[…]
Read moreCategoria: Paranormale e religione
Salve dottor Fuso. In un periodo in cui proliferano profezie apocalittiche, anche grazie al terrorismo informativo da parte dei mass media, credo che la scienza debba fornire strumenti critici per non farci cadere vittime di speculatori. A tal proposito, vorrei sapere il suo parere sulla profezia di Malachia. Grazie molte.
[…]
Read moreVorrei sapere cosa ne pensate delle profezie della Madonna di Anguera. Ritenete che abbia davvero previsto terremoti come quello in Giappone o quello in Cile del 2010 (come sembrerebbe dai messaggi pubblicati) oppure tale precisione è da attribuire alla grande frequenza dei messaggi e alla loro genericità? Grazie.
[…]
Read moreTornando sulla Sindone, si è parlato di essa come di un possibile esperimento “fotografico” effettuato da Leonardo da Vinci. C’è un fondo di verità, o è una delle tante ipotesi che girano intorno al telo? Esistono appunti di Leonardo circa esperimenti atti a fissare immagini su qualsivoglia supporto? Grazie per la vostra risposta.
[…]
Read moreHo un quesito riguardo all’ostia insanguinata che si trasforma in carne. Per favore potreste spiegarmi questo filmato: http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=86TO1mOXwcI ci può essere un trucco?
[…]
Read moreLa radiodatazione al carbonio 14 può risentire delle condizioni ambientali di conservazione del lino fino ad aver potuto produrre un esito sbagliato nel caso della datazione della sindone, come sostengono i “sindonologi” al punto da aver “influenzato” il prof. Ramsey e ottenuto una nuova radiodatazione? Grazie mille per il vostro servizio di informazione
[…]
Read moreSi dice che l’esistenza di Dio sia indimostrabile. E’ possibile quindi che Dio faccia la fine del “drago nel garage”, come nel famoso problema di Carl Sagan?
[…]
Read moreChe fondamenti ha la demonologia? Esistono casi in cui ha dei riscontri scientifici?
[…]
Read moreVolevo sapere se sono state compiute investigazioni scientifiche accurate sul miracolo eucaristico di Lanciano, vari secoli fa il vino divenne sangue e l’ostia un pezzo di cuore. Grazie per l’ottimo lavoro che svolgete.
[…]
Read moreGentilmente vorrei sapere se sono in corso indagini sul presunto miracolo della Madonna di Acerra,la cui statua-da quanto è emerso dai racconti della gente e dalle immagini riprese con cellulari e videocamere- avrebbe lacrimato e sarebbe diventata per metà umana.Grazie
[…]
Read morevorrei sapere cosa ne pensa del fenomeno detto da alcuni ‘fuoco sacro di gerusalemme’, di cui si parla per esempio qui: http://digilander.libero.it/galatrorc4/antidoti4/20040228_cammilleri_fuoco.htm
[…]
Read moreSalve. Sto cercando informazioni sul cosidetto miracolo del Sole avvenuto durante le apparizioni mariane di Fatima. In particolare vorrei sapere se vi sono state indagini scientifiche di qualche tipo sul fenomeno e quali ne sono stati i risultati. Grazie e complimenti per l’ottimo sito.
[…]
Read moreSono un risponditore di Ulisse, sezione fisica, e vorrei chiedere un parere sul libro “Sum, ergo cogito” di Nicola Dallaporta Xidias, già docente di fisica teorica all’università di Padova. Premetto che sono ateo e una rapida occhiata al libro mi fa dubitare fortemente della sua obiettività.
[…]
Read moreHo sentito parlare delle acque mariane (o a luce bianca). Sono le cosidette acque miracolose (Lourdes…) Tralasciando la parte mistica, sembra che con alcuni test chimico-fisico si siano riscontrate alcune anomalie rispetto alle normali acque. La rigenerazione, la risonanza spettrofotometrica e altro. Cosa ne pensate scientificamente ?
[…]
Read moreVorrei sapere se è mai stata dimostrata la riproducibilità in “laboratorio” della Sacra Sindone mediante la creazione di un telo avente caratteristiche analoghe ed utilizzando le tecniche disponibili all’epoca in cui essa è stata datata con la tecnica del radiocarbonio.
[…]
Read moreVorrei la vostra opinione su due fatti strani e recenti (quindi non tramandati nel tempo ma attualmente indagabili). 1) il ‘fantasma’ ripreso in un video a circuito chiuso nella Hampton Court a Londra. 2) il caso della signora Giuliana che, malata, ha ripreso a camminare durante un pellegrinaggio a Lourdes (come riportato da “il mattino” online del 30 agosto 2003)
[…]
Read moreMi interesserebbe sapere la vostra opinione sulla immagine della Madonna di Guadalupe, considerando anche la scoperta che nella pupille della madonna è impressa l’intera scena di Juan Diego che apre la sua tilma davanti al vescovo Juan de Zumárraga (per vederla occorre un ingrandimento di 2500x). Ringrazio anticipatamente.
