[…]
Read moreCategoria: Domande varie
Premetto che non so bene se e in quale ramo della scienza catalogare l’argomento di cui chiedo il seguente approfondimento. Se possibile mi piacerebbe leggere una sua opinione sullo sciamanesimo. Ho letto poco sull’argomento, e sarebbe interessante per me avere la possibilitá di attingere a fonti svariate, provenienti dai punti di vista piú disparati.
[…]
Read moreSalve, a volte capita che faccio domande nel sonno alla mia ragazza. L’ultima volta mi ha risposto con una frase di una canzone di Dalla. Se dorme sola sente fischiettare in camera o sotto la doccia. Come si può interpretare questo comportamento? (lei spesso, quasi sempre, si sveglia spaventata nel sonno)
[…]
Read moreBuongiorno ho una semplice domanda alla quale mi serve una risposta. Può un soggetto sottoposto ad ipnosi ricordare al suo risveglio ciò che ha visualizzato? (non m’interessa sapere se i suoi ricordi siano attendibili o meno, ma solo se sia possibile che il soggetto se le ricordi) Grazie d’anticipo
[…]
Read moreVorrei sapere se nella fisica nucleare è stata mai fatta una ricerca di collegamente tra il comportamento delle particelle elementari e: 1) l’aspettativa del ricercatore; 2) la sua volontà (nel senso di volere il verificarsi di un certo evento; 3) il suo “background” culturale (propensione a credere ad una correlazione mente/sperimentazione).
[…]
Read moreLa mancata osservazione scientifica dei fenomeni paranormali ne dimostra l’inesistenza o l’insufficienza del metodo di osservazione? Ossia la modalità di osservazione controllata potrebbe di per sé ostacolare il prodursi del fenomeno alterando a livello emotivo inconscio le condizioni dei soggetti anche quando non sanno di essere osservati?
[…]
Read moreÈ attendibile la rivista Scienza e conoscenza? Dove vengono accomunate le cose più disparate medicina olistica scienza, fisica quantistica, miracoli; non sarebbe più giusto lasciar fuori la presunta scientificità degli argomenti? Grazie.
[…]
Read moreSalve, che fine hanno fatto le teorie della Nuova Gnosi di Princeton? C’è qualche recente scoperta che le riabilita nel mondo ufficiale della Scienza o rimangono solo speculazioni metafisiche Come quelle del fisico Charon Emile? Tante Grazie per l’attenzione.
[…]
Read moreVorrei sapere che cosa si intende dire esattamente quando si afferma che una tal cosa “esiste”. Oggi, ritenendo valida una certa teoria si afferma che la tal cosa esiste; domani, ritenendola non più valida si afferma che la stessa cosa “non esiste”. A me non sembrano soddisfacenti queste locuzioni.
[…]
Read moreSalve, sempre più spesso si sente parlare del fenomeno “scie chimiche”, in poche parole le scie di condensa degli aerei non sarebbero affatto tali, ma create ad hoc per oscuri scopi… In effetti basta guardare il cielo o immagini satellitari per notare inquietanti reticolati di scie… Cosa ne pensate?
[…]
Read moreHo letto di disegni geometrici ritrovai sul fondo del Lago Aral con una superficie 500 km quadrati che qualcuno stima essere precedenti la formazione del lago e databili cioè tra i 24 e i 7 milioni di anni fa. Essendo scettico di natura ho cercato eventuali smentite ma non ho trovato niente può aiutarmi? Grazie!
[…]
Read moreMi e’ giunto un invito via e-mail da parte dell’Istituto di Bremologia Applicata (http://www.piuchepuoi.it/iba). A parte che non sono riuscito a capire cosa significhi “bremologia”, non riesco a capire se sia una cosa seria oppure no. Mi pare si parli di pseudoscienze, eppure hanno una convenzione con l’Universita’ di Padova …
[…]
Read moreHo visto in varie librerie dei manuali di lettura rapida e di fotolettura. Avendo letto le precedenti risposte riguardanti l’apprendimento subliminale, mi chiedevo se ci fossero delle correlazioni e quindi non ci fosse nulla di scientifico o se i meccanismi fossero diversi. Grazie e complimenti (anche per l’opera prestata per il Cicap).
[…]
Read moreNon ho seguito tutta l’intervista al Prof. Fuso (di cui ho sempre apprezzato le risposte) a “Cominciamo bene”, ma ho capito che ha parlato anche del caso dei termometri romani. Al termine, Tedeschi ha ironizzato su quanto da lui detto. Il comportamento di Tedeschi mi è parso molto maleducato. Mi piacerebbe sapere cosa ha detto Fuso riguardo ai termometri.
