Skip to content
vialattea.net

vialattea.net

divulgazione scientifica

  • Chiedi all’esperto
  • La rete di Eratostene
  • L’algebra geometrica
  • Stelle novae
    • Il telescopio spaziale “Hubble”

Autore: Francesco Maria Andreozzi



Le sue risposte:

Per quale motivo la ghiandola del timo, ad una certa eta’, si atrofizza?

05/05/2006 Francesco Maria Andreozzi Scienze biologiche  ·  Domande varieViews: 5867

[…]

Read more

Si può valutare la durata della vita di un fungo? Quanto vivono i funghi?

20/02/2004 Francesco Maria Andreozzi Scienze biologiche  ·  BotanicaViews: 3742

[…]

Read more

Come si distinguono i funghi dagli altri organismi? quali sono le loro proprietà? come si riproducono?

20/02/2001 Francesco Maria Andreozzi Scienze biologiche  ·  BotanicaViews: 2073

[…]

Read more

Quali sono le cause ed i sintomi dell’avitaminosi A?

01/09/1999 Francesco Maria Andreozzi Scienze biologiche  ·  Domande varieViews: 1825

[…]

Read more

Recentemente ho letto che è stato isolato il gene responsabile dello sviluppo del carcinoma mammario. Alcune donne si sarebbero sottoposte ad un test che sarebbe in grado di dire se si posside o no questo particolare segmento di DNA. Vorrei sapere principalmente se è vero e, nel caso, conoscere i luoghi in cui si fanno queste analisi.

Francesco Maria Andreozzi Scienze biologiche  ·  Biologia molecolare e geneticaViews: 1712

[…]

Read more

L’AIDS puo’ essere trasmesso dalla madre al feto. Come avviene la trasmissione del virus e qual’e’ la perceentuale di malati che hanno contratto la malattia in questo modo ?

Francesco Maria Andreozzi Scienze biologiche  ·  MicrobiologiaViews: 1403

[…]

Read more

Soffro di ipertensione ed ho letto da qualche parte che l’aglio ha delle proprietà curative. E’ vero?

Francesco Maria Andreozzi Scienze biologiche  ·  Domande varieViews: 1270

[…]

Read more

Perché il colore delle vene del braccio è blu verdastro?

Francesco Maria Andreozzi Scienze biologiche  ·  Domande varieViews: 15950

[…]

Read more

Mio padre mi raccontava dei casi di pellagra al suo paese e mi diceva che, agli ammalati, il comune (o chi per lui) passava gratuitamente il sale. Ma, essendo la pellagra un’avitaminosi (mi pare), che c’entra il sale?

Francesco Maria Andreozzi Scienze biologiche  ·  Domande varieViews: 1696

[…]

Read more

Aldilà dei problemi etici, con le attuali ricerche scientifiche è possibile clonare un uomo, o ancora bisogna studiare parecchio? Come avviene la clonazione di un animale?

Francesco Maria Andreozzi Scienze biologiche  ·  EmbriologiaViews: 1669

[…]

Read more
Ⓒ 1997-2023   -   Tutti i diritti riservati
Informazioni sull’iniziativa      Contatti