Skip to content
vialattea.net

vialattea.net

divulgazione scientifica

  • Chiedi all’esperto
  • La rete di Eratostene
  • L’algebra geometrica
  • Stelle novae
    • Il telescopio spaziale “Hubble”

Categoria: Sole

Al liceo dove insegno mi è stato chiesto se il sole, dal punto di vista termodinamico, è come un essere vivente visto che nasce, si evolve e muore. La sua entropia è bassa come in un essere vivente?

10/08/2015 Lorenzo Brandi Astronomia  ·  SoleViews: 15697

[…]

Read more

Salve, chiedo se la lunghezza d’onda massima della radiazione solare al suolo è diversa di quella al limite dell’atmosfera (500 nm) perchè tutti dicono che il massimo si ha per il giallo-verde mentre ai 500 nm corrisponde il verde. grazie

09/09/2014 Andrea Cittadini Bellini Astronomia  ·  SoleViews: 3203

[…]

Read more

Quanto tempo impiega un fotone prodotto al centro del sole a raggiungere la superficie dello stesso? Quale tipo di moto bisogna associare al fotone?

22/07/2008 Daniele Malesani Astronomia  ·  SoleViews: 9367

[…]

Read more

Sapendo che l’elio è stato scoperto prima sul Sole, vorrei chiedere se è presente anche sulla Terra e, se sì, in che forma. Grazie.

30/05/2007 Lorenzo Brandi Astronomia  ·  SoleViews: 1557

[…]

Read more

Se non vado errato il Sole perde materia, ma se perde materia diventa piu’ leggero e di conseguenza la forza gravitazionale esercitata dal Sole sulla Terra diminuisce, ma la forza centrifuga della Terra no! Vuol dire che col tempo la Terra si dovrebbe allontanare poco a poco dalla sua orbita attuale sempre piu’?

09/12/2006 Lorenzo Brandi Astronomia  ·  SoleViews: 2708

[…]

Read more

Quando sara’ la prossima eclissi di sole?

03/12/2006 Lorenzo Brandi Astronomia  ·  SoleViews: 1788

[…]

Read more

Che cos’è e come funziona la catena protone-protone?

12/11/2006 Lorenzo Brandi Astronomia  ·  SoleViews: 4743

[…]

Read more

Per calcolare il numero di Wolf, come si determina quella costante che varia da osservatore a osservatore?

09/06/2005 Luca Boschini Astronomia  ·  SoleViews: 2280

[…]

Read more

Sono rimasta affascinata dal termine “vento solare”, ma non so esattamente che cosa sia; mi potreste dire che cos’è? Grazie.

28/07/2003 Rinaldo Monella Astronomia  ·  SoleViews: 1900

[…]

Read more

Vorrei sapere perché il Sole gira piu veloce al suo equatore che ai suoi poli. Vorrei sapere come si formano le macchie solari e la differenza tra il ciclo di 11 e 22 anni.

Marco Frascati Astronomia  ·  SoleViews: 1878

[…]

Read more

Come hanno fatto gli scienziati a stabilire la temperatura del nucleo del Sole?

Paolo Sirtoli Astronomia  ·  SoleViews: 3655

[…]

Read more

Che altezza può raggiungere una protuberanza (o “flare”) solare? Migliaia di chilometri o addirittura milioni?

Paolo Sirtoli Astronomia  ·  SoleViews: 2903

[…]

Read more

Come mai le macchie solari compaiono proprio sulla superficie del Sole tra +40 e -40 di declinazione?

Paolo Sirtoli Astronomia  ·  SoleViews: 2374

[…]

Read more

Perchè quando il Sole e la Luna sono sopra l’orizzonte ci appaiono più grandi di quando si trovano alti nel cielo?

Paolo Sirtoli Astronomia  ·  SoleViews: 3242

[…]

Read more

Che cos’è la radiazione di sincrotrone e come viene emessa dal sole?

Albino Carbognani Astronomia  ·  SoleViews: 2488

[…]

Read more

Il sole, bruciando, fa rumore?

Paolo Sirtoli Astronomia  ·  SoleViews: 1884

[…]

Read more

Vorrei sapere in che modo la probabilità che si verifichino brillamenti solari è legata al numero di macchie solari.

Albino Carbognani Astronomia  ·  SoleViews: 1381

[…]

Read more

Potrebbe fornirmi alcune informazioni sull’interazione del vento solare con l’ambiente terrestre e mi potrebbe anche dare l’indirizzo internet di alcuni siti dove reperire ulteriori informazioni?

