[…]
Read moreCategoria: Come fare per …
Vorrei sapere come funziona l’azione sbiancante dell’ossigeno.
[…]
Read morecome si determinano le proprietà acido base dei composti come ad esempio: Na2O , SO3 , BaCl2 , CH3COONa , NaHCO3 esiste un algoritmo preciso da seguire??grazie mille
[…]
Read moreBuongiorno, ipotizzando di voler fare una tintura madre, conoscendo la formula di struttura di una molecola contenuta in un vegetale, com’è possibile risalire teoricamente al giusto solvente o, dato che mi riferisco al consumo umano al corretto grado etanolico da utilizzare per ottenere una sostanza dal titolo più alto possibile? Grazie, siete ammirevoli
[…]
Read morevorrei sapere come posso eliminare il rame da una lega a memoria di forma (NITINOL = NiTi) senza compromettere la composizione della stessa
[…]
Read moresi possono produrre in casa(con semplici strumenti da laboratorio)cristalli di iodio a partire dalla tintura di iodio?se è possibile, potreste spiegarmi il processo?
[…]
Read moreSalve, vorrei sapere se le concentrazioni degli acidi (ad esempio acido solforico 96%, acido nitrico 65%, etc) sono espresse in peso, volume o numero di moli. questo dubbio mi è venuto osservando alcune schede MSDS di acidi in vendita, ad esempio dell’acido nitrico che ha densità 1,4 kg/l in quello al 65% e 1,5kg/l in quello al 90% Grazie mille
[…]
Read moreSalve. Si può fare l’inchiostro in casa? e poi per rendere la cosa ancora più ecologica,da che vegetale posso estrarre il colore in perticolare il nero,blu(ciano),rosso(magenta),Giallo? grazie questo sito è spettacolare
[…]
Read moreFatico a trovare metodiche semplici per la determinazione dei nitrati in alimenti vegetali. Dispongo di uno spettrofotometro e della comune strumentazione di laboratorio chimico-biologico. Potete indicarmi qualcosa? Grazie.
[…]
Read moreEsiste un reattivo, o comunque un semplice metodo, per rilevare l’eventuale presenza di alcol metilico in un distillato?
[…]
Read morePerchè il Teflon aderisce alla pentola? Ho letto che ciò si ottiene aumentando la rugosità del substrato metallico, ma credo che una maggiore superficie di contatto fra materiali incompatibili debba produrre anzi una più intensa repulsione! Non viene invece usato un promotore di adesione? ma quale?
[…]
Read morecome si determina il peso atomico? (ho 13 anni e sono appassionato!!!)
[…]
Read moreè vero che in base al processo di lavorazione che subisce il latte per la produzione di formaggi e mozzarella la caseina, proteina del latte, viene separata da esso?
[…]
Read morevorrei una completa descrizione di come funziona il “saggio alla fiamma” e di come si procede nell’esecuzione di tale saggio
[…]
Read moreTempo fà volevo fare,insieme a mia nonna del sapone di casa ma non avendo tutti gli ingredienti necessari tipo la soda caustica ci siamo dovuti fermare ed io ne approfitto per chiedervi cosa potrei usare al posto della soda!? mio zio mi ha consigliato che qualsiasi prodotto alcalino va bene e mi ha parlato dell’idrossido di alluminio, lui, so che ne sa meno di me di chimica,forse ha sentito questo nome da qualche parte e per far il saputello me l’ha propinato a me!ma non so se può andar bene,perciò chiedo a voi per ulteriori informazioni, se per caso va bene anche l’idrossido di alluminio anziché di sodio, cosa otterrei?un sapone d’alluminio? e che caratteristiche avrebbe rispetto ad un tradizionale sapone di casa? vi ringrazierei per la disponibilità
[…]
Read moreQuali sono le possibili applicazioni dell’acido fluoridrico anidro nella industria chimica?
[…]
Read moreCome posso estrarre il metanolo dai distillati alcoolici?
[…]
Read moreCome posso estrarre il metanolo dai distillati alcoolici?