[…]
Read morevolevo sapere in base agli ultimi studi effettuati sulla sacra sindone quale è al momento la posizione ufficiale della scienza (aggiornata)
[…]
Read moreEgr. Prof. Fuso, ho letto con interesse la sua risposta ad una mia domanda sulla possessione demoniaca e chiedo di poter replicare per precisare la mia posizione rispetto al tema trattato, in quanto un passaggio della sua risposta (“Mi spiace contraddire il lettore, ma non è mai stata fornita alcuna dimostrazione del fatto che un presunto indemoniato possa distinguere tra oggetti consacrati e non.”) mi fa pensare di non averla ben espressa. Nel quesito da me posto non ho affatto inteso dare per scontata l’esistenza del fenomeno della possessione, al contrario mi sono limitato a definirlo attraverso le ben note proprietà elencate lasciando aperto il problema di stabilire se tale definizione caratterizzi il vuoto oppure no. Il mio atteggiamento è di equidistanza tra la posizione di chi considera reale il fenomeno e quella di chi lo considera frutto di suggestione culturale o religiosa, oppure di patologia psichiatrica, nell’attesa che una delle due venga dimostrata vera e l’altra confutata. Sono inoltre d’accordo con lei quando dice che “affermazioni straordinarie richiedono prove altrettanto straordinarie”, ma bisogna riconoscere che è straordinaria tanto l’affermazione che il fenomeno sia reale quanto quella che esso non lo sia; ciò per non cadere nell’errore metodologico di pensare che la propria posizione di fronte al problema sia quella corretta prima di averlo dimostrato. Purtroppo, però, se per dimostrare l’esistenza del fenomeno non è certamente sufficiente fare ricorso a racconti più o meno fantasiosi, ma occorre trovare e studiare almeno un caso soddisfacente alle cinque caratteristiche elencate, per confutarla non basta smascherare qualche truffatore o accontentarsi del fatto che i casi finora esaminati si siano rivelati fasulli. In questo ultimo caso infatti occorre dimostrare o che il demonio, e quindi il soprannaturale, non esiste oppure che, pur esistendo, non possa prendere possesso del corpo umano. In conclusione quindi le chiedo se su questo argomento esistono ricerche scientifiche che non partano da posizioni preconcette e, nel caso esistano vorrei sapere chi le fa e se c’è un modo (siti internet, riviste o altro) per tenersi informati sui progressi. Cordiali saluti.Tommaso Boccellari.
[…]
Read moreLa storia della religione cristiana è costellata da fenomeni considerati “miracolosi”. Esiste qualcosa di simile nelle altre religioni? Grazie e complimenti.
[…]
Read moreEgr. Prof. Fuso, mi chiamo Tommaso Boccellari e vivo a Piacenza. Mi sono imbattuto in questo sito e ho letto con interesse alcune risposte che lei ha dato alle molte domande rivoltele. Leggendo la sua risposta a un tale Valentino che chiedeva chiarimenti sull’esistenza dei fantasmi sono stato piacevolmente sorpreso di apprendere che il CICAP cerca fenomeni particolari da sottoporre a rigorosa indagine scientifica (“Infine vorrei fare un invito a Valentino: torna sul posto e vedi se il fenomeno si ripete. In caso affermativo, i ricercatori del CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale) sarebbero ben lieti di svolgere le loro indagini”). Colgo quindi l’occasione per porle una domanda e proporre un soggetto di ricerca. Innanzi tutto vorrei sapere se il CICAP ha mai esaminato fenomeni di possessione demoniaca. Preciso subito cosa intendo quando parlo di possessione demoniaca o di indemoniati. Escludo dalla categoria degli indemoniati quelle persone che dopo aver commesso un delitto o dopo aver compiuto una azione comunque inconsueta si giustificano dicendo che sono stati costretti o indotti a farlo dal diavolo. Includo nella categoria degli indemoniati tutti e solo coloro che soddisfano i seguenti requisiti: 1) resistenza a qualsiasi psicofarmaco o sonnifero durante la possessione e non dopo o prima 2) forza fisica straordinaria durante la possessione e non dopo o prima 3) avversione al sacro (ostie consacrate, crocifissi, preghiere, acqua santa,…) e quindi capacità di distinguere oggetti consacrati (a loro insaputa ovviamente) da oggetti del tutto identici ma non consacrati (per esempio manifestando reazioni abnormi se messi a contatto con acqua santa, ma normali se messi a contatto con altri liquidi). 