[…]
Read moreCategoria: Smaltimento dei rifiuti, riciclaggio e processi di depurazione
Salve, cortesemente vorrei un vostro parere circa lo smaltimento delle scorie di carburo di calcio -dopo il suo utilizzo come desolforante per la ghisa prodotta al cubilotto- e solfuro di calcio eseguito con il ricaricamento dello stesso nel cubilotto. Grazie
[…]
Read moresalve,vorrei acquistare un inceneritore per lo smaltimento di animali da compagnia.ho preso visione di una precedente risposta sul vostro sito risalente al 2005;quali normative ad oggi,oltre al Reg. 1774/02 CE,regolano la termodistruzione delle carcasse,il trasporto di esse e l’ubicazione di inceneritori? speranzosa di una vostra risposta,cordiali saluti.
[…]
Read moresalve, lavoro in un gruppo operatorio ,con circa 30 sale operative;da un po’ ci costringono ad utilizzare vasche con circa 15/20 litri di fenocid diluito 0,4% per la decontaminazione dei ferri e poi smaltiamo questa sostanza nelle fognature.Il servizio igiene ritiene che non vi è alcun rischio per la salute;ma i fenoli non sono cancerogeni?
[…]
Read moreVorrei sapere il Reg. Legislativo relativo all’abolizione dell’utilizzo del prodotto Nuvan e suoi derivati, e se su tale regolamento sono indicati tempi e modalità di rimozione dal mercato (ad esempio utilizzo autorizzato fino ad esaurimento scorte) Grazie
[…]
Read morevorrei sapere cosa è cambiato e con quale decreto in ambito gestione rifiuti pericolosi.Le ditte che effettuavano smaltimenti presso PP.AA consegnavano la 4 copia del fir, che le PP.AA erano tenute a segnare sul reg. car/scar e dichiarare nel mud.La Difesa non ha ancora aderito al sistri come deve comportarsi se una ditta consegna la fotocopia del fir?
[…]
Read moreVorrei sapere come è possibile smaltire la fibra di vetro e quali sono i danni che può causare ad un uomo.
[…]
Read moreCortesemente,in riferimento la lana di vetro vi chiedo:stò restaurando fai da te, in mio camper, colmo di lana di vetro.Mi suggerite di non rimetterla durante i lavori?E’ meglio utilizzare altri tipi di isolamento meno rischiosi? Grazie infinite Marco
[…]
Read morel’utilizzo della soda caustica per liberare delle tubazioni di scarico, in plastica (pvc)di un bidet puo essere corrosivo per le tubazioni stesse ? (otturazione da calcare ), esistono prodotti gia pronti o si deve miscelare la soda con acqua , e se in caso caso di miscelazione in che % bisogna utilizzare la soda caustica. grazie per la disponibilta’
[…]
Read moreSalve, voglio acquistare un piccolo inceneritore per la cremazione di carcasse animali da compagnia. Le carcasse in base all’art.8 del decreto Ronchi non sono classificate come rifiuti e quindi non sono soggette al sopraccitato decreto. Quale normativa regola la termodistruzione delle carcasse? RingraziandoVi porgo cordiali saluti.
[…]
Read moreI lavaggi chimici ai gen. di vapore vengono eseguiti con soluzioni di HCl per sciogliere il calcare. In fase di scarico si disattiva la soluzione ancora acida con carbonato di soda. Vorrei trovare un modo anche abbastamza economico per smaltire e poter scaricare queste acque negli scarichi idrici
[…]
Read moreho letto la vostra risposta, sulla azione antibatterica dell’ozono. Date dei tempi di contatto, senza però precisare la quantità di ozono utilizzata. Sapede darmi questa risposta? Vi ringrazio Paolo Musiani
[…]
Read morevorrei sapere a quale categoria di rifiuti appartiene il tetrapac, nella raccolta differenziata infatti non è chiaro come catalogarlo.
[…]
Read moresalve sono intenzionato ad acquistare un caldaia a biomasse per la mia abitazione, volevo però sapere se l’accumulo di grosse quantità di biomassa (in partocolare sansa esausta) in un locale semichiuso può dare luogo ad un rischio di esplosioni. ringraziandovi per la cortese attenzione porgo distinti saluti
[…]
Read moreper analizzare gli inquinanti presenti nei fumi in uscita da un impianto di smaltimento dei rifiuti vengono usati anche dei metodi ottici come l’analisi degli spettri di assorbimento. Come avviene questa analisi?
[…]
Read moreSalve, cortesemente vorrei sapere quali sono i trattamenti chimici usati per eliminare l’ammoniaca dalle acque reflue.Ringrazio anticipatamente e porgo distinti saluti!
[…]
Read moreSalve, vorrei sapere che differenza c’è tra la depurazione dell’acqua del pozzo “ad osmosi inversa” ed “a filtro con membrana”. Mi farebbe molto piacere sapere quale consigliate in quanto le aziende che ho contattato parlano male una dell’altra… Grazie mille.
[…]
Read morecome si smaltisce in sicurezza la lana di roccia?