[…]
Read morecome funzionano gli anticalcare magnetici? sono affidabili?possono essere utilizzati solo per piccole utenze o vanno bene anche in impianti per condomini e grandi abitazioni?ho letto che ci sono anche dei tappi anticalcare, funzionano?
[…]
Read moreLa reazione allumino-termica (Fe2O3 + Al) di solito si innesca tramite la combustione del magnesio metallico. vorrei sapere se è possibile innescarla anche in un altro modo. se si come.
[…]
Read moreCome posso fare per ottenere in laboratorio l’azoto puro?Il più semplice che esiste!
[…]
Read morevorrei sapere come si realizza la satinatura del vetro.
[…]
Read morecon la presente sono gentilemente a richiederle informazioni su eventuali tecnolgie depurative per la rimozione delle formaldeide da un’acqua proveniente da processi industriali da inviare allo scarico in pubblica fognatuta o in acque superficiali. Il tenore indicativo della formaldeide nell’acqua è di 15 – 20 ppm. Inoltre se possibile gradirei poter avere poter avere della documentazione sulla chimica della formaldeide. In attesa di un gradito riscontro alla presente,colgo l’occasione per salutare cordialmente
[…]
Read moreEsiste in commercio una macchina per produrre ghiaccio secco, dove posso acquistarla?
[…]
Read moreE’ possibile sintetizzare in laboratorio lo zucchero che si utilizza in cucina? Si ottiene esattamente la stessa sostanza?
[…]
Read moreVorrei sapere se è possibile ricavare etanolo puro al 100% (anidro) partendo dall’acol etilico per liquori (95%) e qual’è la procedura più semplice.
[…]
Read moreVorrei innanzitutto complimentarVi per l’ottimo sito scientifico, ringraziandoVi per la disponibilità e per la completezza delle risposte. Il mio quesito è il seguente: e’ possibile sintetizzare il famoso “gas esilarante” (usato soprattutto in passato in chirurgia per le anestesie coscienti e in motoristica come comburente) da semplice Nitrato di Ammonio? (quest’ultimo facilmente trovabile in farmacia nelle buste di “ghiaccio istantaneo”) Quale metodo ,per una eventuale purificazione da altri sottoprodotti pericolosi per la respirazione (NO2),è applicabile con relativa semplicità anche in laboratori poco attrezzati?
[…]
Read moreMolto probabilmente la mia domanda è un pò particolare, mi piacerebbe sapere come si estrae la cellulosa dagli alberi. quali sono i passaggi chimici, cioè che tipo di sostanze usiamo, le loro caratteristiche e il procedimento.
[…]
Read moreIn cosa consiste il metodo marsigliese nel processo di saponificazione? E’ possibile fare del sapone dall’olio di oliva? Vorrei sapere la percentuale di soda caustica usata per fare una soluzione alcalina con acqua allo scopo di ottenere la lisciva per il sapone fatto in casa.
[…]
Read moreMolto probabilmente la mia domanda è un pò particolare, mi piacerebbe sapere come si estrae la cellulosa dagli alberi. quali sono i passaggi chimici, cioè che tipo di sostanze usiamo, le loro caratteristiche e il procedimento.
[…]
Read moreSalve, per cortesia potreste spiegarmi quale e’ il processo di “ossidazione” che fa emanare un cattivo odore dalle stoviglie (piatti bicchieri) che uso per trattare le uova e come si puo’evitare tutto questo ?
[…]
Read moreCome posso fare per realizzare una cella a idrogeno di potenza utile con acido fosforico ? In particolare, vorrei sapere come avviene la combustione controllata all’ interno, ovvero se deve essere innescata con fiamma o, è una ossidazione in un catalizzatore ?
[…]
Read morein una domanda precedente si chiedeva come si produce industrialmente il perossido di idrogeno, vorrei sapere invece come si produce in laboratorio o comunque quali sono se ci sono altri metodi per la produzione di questa sostanza. grazie.