4) capacità di esprimersi con frasi articolate e di senso compiuto in almeno una lingua di cui il soggetto non conosce la grammatica quando si trova i condizioni normali 5) capacità di levitare o di far levitare oggetti. In caso di risposta affermativa gradirei sapere cosa sa il CICAP del caso dell’indemoniata di Piacenza (che un’ampia documentazione induce a ritenere soddisfacesse ai requisiti suddetti), del suo esorcismo avvenuto agli inizi del 1900 (anni 20 se non sbaglio) nella chiesa di S. Maria di Campagna in piazzale Crociate n.5 alla presenza di ecclesiaatici e medici tra cui il primario del reparto di psichiatria dell’ospedale civile di Piacenza, e della piccola sfera vomitata dalla vittima durante l’ultima seduta e custodita ancora oggi nel convento dei frati annesso alla chiesa suddetta. Se, al contrario, il CICAP non ha mai esaminato casi del genere mi permetto di proporre l’idea di studiare questi fenomeni in quanto contrariamente a quanto accade per le reliquie od altri oggetti simili, anche volendo, la Chiesa non potrebbe interferire con le indagini poichè una persona può farsi visitare da chi vuole se pensa di essere malata, e nel caso non fosse in grado di intendere e di volere sarebbero i suoi parenti che potrebbero farla visitare da chi vogliono se la ritenessero malata. Vorrei anche proporre al CICAP di iniziare l’indagine esaminando il caso precedentemente descritto anche se, trattandosi di un evento lontano nel tempo, non ci sono molte possibilità di effettuare un esame diretto a parte forse sulla pallina di cui ho parlato. Grazie dell’attenzione. Distinti saluti. Tommaso Boccellari
[…]
Read moreHo avuto una conversazione con un amico riguardante la madonnina piangente di Civitavecchia. Il mio amico sosteneva che si tratta di un fenomeno sovrannaturale accaduto anche in presenza delle persone che presero in custodia la statuetta e che le analisi scientifiche non hanno dimostrato alcuna frode. Potreste farmi sapere la vostra opinione? Complimenti per la chiarezza del vostro sito. C.Mezzanotti.
[…]
Read moreNella trasmissione “RAI frontiere” si è parlato dei più recenti studi scientifici sulla sindone di Torino. L’istituto “Galileo Ferraris” ha eseguito una scannerizzazione del telo riscontrando che l’immagine è presente su un solo lato. Questo fatto, a loro dire, dimostrerebbe la falsità delle ipotesi di formazione dell’immagine mediante l’uso di oggetti riscaldati.A me sembra invece che l’ipotesi di V. Pesce Delfino resti ancora valida. Oppure mi sbaglio?Grazie per l’attenzione.
[…]
Read moreSalve, la vostra risposta è stata più che semplice e corretta. Vorrei sapere però se le stesse cose valgono per Gesù Cristo con i suoi miracoli. Infatti in quel tempo non esisteva neanche il metodo scentifico ed è quindi probabile che ogni fenomeno pur essendo un fattore naturale veniva e viene tuttora interpretato come fenomeno miracolistico. Non si potrebbe avere per esempio l’idea che colui che veniva chiamato Gesù era solo un antico prestigiatore o perlomeno qualcuno che psicologicamente si credeve di essere il figlio di Dio? Cosa pensa la scienza sulla vita di Gesù Cristo anche se non si può fare una indagine diretta dato che questi fenomeni sono avvenuti duemila anni fa?
[…]
Read moreVorrei avere una vostra opinione sui miracoli di padre Pio e di tutti i santi e i beati che hanno rivelato un mistero senza spiegazione. Vorrei sapere inoltre se la scienza è contraria a questi tipi di rivelamenti.
[…]
Read moreAncora una volta la chiesa cattolica sbandiera l’incorruttibilità del corpo di un papa morto da decenni. Naturalmente nega il miracolo ma nel contempo ne gongola. Solo Vittorio Messori proclama sicuro: è miracolo. Vorrei sapere quanto questi eventi sono così rari e se si è a conoscenza di analoghi fenomeni anche per i comuni mortali.
[…]
Read moreHo sentito di miscugli solidi (mi sembra CaCO3 + FeCl3 + NaCl) che quando ricevono un urto diventano liquidi, tipo il sangue di san Gennaro. Esistono, come funzionano?
[…]
Read moreMi chiedo se esiste una qualche altra ipotesi scientifica oltre alla banale “autosuggestione” che cerchi di spiegare alcune guarigioni considerate miracolose dai credenti e, per lo meno sconcertanti dai “laici” (me compreso). Grazie.
[…]
Read more