Skip to content
vialattea.net

vialattea.net

divulgazione scientifica

  • Chiedi all’esperto
  • La rete di Eratostene
  • Il telescopio spaziale “Hubble”
  • Stelle novae

Autore: Samuele Venturini

Ho conseguito la laurea in Scienze Biologiche presso l'Università degli Studi di Milano nel 2005. Ho effettuato uno stage alla Pharmacia-Pfizer di Nerviano (Mi) e il titolo della mia tesi è stato "utilizzo di costrutti GFP per lo screening di farmaci antitumorali inducenti apoptosi". Attualmente lavoro presso l'IFOM-IEO-Campus di Milano. Sono appassionato di Astrobiologia e rispondo alle domande relative alla Biologia in particolare Biologia Cellulare e Farmacologia generale.


Le sue risposte:

Salve, desidererei alcuni chiarimenti su come i fisiologi vegetali sono arrivati a comprendere l’importanza del fotoperiodo utilizzando varietà di tabacco brevidiurne e longidiurne. Ringrazio anticipatamente per l’attenzione prestatami.

26/06/2007 Samuele Venturini Scienze biologiche  ·  BotanicaViews: 2638

[…]

Read more

Argomenti che vorrei avere chiari e sui quali approfondire: i principi di tassonomia, i ranghi linneani, i principali phyla di animali di interesse veterinario con particolare riguardo agli invertebrati di rilevante interesse zooeconomico, phylum molluschi, ph.artropodi (classe malacrostaci). Grazie per quello che fate per noi.

16/04/2007 Samuele Venturini Scienze biologiche  ·  ZoologiaViews: 1308

[…]

Read more

Cosa sono le cellule unipolari a spazzola e dove si trovano?

15/04/2007 Samuele Venturini Scienze biologiche  ·  Biologia molecolare e geneticaViews: 1544

[…]

Read more

Vorrei sapere come avviene la gastrulazione nei pesci e nei rettili.

15/02/2007 Samuele Venturini Scienze biologiche  ·  EmbriologiaViews: 2019

[…]

Read more

Potreste spiegarmi quali sono i meccanismi che regolano l’assorbimento dell’acqua e dei soluti in essa disciolti da parte della radice?

10/02/2007 Samuele Venturini Scienze biologiche  ·  BotanicaViews: 3369

[…]

Read more

Vorrei sapere quale è il metodo migliore per colorare i vasi sanguigni. Ho provato con il contrasto con ematossilina ma non ho risultati soddisfacenti! Eventualmente gradirei vedere delle immagini. Grazie.

18/01/2007 Samuele Venturini Scienze biologiche  ·  Domande varieViews: 1836

[…]

Read more

Vorrei sapere come mai una cellula può essere congelata (ad esempio le cellule ematiche) senza che muoia dopo lo scongelamento. Grazie

15/01/2007 Samuele Venturini Scienze biologiche  ·  Biologia molecolare e geneticaViews: 2083

[…]

Read more
Ⓒ 1997-2021   -   Tutti i diritti riservati
Informazioni sull’iniziativa      Contatti