Skip to content
vialattea.net

vialattea.net

divulgazione scientifica

  • Chiedi all’esperto
  • La rete di Eratostene
  • L’algebra geometrica
  • Stelle novae
    • Il telescopio spaziale “Hubble”

Autore: Romina Frau



Le sue risposte:

Buon giorno, vorrei sapere quali sono i processi biochimici che intervengono durante la depurazione delle acque reflue urbane per rimuovere il fosforo.

02/02/2006 Romina Frau Scienze biologiche  ·  Domande varieViews: 1064

[…]

Read more

Vorrei avere più chiaro il concetto di orbitale e soprattutto sapere se esso avvolge il nucleo dell’atomo o è una regioni di spazio presente solo nel relativo sottolivello. La prego di rispondere. La ringrazio!

19/12/2005 Romina Frau Scienze biologiche  ·  Domande varieViews: 2522

[…]

Read more

Salve a tutti e complimenti per questo sito. La mia domanda riguarda la chimica: vorrei sapere come determinare con sicurezza i numeri di ossidazione di alcuni elementi, in particolare degli alogeni; non capisco perchè il cloro può arrivare a +7 e il fluoro a -1 (così ho letto sul libro di testo che sto utilizzando). Grazie in anticipo e ancora complimenti.

24/09/2005 Romina Frau Scienze biologiche  ·  Domande varieViews: 2154

[…]

Read more

Mi piacerebbe capire meglio come si svolge la fotosintesi batterica e quali sono le differenze sostanziali con quella clorofilliana, perchè ogni libro parla della fotosintesi clorofilliana ma non di quella batterica. Grazie.. ah il vostro sito è molto utile!

02/06/2005 Romina Frau Scienze biologiche  ·  BotanicaViews: 13190

[…]

Read more

Salve, potreste spiegarmi l’esperimento di Johanssen sul peso di varie linee pure di fagioli? Grazie.

21/04/2005 Romina Frau Scienze biologiche  ·  Biologia molecolare e geneticaViews: 5594

[…]

Read more

Perché le formiche sono classificate tra gli insetti se non hanno le ali (definizione del Palazzi)?

19/03/2005 Romina Frau Scienze biologiche  ·  ZoologiaViews: 4306

[…]

Read more

Che struttura ha una membrana cellulare e che funzione svolge? Grazie

16/03/2005 Romina Frau Scienze biologiche  ·  Biologia molecolare e geneticaViews: 4874

[…]

Read more

Salve sono uno studente in Biologia, vorrei sapere cosa sono i satelliti dei cromosomi. Grazie

16/03/2005 Romina Frau Scienze biologiche  ·  Biologia molecolare e geneticaViews: 2752

[…]

Read more

Cosa sono gli pneumococci e come avviene la loro trasformazione

16/03/2005 Romina Frau Scienze biologiche  ·  MicrobiologiaViews: 1550

[…]

Read more

Lavoro per una società che si occupa di acqua potabile, come si eliminano i nitriti nell’acqua? Che differenza passa tra nitrati e nitriti? Grazie, aspetto risposta.

07/03/2005 Romina Frau Scienze biologiche  ·  Domande varieViews: 2440

[…]

Read more

Vorrei conoscere in modo chiaro il funzionamento della tecnica della cromatografia gassosa. Se possibile con qualche indicazione bibliografica. Grazie mille.

07/03/2005 Romina Frau Scienze biologiche  ·  Domande varieViews: 2236

[…]

Read more

Nel mio libro di testo non si capisce bene la differenza tra legame covalente e legame covalente polare; potrebbe chiarirmi le idee?

06/03/2005 Romina Frau Scienze biologiche  ·  Domande varieViews: 2076

[…]

Read more

Salve, vorrei avere informazioni sulle fenocopie, di cui si accenna soltanto nei libri di genetica. Cosa comportano a livello cellulare e molecolare, in particolare? Grazie.

06/03/2005 Romina Frau Scienze biologiche  ·  Biologia molecolare e geneticaViews: 2236

[…]

Read more

Qual è la differenza tra eterocromatina ed eucromatina? Grazie mille.

06/03/2005 Romina Frau Scienze biologiche  ·  Biologia molecolare e geneticaViews: 54018

[…]

Read more

In cosa consiste il Metodo di Kubel e Tiemann per la determinazione della sostanza organica in acque contaminate?

26/02/2005 Romina Frau Scienze biologiche  ·  Domande varieViews: 3816

[…]

Read more

Cosa si intende per B.O.D. e C.O.D. riguardo l’analisi dei liquami?

26/02/2005 Romina Frau Scienze biologiche  ·  Domande varieViews: 29026

[…]

Read more

Cos’è la teoria del caos o delle catastrofi? Come è possibile collegarla alla teoria evoluzionistica?

21/01/2005 Romina Frau Scienze biologiche  ·  Evoluzione ed ecologiaViews: 2147

[…]

Read more

Caro professore non riesco a capire come nel metano il numero di ossidaziona del carbonio sia -4 e non +4. Infatti il metano è l’idruro di carbonio e l’H vale -1, quindi secondo i miei calcoli dovrebbe essere positivo.

21/01/2005 Romina Frau Scienze biologiche  ·  Domande varieViews: 4354

[…]

Read more

Si può produrre Idrogeno dall’acqua per fotolisi come avviene nelle piante prima del ciclo di Krebs? Oppure esistono dei fotobatteri capaci di dividere l’acqua e liberare i suoi componenti? Se si come si chiamano?

17/01/2005 Romina Frau Scienze biologiche  ·  MicrobiologiaViews: 1429

[…]

Read more

Vorrei sapere se ci sono dei limiti da rispettare o utili per definire la qualità di un torrente, in merito ai seguenti parametri: NO2, Nt, PO4, Temperatura, concentrazione di O2, pH, conducibilità. Grazie,

16/12/2003 Romina Frau Scienze biologiche  ·  Domande varieViews: 1421

[…]

Read more

Salve, potete spiegarmi l’autoduplicazione semiconservativa del DNA?

16/11/2003 Romina Frau Scienze biologiche  ·  Biologia molecolare e geneticaViews: 2269

[…]

Read more

Complimenti, questo sito è davvero efficente! Vorrei delle informazioni riguardanti i tipi di batteri modificati geneticamente e le loro funzioni nella depurazione dell’acqua. Grazie, Lara.

23/06/2003 Romina Frau Scienze biologiche  ·  MicrobiologiaViews: 1320

[…]

Read more

Salve! In base ai dati attuali, si reputa possibile una forma di vita basati sui d-aminoacidi e/o sugli stereoisomeri dei carboidrati non utilizzati nei meccanismi biologici terrestri? Se sì, ci sarebbero differenze evidenti con le forme di vita terrestri? Grazie!

14/05/2003 Romina Frau Scienze biologiche  ·  Evoluzione ed ecologiaViews: 1130

[…]

Read more

Vorrei sapere che relazione c’è esattamente tra cromosomi e geni. Inoltre vorrei sapere se è possibile capire quale parte del DNA, dei cromosomi e dei geni è di origine paterna e quale materna. Grazie.

20/04/2003 Romina Frau Scienze biologiche  ·  Biologia molecolare e geneticaViews: 7370

[…]

Read more

Quali sono, in modo abbastanza approfondito, le differenze tra scienze naturali e scienze biologiche? Grazie mille.

22/03/2003 Romina Frau Scienze biologiche  ·  Domande varieViews: 11964

[…]

Read more
Ⓒ 1997-2022   -   Tutti i diritti riservati
Informazioni sull’iniziativa      Contatti