[…]
Read moreCome si puo abbassare la durezza dell’acqua di rubinetto per renderla un po’ più bevibile?
[…]
Read moreSiamo un gruppo di ragazzi del Liceo Scientifico di Alba e vorremmo sapere:
Come funzionano i dissalatori ad osmosi inversa? Quanto costano circa? Esistono altri tipi di dissalatori?
[…]
Read moreVorrei sapere come si produce industrialmente l’acqua bidistillata e il principio chimico-fisico.
[…]
Read morePossiedo la bombola di CO2, i relativi contenitori e valvole varie. Come posso rendere il vino frizzante, oppure semplicemente l’acqua gassata come quella confezionata?
[…]
Read moreCome posso produrre in modo sicuro idrogeno? E come posso calcolare quanti metri cubi ne occorrano per sollevare un determinato peso?
[…]
Read moreCome si fa a preparare acido monopersolforico partendo da acido solforico e potassio persolfato, in soluzione acquosa?
[…]
Read moreAccumulatori…per decidere se è possibile costruire un accumulatore potrei prendere in teoria qualsiasi semielemento “adatto”? In particolare un accumulatore in cui siano presenti solo zinco solido e aria può esistere? In che tipo si soluzione devo immergere lo zinco affinchè possa funzionare? La prof. ha detto che dovrebbero essere di questo tipo gli accumulatori delle auto elettriche. E’ vero? Vi ringrazio…anche per la creazione di un servizio così SPECIALE :_)
[…]
Read moreQual’è il motivo per cui la “Pila Daniell”, in pratica un accumulatore, visto il suo elevato contenuto energetico non trova applicazioni pratiche diffuse? Se la sola causa riguarda la resistenza interna, già da vari anni sono stati realizzati dei setti porosi o membrane chiamate PEM e utilizzati con ottimi risultati nelle Fuel Cells. Tra l’altro anche le stesse “Fuel Cells” utilizzate da circa 40 anni in campo militare con ottimi risultati fanno molta difficolta ad essere commercializzate. Personalmente ho molte difficoltà a credere che sia solo una questione di costi o problemi tecnici, perché in 40 anni i progressi sono grandi.
[…]
Read moreIn che modo vengono fabbricati i fiammiferi comuni (non svedesi per intenderci), di cosa sono composti e come si possono fabbricare in casa?
[…]
Read moreVorrei sapere se è possibile fabbricare l’acido nitrico in laboratorio e quali sono i procedimenti
[…]
Read moreVorrei sapere in quali modi è possibile ottenere anidride carbonica allo stato puro. Per la precisione: è possibile ottenere anidride carbonica utilizzando bicarbonato di sodio?
[…]
Read moreVolevo sapere se era possibile concentrare l’ acido cloridrico comunemente in commercio….. Se sì, come?
[…]
Read moreCome si legge la scala del pH e come la si è ottenuta?
[…]
Read moreSapreste spiegarmi come ottenere dell’alcool metilico partendo dalle bietole da zucchero? è un esperimento che avrei intenzione di provare in casa, vi ringrazio.
[…]
Read moreCome si fabbrica la polvere nera?
[…]
Read moreVorrei sapere gentilmente come si potrebbe sintetizzare il KClO3 in maniera molto semplice, senza usare il suo acido e l’elettrolisi. Esistono sicuramente altri metodi molto più semplici: potreste spiegarmi un metodo di lavoro semplice?
[…]
Read moreVorrei sapere se l’azoto o l’anidride carbonica liquidi si possono trasportare facilmente, con che contenitori e con che prescrizioni. Inoltre vorrei sapere se tali liquidi una volta posti in atmosfera normale a temperatra ambiente gelano creando ghiaccio. In realtà la domanda vera e propria è la seguente: come posso creare freddo per evaporazione di un liquido o sublimazione di un solido in ambienti normali con semplici reazioni chimiche.
[…]
Read moreC’e’ un modo accessibile ad un profano della chimica per scoprire se in una soluzione e’ stata introdotta della formaldeide?
[…]
Read more