Skip to content
vialattea.net

vialattea.net

divulgazione scientifica

  • Chiedi all’esperto
  • La rete di Eratostene
  • L’algebra geometrica
  • Stelle novae
    • Il telescopio spaziale “Hubble”

Le ultime news

Asteroidi dispettosi fanno un photobombing al telescopio spaziale

02/11/2017 HST

La pratica del photobombing consiste nell’inserirsi a sorpresa in uno scatto fotografico, per fare dispetto[…]

Read more

La prima luce che accompagna un’onda gravitazionale

16/10/2017 HST

Il 17 agosto 2017, deboli increspature nel tessuto dello spazio-tempo conosciute come onde gravitazionali si sono[…]

Read more

Hubble osserva la cometa più lontana mai ripresa

28/09/2017 HST

Il telescopio spaziale Hubble  ha fotografato la più lontana cometa attiva mai vista, ad una[…]

Read more

Hubble scorge il piccolo satellite di Marte

20/07/2017 HST

Mentre fotografava Marte, il telescopio spaziale Hubble di NASA ha catturato un cameo della piccola[…]

Read more
  • Presentazione
  • Il telescopio
  • Edwin Hubble
  • Dietro l’immagine
  • Le missioni dello shuttle
  • News HST
    • Ammassi stellari
    • Buchi neri
    • Comete e asteroidi
    • Cosmologia
    • Galassie
    • Giove e SL9
    • Lampi gamma
    • Nebulose
    • Novae e supernovae
    • Pianeti
    • Pianeti extrasolari
    • Quasars
    • Stelle

Guestbook

  • Non c'è che dire: un bel sito che ha il pregio di aiutare a capire quanto ci circonda e ci spinge a riflettere su quanto...

Visita il guestbook

Ⓒ 1997-2023   -   Tutti i diritti riservati
Informazioni sull’iniziativa      Contatti