[…]
Read moreCategoria: Informatica – software
Un computer è in grado di elaborare anche una semantica oltre che una sintassi? In caso affermativo potreste farmi un esempio?
[…]
Read morePotreste farmi un esempio di macchina di Turing che calcola la somma di due numeri? (esempio che faccia 1+1=2)?
[…]
Read moreRegistry reviver è un programma per PC al quale si può fare affidamento nel riparare gli errori del computer?
[…]
Read more“Ogni algoritmo ricorsivo è iterativo”. Potrebbe fornirmi il ragionamento (la dimostrazione ) di questa proposizione e un contresempio che dimostri che non vale il viceversa? cioè un esempio di algoritmo iterativo ma non ricorsivo?
[…]
Read moreSalve a tutto lo staff. Volevo chiedere se è corretto affermare che la cardinalità delle funzioni calcolabili è uguale alla cardinalità degli algoritmi.
[…]
Read moreSalve, desiderei sapere quali sono i dati che un S.O. memorizza su disco per gestire la cosidetta ibernazione (o sospensione). Oltre al contenuto della RAM, viene memorizzato anche il contenuto dei registri del processore? E il contenuto della cache? Come è gestito il “risveglio” e come mai è un’operazione delicata?
[…]
Read moreSono uno studente di informatica. Cerco il più possibile di guardare tale disciplina a 360 gradi e non solo come fanno molti a considerarla come semplice creazione di programmi. Vorrei sapere quali sono i filosofi, del passato e contemporanei soprattutto, che con i loro studi hanno potuto dare spunto alla nascita e sviluppo di essa.
[…]
Read moreCome funzionano i tool che creano i drive virtuali? Come fanno ad “ingannare” il sistema operativo facendogli credere di acquisire dati da un drive ottico piuttosto che dall’hard disk? Che differenza c’è tra interfaccia sistema operativo-hard disk e sistema operativo-drive ottico?
[…]
Read moreSalve,sento spesso parlare di reti neurali e più o meno ho capito come funzionano. Ma cos’è davvero un neurone? E’ una parte del programma o un programma a se stante? Qual è il linguaggio più indicato per creare una rete neurale? Se è possibile vorrei un piccolo esempio. Grazie!!
[…]
Read moreCome faccio a convertire in binario la parte frazionaria di un numero reale ?
[…]
Read moreUn pacchetto ricevuto dalla rete internet porta in sè le informazioni sull’indirizzo IP del mittente e sull’indirizzo MAC del nodo più vicino al destinatario. E’ possibile risalire dal pacchetto ricevuto (magari ricostruendo la sua ‘storia’ nella rete) all’indirizzo MAC del mittente?Grazie e complimenti per lo straordinario servizio!
[…]
Read moreCosa sono i “Web service” e come funzionano? In particolare potreste chiarirmi le idee sul SOAP e su come interagisce con XML. Grazie
[…]
Read moreVorrei sapere che differenza c’è fra i termini URL e URI?
[…]
Read moreCosa si intende per filtro mediano?
[…]
Read moreVorrei avere un chiarimento riguardo agli antivirus. Come funzionano? Ma soprattutto come fanno le società a ricercare i virus? Spero possiate darmi un chiarimento a riguardo.
[…]
Read moreMi piacerebbe conoscere le differenze tecniche e architetturali tra le librerie grafiche OpenGL e Direct3D. Come mai la prima sembra essere più idonea per applicazioni industriali ad alto livello (utilizzata dalla Nasa)? E’ forse più performante? Grazie
[…]
Read moreQuali algoritmi vengono implementati nei programmi di calcolo simbolico?
[…]
Read moreVorrei sapere cosa vuol dire “discretizzare un’equazione”.
[…]
Read moreVorrei istallare, su consiglio di un amico, Linux sul mio computer. Mi si presenta un problema però: sono sempre stata abituata a Windows e non conosco nient’altro, a quali cambiamenti andrei incontro? Grazie
[…]
Read moreCosa si intende firma digitale? So che è connessa alla crittografia a chiavi asimmetriche ma come funziona? Grazie
[…]
Read moreCos’è un GIS?
[…]
Read moreEsistono programmi di ricerca, per parole chiave, su proprio disco o disco di rete, più efficienti della ricerca Windows?
[…]
Read moreVolevo sapere come fa il disco fisso di un computer a leggere contemporanemente più file che magari si trovano in parti diverse (cioè, ad esempio, riprodurre musica mentre si salva o si apre altro). Grazie e complimenti
[…]
Read morePerché nella maggior parte dei linguaggi di programmazione ad alto livello imperativi è obbligatorio dichiarare le variabili prima di utilizzarle, mentre in altri (mi viene in mente il BASIC, oppure il PHP per lo scripting) le variabili non devono essere dichiarate?