Paolo Sirtoli Astronomia  ·  SoleViews: 2328

[…]

Read more

Che differenza c’è tra macchie e facole e cos’è il numero di Wolf?

Albino Carbognani Astronomia  ·  SoleViews: 2406

[…]

Read more

Come mai le aurore boreali si vedono soltanto nelle regioni vicine al circolo polare? Esistono anche le aurore australi?

Paolo Sirtoli Astronomia  ·  SoleViews: 6728

[…]

Read more

Vorrei avere informazioni sul campo magnetico solare e che differenze ci siano tra questo ed il campo magnetico terrestre.

Albino Carbognani Astronomia  ·  SoleViews: 2065

[…]

Read more

Vorrei sapere qual è la densità del nucleo del Sole, perchè sui vari testi che ho consultato di parla sempre solo di densità media.

Luca Boschini Astronomia  ·  SoleViews: 3345

[…]

Read more

In che modo l’attività solare disturba le telecomunicazioni satellitari nelle bande EHF, SHF, e UHF?

Luigi Foschini Astronomia  ·  SoleViews: 1463

[…]

Read more

Avrei bisogno il valore della costante di luminosità solare oppure degli indirizzi nella rete che danno informazioni in proposito.

Luca Boschini Astronomia  ·  SoleViews: 1825

[…]

Read more

Vorrei avere notizie sulla divisione in tre strati della corona solare, in relazione ai vari spettri.

Luca Boschini Astronomia  ·  SoleViews: 1421

[…]

Read more

Vorrei notizie sulla nascita e la morte del nostro sole e di come la sua esistenza sia legata alla nostra.

Luca Boschini Astronomia  ·  SoleViews: 2482

[…]

Read more

Vorrei sapere quali risultati scientifici ancora interessanti è possibile fare per l’eclisse dell’11/3/1999, che non siano le solite fotografie.?

Luca Boschini Astronomia  ·  SoleViews: 1266

[…]

Read more

Cosa sono i cani del Sole?

Paolo Sirtoli Astronomia  ·  SoleViews: 4588

[…]

Read more

Argomenti

  • Ambiente e salute del Lavoro
    • Campi elettromagnetici
    • Domande varie
    • Inquinamento chimico, batteriologico, radioattivo
    • Salute del Lavoro
    • Smaltimento dei rifiuti, riciclaggio e processi di depurazione
  • Astronomia
    • Astronautica
    • Calendari, cicli e misura del tempo
    • Corpi del sistema solare
    • Cosmologia
    • Domande varie
    • Geografia astronomica
    • Meccanica celeste
    • Sole
    • Stelle e buchi neri
    • Strumenti e tecniche
  • Chimica
    • Chimica fisica
    • Come fare per …
    • Domande varie
    • Reazioni chimiche
    • Sostanze e proprietà
    • Sostanze, ambiente e salute
  • Filosofia e storia della scienza
    • Domande varie
  • Fisica
    • Aeronautica
    • Come funziona …
    • Domande varie
    • Elettromagnetismo
    • Elettronica e segnali
    • Fisica quantistica e nucleare
    • Grandezze fisiche ed unità di misura
    • Gravità
    • Luce e fenomeni ottici
    • Meccanica
    • Relatività
    • Termodinamica
  • Geologia e geografia
    • Domande varie
    • Geologia e geografia
    • Meteorologia e climatologia
    • Oceanografia
    • Rocce e minerali
    • Vulcanismo e terremoti
  • Informatica e telecomunicazioni
    • Domande varie
    • Informatica – hardware
    • Informatica – software
    • Telecomunicazioni
    • Teoria dei segnali
  • Matematica
    • Algebra
    • Analisi matematica
    • Analisi numerica
    • Domande varie
    • Geometria
    • Logica
    • Statistica e probabilità
    • Teoria dei numeri
  • Pseudoscienze
    • Domande varie
    • Paranormale classico
    • Paranormale e medicina
    • Paranormale e religione
    • Personaggi
  • Scienze biologiche
    • Biologia molecolare e genetica
    • Botanica
    • Domande varie
    • Embriologia
    • Evoluzione ed ecologia
    • Microbiologia
    • Zoologia

Pagine

  • Il team di esperti
  • Informazioni
  • Liberatoria legale
  • Privacy

Guestbook

  • Buona sera ho visitato il vostro bellissimo sito. Sottolineo l'aggettivo bellissimo perchè per la prima volta sono stato piacevolmente colpito dalla completezza dei vostri argomenti...

Visita il guestbook

Ⓒ 1997-2023   -   Tutti i diritti riservati
Informazioni sull’iniziativa      Contatti