[…]
Read moreCategoria: Embriologia
Durante una camminata in montagna ho visto un branco di cervi. Incredulo, sorpreso e stupito, ho notato che uno di essi aveva due teste,una sovrapposta all’altra. Era grigio, gli altri erano marrone-rossiccio. Quali possono essere le cause della deformità? Conoscete avvistamenti analoghi, anche in passato? Grazie e cordiali saluti. Nico
[…]
Read moreGli organi interni del nostro corpo (polmoni, stomaco, fegato, intestino, ecc) sono separati tra loro da qualche tipo di tessuto oppure si trovano a contatto? Cosa li sostiene e mantiene nella giusta posizione? Ci sono “spazi vuoti”?
[…]
Read moreVolevo capire bene come si forma il corion e anche gli altri annessi embrionali, in particolar modo la placenta, questo per quanto riguarda l’uomo. Grazie
[…]
Read moreCosa sono i corpi grassi di Drosophila e quale è la loro correlazione con lo studio dei geni omeotici?
[…]
Read moreVorrei sapere come avviene la gastrulazione nei pesci e nei rettili.
[…]
Read moreMi interesserebbe avere alcuni chiarimenti sulla neurulazione, specificatamente rispetto all’embrione di mammifero. Grazie anticipatamente.
[…]
Read moreCosa è la polarità cellulare?Grazie! …
[…]
Read moreCiao sono una studentessa universitaria e vorrei conoscere la formazione dei foglietti embrionali nei Sauropsidi e i loro annessi embrionali. Grazie mille.
[…]
Read moreSalve sono una studentessa universitaria, vorrei sapere quali processi avvengono durante la gastrulazione dell’anfiosso quale esempio di primo cordato? Grazie mille
[…]
Read moreCopio e incollo quanto scritto su delle dispense di biologia cellulare: “L’attivazione della cellula uovo è generalmente dovuta all’incontro con uno spermatozoo (fecondazione), ma può anche avvenire in altra maniera, per esempio con una stimolazione termica.” Vorrei delle delucidazioni su questo argomento.
[…]
Read moreSalve, vorrei capire come si sviluppa precisamente l’importantissima struttura detta notocorda all’interno dell’embrione. Grazie in anticipo e complimenti per questo servizio che offrite!
[…]
Read moreSi può iniettare nella cellula uovo uno solo ed unico spermatozoo, con qualche tecnica di laboratorio? Grazie!
[…]
Read moreGli animali (le scimmie in particolare) sono consapevoli (anche solo istintivamente) del nesso di causalità tra accoppiamento (da una parte) e gravidanza/parto (dall’altra)?
[…]
Read moreQuale è il criterio scientifico per stabilire quando un insieme di cellule comincia a diventare un essere UMANO?
[…]
Read moreVorrei sapere in modo semplice cos’è il differenziamento ontogenetico.
[…]
Read morePerchè la cellula uovo e il secondo corpuscolo polare che si sviluppa con la seconda divisione meiotica non avviene se non dopo che lo spermatozoo è penetrato nell’ oocita secondario?
[…]
Read moreQuali sono e come agiscono i geni embrionali e le proteine che intervengono nelle prime fasi di sviluppo preimpianto nelle varie specie di mammifero?
[…]
Read moreVorrei avere dei chiarimenti sulla fase della gastrulazione nello sviluppo embrionale. Grazie.
[…]
Read moreSalve vorrei sapere qualche cenno sul ruolo del fattore HFN1beta sullo sviluppo embrionale. Grazie, cordialità.
[…]
Read moreSe una cellula ne genera due, il numero delle cellule in un individuo, a partire dalla prima, dovrebbe crescere in progressione geometrica con ragione 2 e la rapidità con cui cresce la massa corporea di un neonato sembra coerente con tale tipo di progressione. Cosa cuccede a livello cellulare quando la massa corporea cessa di crescere.
[…]
Read moreVorrei avere dei chiarimenti sulla differenziazione del mesoderma laterale nell’embrione ed in particolare sulla formazione dei mesomeri.
[…]
Read moreÈ possibile effettuare l’esame del dna prima che il bambino nasca?Come avviene?Quali sono i centri in cui è possibile farlo?
[…]
Read moreCosa sono le reazioni immunoenzimatiche e come funzionano?
[…]
Read moreQuali fattori, agenti fisici o chimici, possono alterare la meiosi cellulare nella gametogenesi, determinando anomalie genetiche, quali trisomia 21?
[…]
Read moreFecondazione omologa, eterologa ed assistita. Quali le differenze?
[…]
Read moreSalve vorrei sapere come si svolge esattamente lo sviluppo embrionale, in generale e non solo quello dell’uomo. Immagino che la mia domanda sia troppo specifica, ma almeno potrei sapere dove posso trovare informazioni di questo genere in rete?
[…]
Read moreVorrei sapere che cos’è la trisomia 20 e quali conseguenze ha sull’individuo che ne è portatore (comportamenti, tratti somatici, capacità cognitive ecc.). Grazie.
[…]
Read moreAldilà dei problemi etici, con le attuali ricerche scientifiche è possibile clonare un uomo, o ancora bisogna studiare parecchio? Come avviene la clonazione di un animale?
[…]
Read more