[…]
Read moreVorrei sapere che algoritmo usano la miriade di programmi (ripper) che estraggono dati musicali dai CD audio registrandoli in formato Wav sull’hardisk; e se, indipendentemente dalla veste grafica di ognuno, la qualità della digitalizzazione può considerarsi equivalente. Grazie e complimenti.
[…]
Read moreVorrei sapere che cosa è una DMZ e come funziona. Grazie
[…]
Read moreVorrei una spiegazione dettagliata sul funzionamento dell’algoritmo quicksort per l’ordinamento di una lista di numeri. Grazie.
[…]
Read moreSecondo quali criteri vengono effettuate le ricerche tramite i motori di ricerca (Google, ecc.) e quali linguaggi di programmazione sono atti a implementare tali algoritmi.
[…]
Read moreQuanto dovremo aspettare per avere il nuovo protocollo internet 2
[…]
Read moreVorrei sapere se la cancellazione definitiva dei dati su hard disk è possibile e se sì, come fare. Inoltre vorrei sapere quali sono le differenze dopo la cancellazione di dati su hard disk, floppy disk e memorie flash tipo chiavi USB e memorie per fotocamere digitali. Grazie.
[…]
Read moreVorrei sapere quali sono i compiti che deve svolgere un server DNS e se possibile come lo si potrebbe implementare in C?
[…]
Read moreCome funzionano i programmi di recupero dati cancellati in un hard disk con file system di tipo FAT o NTFS?
[…]
Read moreSono uno studente di matematica, vorrei chiedervi di spiegarmi il funzionamento del sistema NTP e come avviene la sincronizzazione dell’ora, sapendo che sul web i pacchetti di informazione viaggiano, tra il mio PC e il server, con velocità non nota a priori e non sempre uguale. Grazie.
[…]
Read moreChe cos’è un firewall?
[…]
Read moreVorrei sapere che cosa è e come funziona un server NAT. Grazie.
[…]
Read moreChe cosa è e come funziona il DHCP ? Grazie
[…]
Read moreCos’è e a che cosa serve un cliente FTP?
[…]
Read moreVolevo sapere in che modo un virus entra in un PC sfruttando le cosidette “falle” di un programma. Mille Grazie.
[…]
Read moreVorrei avere info sugli SPYWARE e sui COOKIES. Cosa sono, cosa fanno, a cosa servono. Cosa li differenzia. GRAZIE.
[…]
Read moreMi sapreste dare informazioni sui file .dll ?
[…]
Read moreVorrei spiegazioni sul funzionamento dei protocolli per reti locali NetBIOS/NetBEUI. Perché, soprattutto negli ultimi tempi, si preferisce configurare le reti locali con il TCP/IP che è pensato per reti geografiche invece di NetBIOS e NetBEUI che sono invece pensati per reti locali?
[…]
Read moreA cosa serve Java per il cellulare? Cosa ci permette di fare Java?
[…]
Read moreVorrei sapere cosa significa la sigla “HTTP”.
[…]
Read moreChe cos’è un sistema batch?
[…]
Read morePerchè è così difficile se non impossibile risalire da un programma compilato al suo sorgente se non volontariamente divulgato?
[…]
Read moreSpesso sento parlare di “troian”, volevo sapere cosa è. Grazie.
[…]
Read moreVorrei sapere come funziona il file sharing, grazie.
[…]
Read moreChe differenza c’è tra una partizione DOS primaria e una partizione DOS estesa? grazie
[…]
Read moreVorrei conoscere se esiste un programma specifico o come fare con il pacchetto win/office per invertire dati in diagramma di pareto.
[…]
Read moreVorrei capire attraverso alcuni esempi del linguaggio di programmazione C come avviene l’indirizzamento della memoria.
[…]
Read moreStudiando il linguaggio C, non mi sono chiare le istruzioni di I/O. Ci sono istruzioni che permettono di accedere ad una porta seriale del computer? Devo riuscire a trasmettere e ricevere caratteri da una porta seriale.
[…]
Read moreMa il C++ è veramente preciso? Dopo aver testato il linguaggio C++ di diverse case: Visual C++ vers 6.0 Microsoft, Borland vers. 5.0, Digital mars C++ compilers, Dev C++ compilers, ho avuto risultati veramente sconfortanti riguardo la precisione di calcolo. Confrontando i risultati del benchmark Savage tra questi compilatori (che guarda caso forniscono lo stesso valore) ed i risultati di un paio di compilatori Fortran versioni libere (F World “NAG” ed F compilers “Fortran Company”) vi è un abisso. L’unico neo di questi compilatori sta nel fornire “solo” 16 decimali (precisi) su Windows e PC monoprocessore 32 bit, mentre alcuni compilatori C++ sulla stessa piattaforma sbandierano 18 decimali (vedi Borland sigh!… imprecisi). Esiste un compilatore C o C++ che che sottoposto al benchmark Savage fornisca 18 decimali esatti?
