saluto cordialmente
[…]
Read moreCi sono applicazioni che richiedono elementi rotanti, Ventilatori, Eliche di natanti, turbine di aerei a reazione ecc. ecc.. Perchè solo i ventilatori hanno una protezione; anche se una gabbia metallica influisse sul rendimento, soprattutto nel caso di motoscafi che spesso si avvicinano molto alla riva ridurrebbe forse la gravità degli incidenti.
[…]
Read morevorrei sapere come è possibile rendersi conto se i termometri usati per interno nelle fabbriche o semplici abitazioni segnano l’esatta temperatura. in altri termini, come si accerta il corretto funzionamento dei termometri?
[…]
Read moreGentili amici! So che questa domanda riguarda il campo della fisica e della tecnica, ma nei criteri di selezione non compariva la voce relativa. Vorrei sapere come funziona una lampadina elettrica tradizionale, cosa la differenzia da altri tipi di lampadine (p.e. al neon…) e soprattutto quali tra le lampadine tradizionali garantiscono maggiori risparmi.
[…]
Read moreSi dice che le auto a idrogeno siano meno inquinanti: ma siamo certi che sia vero? Una legge fisica dice “L’energia nè si crea nè si distrugge, ma si trasforma “. Dato che di idrogeno allo stato naturale ne esiste ben poco, questo deve essere ricavato dalla scissione della molecola dell’acqua, un procedimento che non sarà tutto rose e fiori…
[…]
Read moreUna testata nucleare potrebbe fermare un uragano sul nascere?
[…]
Read morevorrei sapere quanti litri di gas gpl da riscaldamento occorrono rispetto ad un metro cubo di metano. non sò se la domanda è stupida ma se è possibile vorrei poter fare un confronto sui costi energetici dei due gas. grazie
[…]
Read moreVolevo sapere da cosa dipende l’odore “di nuovo” di una macchina, se questo è da imputarsi alla fuoriscita di sostanze plasticizzanti dal cruscotto e quest’ ultime possono essere nocive. In caso affermativo, cosa dovrebbe fare chi trascorre molte ore di macchina per lavoro?
[…]
Read moreDevo convertire una quantità espressa in ppm (parti per milione) in microgrammi/metro cubo. Nel dettaglio ho una quantità di particolato PM10 da traffico (composto da varie polveri fini) espressa in ppm. Ho trovato una formula che converte i ppm in peso conoscendo il peso molecolare. Ma, non avendo il peso molecolare del particolato, come posso fare?
[…]
Read morePerchè nelle aule scolastiche la disposizione degli arredi fa si che la luce solare provenga sempre da sinistra dello studente? Esiste un motivo scientifico o una norma??
[…]
Read moreIl nostro condominio ha deciso di installare un apparecchio anticalcare sul tubo di mandata dell’acqua. Ci hanno detto che esistevano due tipi di questo apparecchio, quello “magnetico”, ritenuto pero’ poco efficiente e quello “a sali” ed e’ stato scelto quest’ultimo. Vorrei sapere come funziona questo apparecchio, ma soprattutto cosa cambia prima e dopo l’apparecchio, nella concentrazione di ioni disciolti nell’acqua, non solo del calcio. Questo perche’ un eventuale aggiunta di sodio puo’ essere irrilevante in soggetti sani ma non in soggetti con pressione sanguigna molto alta, per i quali e’ necessario calcolare con precisione la quantita’ di sodio ingerita normalmente. E inoltre: e’ vero che il metodo magnetico anticalcare non e’ efficiente?
[…]
Read moreCome funzionano i dispositivi che ionizzano l’aria e perche’ ci sono di giovamento?
[…]
Read more