[…]
Read moreHo letto che la chiesa di Rosslyn in Scozia e’ stata internamente decorata con foglie d’aloe e pannocchie di mais prima che fosse scoperta l’America, c’e’ una spiegazione a cio’?
[…]
Read moreVorrei sapere se avete mai esaminato ed eventualmente come interpretate l’eccitazione sentita da alcuni cani prima dell’arrivo del padrone (quando questo è ancora lontano, dunque non permette al cane di sentirlo) e l’agitazione, anche con mezz’ora di anticipo, prima di attacchi di epilessia di un componente della famiglia. Grazie!
[…]
Read moreGentile sig. Silvano Fuso desidererei conoscere,se esiste, la persona che per quanto riguarda il mondo dei medium o del paranormale vi ha dato del filo da torcere e vi ha fatto ammettere la validità di capacità paranormali.Complimenti per il lavoro che svolgete. distinti saluti,Antonio.
[…]
Read moreNel caso verranno confermate le spiegazioni naturali riguardo gli episodi termico\elettrici avvenuti in quel paesino della Sicilia, il CICAP farà un passo indietro riguardo il suo punto di vista basato sull’emulazione esibizionistica?
[…]
Read moresalve, vorrei conoscere la vostra opinione riguardo due oggetti spesso citati nelle discussioni di un certo genere: il Meccanismo di Antikythera e le carte di Piri Reis.
[…]
Read morein una trasmissione televisiva veniva mostrato un luogo in inghilterra chiamato “coral castle” il cui costruttore, tale leedscallin o nome simile, l’avrebbe eretto da solo sollevando massi o pietre pesanti parecchie tonnellate, in brevissimi tempi. vi risulta l’esistenza di un tal sito e cosa se ne sa di più attendibile? grazie.
[…]
Read moreSempre più spesso sento parlare di corsi brevi ma costosissimi che sostengono di migliorare nettamente le capacità mnemoniche di un individuo (vedi per esempio Gigotec, sull’omonimo sito). Vorrei ascoltare un commento scientifico su come può cambiare la capacità mnemonica di un persona da un giorno all’altro, sui meccanismi cerebrali che entrano in gioco. Inoltre mi piacerebbe apprendere tali tecniche e, dato il costo di tali corsi, mi piacerebbe conoscere il titolo di qualche libro che affronti didatticamente la questione. Grazie dell’ascolto. Complimenti per l’ottimo sito e per la “nobile missione” che avete intrapreso. :)
[…]
Read moreBuongiorno! Vorrei sapere a che livello possiamo parlare di verità scientifiche rispetto a tutte le discipline facenti parte della classe delle scienze umane. Il mio dubbio è teorico e legato alla considerazione di come alcune “decadute” discipline (come la frenologia o la fisiognomica) non siano al giorno d’oggi considerate attendibili da un punto di vista strettamente scientifico, mentre discipline che non sembrano metodologicamente molto lontane dalle suddette (come la grafologia o la stessa psicologia), sono generalmente riconoscite come attendibili e ben fondate. Potrei riassumere il mio quesito in questo modo: perchè la frenologia o la fisiognomica non sono considerate scientifiche, mentre la psicologia e la grafologia lo sono? In fondo sono tutte discipline che si basano sull’interpretazione e penso personalmente che l’interpretazione sia tutt’altro che scientifica di per se stessa, qualunque sia il campo in cui essa venga applicata.
[…]
Read moreGentile Sig.Fuso, Le scrivo per farLe i miei complimenti per la chiarezza della sua rubrica e per porLe un quesito: all’ indirizzo Internet http://www.creazionismo.org/eco_creazionista/recensioni/rec03.htm l’ autore dell’ articolo afferma che nelle filippine sarebbero stati trovati i resti di uno scheletro di un essere umano alto più di 5 metri, così come sarebbero stati trovati i resti di altri scheletri di 4 metri e 3.35 metri in altre zone del pianeta. Potrebbe farmi sapere se Lei è a conoscenza di questi fatti e darmi qualche delucidazione in merito? Grazie mille C.M.
[…]
Read moreHo letto la risposta di Silvano Fuso in merito al “geode di Coso”, vorrei sapere cosa pensa la scienza riguardo ad altri OOPARTs, in particolare riguardo al “martello di London”, ritrovato in un blocco d’arenaria pare risalente a 140milioni d’anni. Grazie e complimenti per il sito.