[…]
Read moreGradirei il vostro commento alla seguente domanda: Un interprete può essere più efficiente di un compilatore quando : 1) Il programma esegue cicli; 2) Si vuole programmare a oggetti; 3) Si vuole favorire la facilità di sviluppo; 4) Il programma viene eseguito molte volte; 5) Il programma viene richiamato più volte da altre applicazioni. In sintesi vorrei sapere il ruolo che viene svolto da Interprete e Compilatore.
[…]
Read moreVolevo sapere che cosa si intende per linguaggi procedurali, quali sono e quali sono le maggiori differenze con gli altri tipi di linguaggi. Potreste anche consigliarmi siti che trattano questo argomento?
[…]
Read moreVorrei sapere con quale software vengono creati i sistemi operativi (Windows,Unix,DOS…) e i programmi per creare software (Visual Basic, C++ …). Possibile ci sia un “programma per fare programmi”?
[…]
Read moreChe cosa si intende con kernel? a che serve?
[…]
Read moreVorrei sapere a quale generazione di linguaggi un linguaggio di programmazione ad oggetti appartiene e in base a che criterio si può fare questa catalogazione. In particolare Java, C++, Visual Basic, JavaScript in quale generazione di linguaggi sono inseriti.
[…]
Read morebuongiorno,vorrei sapere,se non e’ troppo specifico,cosa significa “sistema operativo real time” come il sistema vxWorks.grazie
[…]
Read moreQuali sono le caratteristiche principali del Sistema operativo Linux e perchè talvolta lo si associa a Unix con il termine UNIX/LINUX? per quest’ultimo poi, è stata sviluppata un’interfaccia utente di tipo grafico?
[…]
Read moreChe cosa si intende per “Ambiente di sviluppo integrato”?
[…]
Read moreCosa sono e cosa servono le classi super e l’ereditarietà? E’ possibile avere un paio di esercizi sulla programmazione concorrente in java con l’uso di semafori?
[…]
Read moreDesidererei avere delucidazioni sui concetti di PROGRAMMAZIONE CLIENT e PROGRAMMAZIONE SERVER e sulle loro differenze fondamentali; magari – se possibile – con un esempio pratico (chiarificatore) in proposito. Se per motivi di spazio o di tempo la mia richiesta fosse troppo impegnativa, va bene anche una semplice definizione per entrambe.
[…]
Read moreNegli ultimi tempi si è affermata la programmazione orientata agli oggetti. Vorrei sapere in quali casi è opportuno ricorrere a questi linguaggi di programmazione, e quali sono i vantaggi (ed eventualmente, gli svantaggi) che si possono ottenere rispetto ai linguaggi procedurali tradizionali.
[…]
Read moreVorrei avere delle informazioni di carattere generale per quanto riguarda: concetti sull’architettura client server e sulla programmazione ad oggetti.
[…]
Read moreVorrei sapere se esistono dei testi semplici che descrivono le proprietà degli ActiveX più diffusi.
[…]
Read moreA scrivere siamo degli studenti di un corso di Fondamenti di Informatica II e gradiremmo alcuni chiarimenti circa la teoria della complessità computazionale, che ha sollevato in noi parecchi dubbi e fraintendimenti:
1) Per “complessità computazionale” si deve intendere
una “stima del numero di operazioni” che compongono un
algoritmo e/o una “scienza che studia i criteri” di
efficienza degli algoritmi?
2) Se per “complessità computazionale” si accetta la
seconda accezione, è possibile parlare di “complessità
computazionale temporale” e “complessità
computazionale spaziale” come finalizzate
all’ottimizzazione di risorse rispettivamente
temporali e spaziali, oppure è esatto parlare di
complessità computazionale se riferita alla
valutazione del tempo e complessità spaziale quando
riferita alla memoria ?
3) Sono convinto di non aver ben capito a fondo quali
sono le regole pratiche per il calcolo della
complessità di un algoritmo e perché sono tali.
Ad esempio, un ciclo “for (int i=1; i
[…]
Read moreUn po’ dappertutto ora si incontrano “Applets” gratuite per applicarle al proprio sito Web. Ma non e’ mai spiegato esaurientemente dove e come introdurle. Vorrei sapere dove vanno introdotte, ed i problemi causati da un posizionamento sbagliato.
[…]
Read moreVorrei sapere se esiste un programma che riesca a trasformare dei programmi fatti in basic e compilarli con un compilatore Windows compatibile come Visual Basic o Visual C++.
[…]
Read moreCome si sviluppa l’architettura client-server?
[…]
Read moreVorrei sapere se esistono testi su Java per le scuole medie superiori. Grazie.
[…]
Read moreCome si sviluppa l’architettura client-server? Che cos’è la rete hardware?
[…]
Read more