[…]
Read moreVolevo sapere se e per quali delle seguenti tipologie di rifiuto da attività commerciale necessita FIR,Registro di car/scar e MUD:oli vegetali esausti;carta e cartone inviati a riciclo tramite azienda autorizzata(non del comune);toner esausti inviati al trattamento tramite azienda autorizzata;rifiuti ingombranti(mobili vari);neon;bancali e imballaggi
[…]
Read moreVorrei sapere come è possibile smaltire la lana di vetro e quali sono i danni che può causare ad un uomo.
[…]
Read moreHo saputo che in alcuni acquedotti il livello di fluoro supera i limiti consentiti. Quali sono i trattamenti da prevedere per riportare i valori nei limiti?
[…]
Read moreVorrei sapere se l’olio comunemente utilizzato in cucina (quello per friggere) non inquina e qundi si puo gettare normalmente nello scarico del lavandino oppure va riciclato come si fa per l’olio dei motori d’auto.
[…]
Read moreDovrei eliminare piccole quantità (kg.10) di Bromuro di Zinco (puro) . Come devo fare? Non so se è una sostanza che richiede una ditta per lo smaltimento speciale.
[…]
Read moreVorrei informazioni sul piralene, olio a base di pcb, che abbiamo trovato stoccato in oltre 30 tonnellate durante una visita ad una grossa azienda serba. So che in Italia non è più utilizzato da anni. Quanto è pericoloso per l’uomo e per l’ambiente? Come deve essere eliminato?
[…]
Read moreSono impiegata presso un’Associazione di categoria. Una nostra impresa che smaltisce rifiuti solidi urbani (regolarmente iscritta all’Albo Gestione rifiuti) ed ha come figura di responsabile di questo settore uno dei titolari della ditta, deve provvedere alla sotituzione di quest’ultimo. Il nuovo responsabile oltre ad essere legale rapresentante dell’impresa ha anche il diploma di geometra. Per adeguarsi alle normative il nuovo responsabile deve frequentare dei corsi? E a quanti altri obblighi la ditta e il soggetto responsabile devono far fronte? La normativa è un pò ingarbugliata, mi aiuti. Vi ringrazio. Lucia Bonelli.
[…]
Read moreSono molto interessato ai processi di cogenerazione che utilizzano MSW ( municipal solid waste ) come fuel. Dove posso trovare, nel Web, informazioni al riguardo: processi chimici, paragoni tra diversi tipi di impianti ( comePFBC o BFB o altro ), vantaggi e svantaggi di tali processi? Quanto inquinano realmente?…e sull’emissione di CO2?…e’ davvero, cosi’ come vuole il decreto Ronchi ( 22/97 ) il miglior metodo di trattamento dei rifiuti solidi urbani?
[…]
Read moreNei processi di depurazione delle acque, la demolizione o decomposizione, di alcune sostanze, si attua attraverso due meccanismi: aerobio e enaerobio. Vorrei conoscere il nome dei microorganismi che operano questa degradazione, e vorrei sapere esattamente da che sostanza partono e che elementi o sali ottengono. Vorrei inoltre sapere se è possibile sviluppare delle colonie su terreni di coltura e come si procede (vorrei riuscire a identificare le colonie). Saluti Kim.
[…]
Read moreVorrei avere delle informazione sullo smaltimento dei rifiuti solidi urbani e se ci sono degli articoli in rete per un approfondito studio.
[…]
Read moreLa Valutazione d’Impatto Ambientale prevista per la costruzione di un Inceneritore per lo smaltimento rifiuti deve tener conto della distanza dal centro abitato?
[…]
Read moreVorrei avere delucidazioni riguardo i vari sistemi di depurazione utilizzati dagli acquedotti e sui vari sistemi di analisi effettuati e richiesti dalla vigente normativa.
[…]
Read moreIn Italia ci sono fonti di rifiuti radioattivi? Quali? Come vengono trattati?
[…]
Read moreE’ possibile utilizzare i rifiuti di casa per farsi da soli saponi e detersivi? converrebbe?
[…]
Read moreNei processi di depurazione delle acque, la debatterizzazione e sterilizzazione avvengono comunemente attraverso l’utilizzo di ossidanti, tipicamente cloro, biossido di cloro o ozono. Vorrei conoscere il meccanismo per cui batteri come E.Coli o Salmonella o altri vengono decomposti e in quali elementi o composti vengono trasformati.
[…]
Read moreVorrei sapere notizie approfondite sul riciclaggio dell’alluminio e in particolare la sua emissione di diossina nell’ambiente.
[…]
Read moreHo letto degli effetti dannosi delle diossine sulla salute dell’uomo. Visto che le diossine sono anche un prodotto della combustione di rifiuti negli inceneritori, vorrei sapere se l’incendio di un impianto di stoccaggio di RSU di grandi dimensioni, protrattosi per 10 giorni, puo’ avere provocato emissioni significative di diossine e danni misurabili per la salute della popolazione.
[…]
Read moreVorrei sapere qualcosa di più sulla bioremediation cioè sulla biodecontaminazione del suolo grazie a specie vegetali (es. Lolium multiflorum).
[…]
Read more