[…]
Read moreVorrei sapere che validità scientifica hanno quegli apparecchi utilizzati per memorizzare per via subliminale grandi moli d’informazioni(ammesso che funzionino)e se ci sono controindicazioni.Grazie
[…]
Read morevorrei avere delle informazioni sulla conduzione dell’esperimento riguardante i raggi n . questo è stato compiuto intorno al 1905 da un certo scienziato francese.in seguito il fisico americano robert wood aveva smentito ogni propabile esistenza di tali raggi.la ringrazio anticipatamente.
[…]
Read moreVorrei sapere ciò che si sa, se si sa qualcosa, dal punto di vista scientifico nel caso specifico dell'”oggetto di Coso”.
[…]
Read moreSono uno psicologo ed avrei piacere di conoscere la vostra opinione a riguardo della PNL (Programmazione Neuro-Linguistica), una tecnica psicologica molto in voga in ambienti extra-accademici. Non sono un esperto della questione, da quanto ho letto mi sembra però di capire che tale teoria non abbia nessuna base scientifica seria né alcun valore sul piano epistemologico. Ciononostante è molto diffusa, soprattutto in ambito aziendale e nella formazione dei venditori. Cosa c’è di valido nella PNL?
[…]
Read moreHo recentemente visto una puntata del “costanzo show” dedicata alla religione e alla scienza, tra i vari ospiti, di cui non ho compreso i nomi, un “intuitivo” sosteneva che recentemente si e’ scoperto (grazie all’ aiuto dei computer), che la versione originale della bibbia e’ in realta’ un “codice cifrato” che ha predetto eventi realmente accaduti (come l’ assassinio di rabin) con straordinaria precisione. Voi che ne dite?
[…]
Read moreTempo orsono diversi chimici e fisici affermarono l’eccezionale scoperta della memoria dell’acqua, principio che sta alla base della omeopatia e scienze affini. Cosa ne sono state di quelle ricerche? Esiste veramente una memoria dell’acqua?
[…]
Read moreEsiste un sito Internet oppure un programma dove sia possibile costruire una molecola partendo solo dalla sua struttura? Ad esempio mi interessano le molecole che hanno struttura piramidale.
[…]
Read moreSono mai state accertate le caratteristiche cosiddette magiche della piramide di Keope? Si dice cioè che possegga la proprietà di riaffilare lamette consunte, di mummificare parzialmente pezzi di carne, ecc…
[…]
Read moreTempo fa, circa due anni fa, ho saputo che e’ stato pubblicato un libro che ha fatto andare su tutte le furie i prestigiatori di mezzo mondo. Erano svelati molti trucchi importanti. Poi, forse qualche lobby, o non so cosa, ha impedito la sua diffusione. Non se ne è saputo più nulla, ed io non ho fatto in tempo a segnarmi il nome dell’autore e della casa editrice. Vorrei sapere se e’ ancora in commercio questo libro o se esistono suoi sostituti.
[…]
Read moreConosco una persona: dice che entra in trance, si mette in contatto con persone defunte ecc. La mia esperienza: lui convive con la madre della mia ragazza e non accetta il nostro rapporto, ero al telefono con lei, sicuramente si trovava a casa da sola, al termine della chiamata questa persona mi telefona. Sapeva tutto quello che ci siamo detti, persino l’ora in cui avremmo dovuto incontrarci la sera. E’ possibile questo?
[…]
Read moreCon la presente invio un documento allegato con preghiera di leggerlo e darmi un’opinione circa l’attendibilità delle informazioni, soprattutto per quel che concerne il “disgiuntore di corrente”. Ho anche una curiosità, cioè che attendibilità hanno i “geomagnetometri” con cui si scoprirebbero i nodi di Hartmann.
[…]
Read moreDesidererei sapere che influenza ha la luna sui capelli ed in particolare se e’ vero che tagliandoli a luna crescente crescono piu’ velocemente (anche se di una minima parte) che non a luna calante.
[…]
Read moreCaro dott. Silvano Fuso credo che esistano altre civiltà più evolute della nostra. Cinquecento anni fa circa si credeva che la Terra fosse piatta e che esistesse un solo continente, fino a quando non fu scoperto il continente americano e ancor prima Galileo fu considerato un eretico. Penso che oggi l’Umanità non sia ancora pronta per comprendere appieno le conoscenze dell’universo. Non capisco come si possa essere così scettici quando non conosciamo neppure i confini della nostra galassia.
[…]
Read moreVorrei avere una definizione esauriente del campo di ricerche di cui si occupano la chimica e/o l’alchimia.
[…]
Read more