[…]
Read moreAutore: Barbara Melonaro
Laurea in Scienze Biologiche (vecchio ordinamento) conseguita presso l’Università degli Studi di Camerino con tesi sperimentale in Biologia Cellulare dal titolo: “Espressione in batteri e analisi in vitro del folding della β-tubulina del ciliato antartico Euplotes focardii”. Dopo una breve esperienza nel settore clinico, da anni lavoro stabilmente presso un laboratorio privato di analisi chimiche, ambientali e alimentari come responsabile tecnico del laboratorio biologico e responsabile del sistema qualità per la certificazione UNI EN ISO 9001 e l'accreditamento UNI CEI EN ISO/IEC 17025.
Per hobby mi interesso inoltre di fotografia (sia digitale che analogica) e acquariofilia dolce.
Le sue risposte:
Informazioni specifiche sulla conta MPN (numero maggiormente probabile), informazioni sui coliformi sia totali che fecali e sul terreno selettivo chiamato in sigla BGBB.
[…]
Read moretra il 9 e 10 agosto 1996 si verificò in cielo quella formazione presente in molte bandiere (turchia) formata da uno spicchio di luna con leggermente a dx una stella molto luminosa. come si chiama, con quale intervallo di tempo si presenta e quando sarà la prossima volta. vorrei tanto rivederla. grazie cristiano.
[…]
Read moreSe la mia mano è formata da atomi, gli atomi possono crescere, si deteriorano? Da parte degli alunni 5ªA e 5ªB. Grazie
[…]
Read moreVolevo farle notare che la cottura dei cibi raramente porta ad un aiuto per la digeribilità dei cibi, anzi. Considerazione che mi sembra doverosa visto le notizie che ho letto nel suo articolo vale a dire se non ho letto male che 1,8 milioni di anni fa l’uomo già utilizzava il fuoco, cosa che mi lascia sconcertato, spero mi voglia spiegare meglio, grazie
[…]
Read moreMi chiedevo in che modo la modificazione della dieta dei primi ominidi da vegetariana a carnivora abbia potuto modificare l’apparato masticatorio e di conseguenza il volume cerebrale (e quindi la facoltà di pensiero). Grazie.
[…]
Read morePotreste chiarirmi meglio il concetto di “salting in e salting out” nelle tecniche di precipitazione proteica?
[…]
Read moreMi scuso per la banalità della domanda, ma su quale sillaba si mette l’accento in “monere” e “ileo”? grazie
[…]
Read moreSalve, potreste indicarmi dei siti (in italiano) che trattino dell’evoluzione e in particolare sulla teoria neodarwiniana e lo stato attuale del problema evolutivo? Grazie.
[…]
Read moreDove si accumula l’acido lattico e perché provoca dolore? Grazie.
[…]
Read moreQual’è l’origine dei capelli ricci? Perché esiste la differenza tra i capelli lisci e ricci? Grazie tante.
[…]
Read moreHo sentito parlare di teoria sintetica dell’evoluzione, di che cosa si tratta esattamente? Grazie.
[…]
Read moreDovrei fare una tesina di genetica; argomento: “Determinazione del sesso nei mammiferi”. In particolare dovrei parlare del fattore SRY presente sul cromosoma Y. Vi sarei grata se poteste fornirmi di un po’ di materiale adatto all’argomento. Grazie
[…]
Read moreIn base a quali criteri si decide che vi è stata un’estinzione e che questa sia grande? Quali sono le principali ipotesi catastrofiche e quali gradualistiche?
[…]
Read morePerchè all’interno dei lisosomi gli enzimi presenti non metabolizzano anche la membrana degli stessi lisosomi?
[…]
Read moreHo da poco appreso che l’acetaldeide è considerata un possibile cancerogeno. Se non ricordo male dagli scarsi studi di biochimica, però, gli alcoli più semplici vengono metabolizzati in aldeidi dall’enzima alcol-deidrogenasi; infatti, che io sappia, la causa della cecità nelle intossicazioni da metanolo è dovuta all’azione retinotossica della formaldeide in cui viene convertito. Insomma, mi devo preoccupare quando bevo birra o vino oppure quando faccio le pulizie con l’alcol etilico denaturato?!
[…]
Read moreVorrei chiedere cosa si intende per assetto genico… e la differenza tra l’assetto in cis ed in trans, grazie.
[…]
Read moreVorrei sapere perché i cromosomi omologhi si chiamano così e in cosa differiscono. Grazie
[…]
Read moreÈ possibile effettuare l’esame del dna prima che il bambino nasca?Come avviene?Quali sono i centri in cui è possibile farlo?
[…]
Read moreMi potreste dire perché le banane crescono incurvate?
[…]
Read moreSalve, sono uno studente del liceo e mi chiedevo per quale motivo le teorie evoluzionistiche di Darwin abbiano riscontrato tanto favore mentre quelle di Lamarck, esposte solo mezzo secolo prima, non abbiano avuto lo stesso successo all’interno della comunità scientifica. Vi ringrazio e complimenti per tutto il lavoro che svolgete qui.
[…]
Read more