[…]
Read moreCategoria: Strumenti e tecniche
La luminosità di una foto è la media fra i livelli di colore sulla stessa: Rosso, Verde, Blu. Se si tratta di una foto astronomica in scala di grigi, come si relaziona la luminosità alla magnitudine? Se viene usato il contrast/stretch la luminosità perde valore e veridicità? Grazie anticipatamente.
[…]
Read moreCome si calcola il seeing di un’immagine digitale (in scala di grigi) scattata da un telescopio? Ho la possibilità di lavorare sui pixel, confrontarne la distanza e il colore, come dovrei procedere? Grazie.
[…]
Read moreVorrei sapere da cosa dipende l’ingrandimento degli strumenti ottici (in particolare i telescopi) e come, se è possibile, aumentare quest’ultimo senza cambiare l’oculare. grazie
[…]
Read moreChe percentuale della luce della fotosfera Solare (solo della luce visibile) arriva al mio telescopio, quando il Sole si trova all’altezza di 45 gradi? In altre parole, quanta ne perde per l’assorbimento? Mi serve per poter realizzare un esperimento scientifico (amatoriale) piuttosto originale. Grazie
[…]
Read moreSettimana scorsa ho osservato la Luna al telescopio. Naturalmente l’immagine era ingrandita, facendomi sembrare la Luna piu’ vicina, ma di quanto esattamente? Conoscendo gli ingrandimenti, è possibile sapere a quale distanza apparente ci troviamo dalla Luna? Il risultato dipende dal fatto che l’oculare sia standard, wide field, ecc. ecc.?
[…]
Read moreOsservando la luna con il telescopio ad un ingrandimento di circa X 133 noto a volte il passaggio veloce di alcuni oggetti sul campo visivo ogni circa 5 minuti, una volta ho avuto l’impressione di distinguere la sagoma di un staellite. Potrebbero in effetti trattarsi di satelliti Terrestri che transitano davanti la luna ?
[…]
Read moreVorrei sapere per quale motivo l’immagine di oggetti puntiformi nello spazio fotografati da telescopi appare con la caratteristica forma a croce.
[…]
Read moreMi piacerebbe costruire un sestante con le mie mani.Dove si puo reperire qualche informazione?
[…]
Read moreHo acquistato tempo fa un telescopio Matsukov-Cassegrain pur non conoscendone bene le caratteristiche. E’ un 150/1800 f/12. Come fa ad avere una distanza focale così lunga pur essendo compatto? (circa 48 cm di lunghezza)? Che funzione ha la lastra di vetro sull’obiettivo (lastra o lente)? Ci sono pubblicazioni per saperne di più?
[…]
Read moreVorrei sapere la differenza (in quanto a correzione ottica)tra un telescopio rifrattore acromatico, uno apocromatico e uno superapocromatico; e soprattutto ad’un dilettante (quale sono), come verificare che tale telescopio sia veramente apocromatico o superapocromatico?
[…]
Read moreSto risisistemando un tubo ottico Schmidt-Newton, è vero che l’apposizione di diaframmi a sezione tagliente lungo il percorso del tubo produce notevoli vantaggi nel contrasto dell’immagine? E se sì, esistono punti precisi ove collocare tali diaframmi?
[…]
Read moreVorrei sapere cos’è la Maschera di Hartman.
[…]
Read moreCome posso rendermi conto, con mezzi semplicissimi “degni” di un antico Greco, della rotazione su se stesso e della rivoluzione attorno al Sole del nostro pianeta?
[…]
Read moreCome facevano i primi scienziati che si occupavano della misurazione dei diametri dei corpi celesti (come Ipparco) a misurare l’angolo che essi sottendevano mentre venivano osservati dalla Terra? Per esempio, si scoprì che la Luna vista dalla Terra sottende un angolo di mezzo grado; ma che strumenti usavano di preciso? Dei goniometri? E in quale modo arrivavano ad una misurazione così precisa?
[…]
Read moreSi possono avere notizie sui focheggiatori elettronici, sul loro funzionamento e la loro efficacia, visto il costo così elevato?
[…]
Read moreL’osservazione dell’universo tramite telescopi o binocoli e’ preclusa o molto peggiore per chi porta degli occhiali (soprattutto gli astigmatici). Mi domandavo come l’oculare di uscita di un telescopio che di solito non e’ inferiore a 4mm, possa ‘entrare’ nell’occhio se davanti c’e’ lo spessore della lente degli occhiali? Esistono soluzioni, lenti speciali, o bisogna ricorrere alle lenti a contatto?
[…]
Read moreSalve, dove si puo’ reperire software specifico per interfacciare una piccola antenna parabolica ricevente, per la ricerca di segnali radio da altri corpi celesti, ad un computer? E, oltre a Parabolica, computer e software, quali atri strumenti ci vorrebbero? O il software, oggi, risolve tutto? Grazie! Paolo
[…]
Read moreDomanda sul concetto di magnitudine integrata.
[…]
Read moreSe è vero che mai nessun telescopio terrestre potrà eguagliare le prestazioni dello Hubble Space Telescope, a causa della distorsione dell’atmosfera, perché se ne continuano a costruire di nuovi qui sulla terra e non se ne mette in orbita un altro?
[…]
Read moreVorrei avere alcune informazioni sulla struttura base di un telescopio,quando e in che occasione sia stato utilizzato per la prima volta e come si è evoluta la tecnologia in questo senso. Ogni notizia attinente al rapporto tra il suo funzionamento e il suo utilizzo mi potrà essere utile.
[…]
Read moreQuali sono le caratteristiche principali che differenziano, sia in campo tecnico che di prestazioni, un telescopio rifrattore da un telescopio riflettore?
[…]
Read moreChe libro,sito internet o altro mi consigliate per imparare bene ad usare il mio rifrattore altazimutale anthares da 60mm. Ho la possibilità di farci fotografie (con che tipo di macchina fotografica) e anche di utilizzare programmi a riguardo su sistema operativo linux?
[…]
Read moreCome si usa un sistema di puntamento equatoriale?
[…]
Read moreChe cosa si intende per “ottiche attive” o “ottiche adattive”?
[…]
Read moreCome funziona la bussola? Come si fa a calcolare direttamente dalla bussola la posizione e i gradi relativi rispetto al nord in modo semplice e chiaro? C’è differenza tra una normale bussola e una da geologo?
[…]
Read moreIn che cosa consiste lo strumento “Isaac” appena applicato al VLT (very large telescope)?
[…]
Read moreMi rivolgo agli esperti di astrofotografia. Ho acquistato una astrocamera Starlight MX5 color; il software e’ molto difficile. Domando: il colore si puo’ solo dare dopo, voglio dire che si puo’ mettere ad una stella o galassia ecc.. qualsiasi colore, che sia reale o meno?
[…]
Read more