[…]
Read moreAutore: Luca Fini
Laurea in Ingegneria elettronica nel 1978. Specializzazione
in "Calcolo Automatico" nel 1980. Dal 1981 lavora presso
l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri dove si occupa di
calcolo numerico architetture di rete, sistemi di
acquisizione dati e di controllo per strumentazione
astronomica.
Attivita' ed interessi: Calcolo Automatico ed Informatica in generale, reti, Sistemi Operativi, linguaggi di programmazione, sviluppo e gestione server WWW. Elettronica digitale, Sistemi di controllo programmabili.
Risponde a domande riguardanti:
- Sistemi operativi e linguaggi di programmazione
- Sistemi di controllo digitali.
- Elettronica digitale
Le sue risposte:
Vorrei avere un chiarimento riguardo agli antivirus. Come funzionano? Ma soprattutto come fanno le società a ricercare i virus? Spero possiate darmi un chiarimento a riguardo.
[…]
Read moreQuali algoritmi vengono implementati nei programmi di calcolo simbolico?
[…]
Read moreMediante un semplice programma, registro in tempo reale le coordinate satellitari provenienti da un GPS. L’orario contenuto in queste informazioni è quello atomico che non tiene conto dell’ora solare-legale. Essendo sempre in Italia, che calcolo devo fare per stabilire se sono in ora solare o legale nel momento in cui registro l’informazione GPS?
[…]
Read moreVorrei istallare, su consiglio di un amico, Linux sul mio computer. Mi si presenta un problema però: sono sempre stata abituata a Windows e non conosco nient’altro, a quali cambiamenti andrei incontro? Grazie
[…]
Read moreCosa si intende firma digitale? So che è connessa alla crittografia a chiavi asimmetriche ma come funziona? Grazie
[…]
Read moreSalve! Ho letto la risposta relativa al trasporto dell’informazione sulla rete elettrica. Vorrei avere ulteriori delucidazioni sui modem e sui filtri impiegati dal sistema; inoltre vorrei avere dei particolari a proposito della impossibilità per il segnale dati di raggiungere gli elettrodomestici presso l’utente. Grazie!
[…]
Read moreEsistono programmi di ricerca, per parole chiave, su proprio disco o disco di rete, più efficienti della ricerca Windows?
[…]
Read moreVorrei che mi spiegaste dettagliatamente come funziona uno scanner e quali sono le differenze con la fotocopiatrice. Inoltre vorrei sapere se la luce emessa da queste apparecchiature è pericolosa per la salute e in che misura dato che ai tempi del liceo alcuni amici si dilettavano ad usarlo per fare immagini si se stessi.
[…]
Read moreDa cosa è causato l’effetto serra? Quali sono i provvedimenti da assumere per fermare l’ effetto serra?
[…]
Read moreVolevo sapere come fa il disco fisso di un computer a leggere contemporanemente più file che magari si trovano in parti diverse (cioè, ad esempio, riprodurre musica mentre si salva o si apre altro). Grazie e complimenti
[…]
Read morePerché nella maggior parte dei linguaggi di programmazione ad alto livello imperativi è obbligatorio dichiarare le variabili prima di utilizzarle, mentre in altri (mi viene in mente il BASIC, oppure il PHP per lo scripting) le variabili non devono essere dichiarate?
[…]
Read moreVorrei sapere che algoritmo usano la miriade di programmi (ripper) che estraggono dati musicali dai CD audio registrandoli in formato Wav sull’hardisk; e se, indipendentemente dalla veste grafica di ognuno, la qualità della digitalizzazione può considerarsi equivalente. Grazie e complimenti.
[…]
Read moreChe differenza c’è tra un monitor al “plasma” e uno ai “cristalli liquidi”? Entrambi emettono radiazioni come quelli a tubo catodico? Grazie
[…]
Read moreVorrei conoscere le caratteristiche e il funzionamento dello standard firewire e sue differenze con lo standard USB. So che la firewire è usata molto per la comunicazione con dispositivi real-time come video/foto camere. Quale dei due standard è ritenuto migliore da un punto di vista tecnico?
[…]
Read moreVorrei sapere come funzionano e fra quanto troveranno un’applicazione pratica e accessibile gli schermi con tecnologia oled.
[…]
Read moreUn gestore di telefonia mobile può localizzare un telefono cellulare se esso è spento? Se sì, in che modo fa e come si può evitare che tale localizzazione avvenga?
[…]
Read moreVorrei sapere come funziona un microcontrollore e la sua utilità all’interno di un sistema elettronico complesso. Grazie
[…]
Read moreHo letto che presto verranno sperimentati nuovi supporti di memorizzazione basati sugli ologrammi. Desidererei sapere come funzionano e se hanno trovato attualmente applicazioni pratiche. Grazie per la cortese attenzione. Complimenti per il sito!
[…]
Read moreMi chiedo: come fa una macchina fotografica digitale a ‘riconoscere’ i colori? Se non sbaglio ogni pixel riceve un certo numero di fotoni che è proporzionale all’intensità del segnale. Ma come fa la macchina a distinguere tra le lungezze d’onda dei fotoni?
[…]
Read moreHo sentito parlare di una tecnologia usata sui processori che sfruttano un ciclo di clock per compiere più di un operazione alla volta, quindi riuscendo ad essere più veloci, se ciò che ho detto è corretto, come è possibile? Grazie.
[…]
Read moreVorrei sapere che cosa è una DMZ e come funziona. Grazie
[…]
Read moreSecondo quali criteri vengono effettuate le ricerche tramite i motori di ricerca (Google, ecc.) e quali linguaggi di programmazione sono atti a implementare tali algoritmi.
[…]
Read moreVorrei conoscere meglio le LAN in fibra ottica, le cosiddette FDDI, e gradirei notizie sia a carattere generale che nello specifico.
[…]
Read moreVorrei sapere come funziona uno strumento che legge codici a barre. Che tipo di dato restituisce al computer? Come si può recuperare questo dato?
[…]
Read moreQuanto dovremo aspettare per avere il nuovo protocollo internet 2
[…]
Read moreVorrei sapere se la cancellazione definitiva dei dati su hard disk è possibile e se sì, come fare. Inoltre vorrei sapere quali sono le differenze dopo la cancellazione di dati su hard disk, floppy disk e memorie flash tipo chiavi USB e memorie per fotocamere digitali. Grazie.
[…]
Read moreVorrei sapere quali sono i compiti che deve svolgere un server DNS e se possibile come lo si potrebbe implementare in C?
[…]
Read moreCome funzionano i programmi di recupero dati cancellati in un hard disk con file system di tipo FAT o NTFS?
[…]
Read moreSono uno studente di matematica, vorrei chiedervi di spiegarmi il funzionamento del sistema NTP e come avviene la sincronizzazione dell’ora, sapendo che sul web i pacchetti di informazione viaggiano, tra il mio PC e il server, con velocità non nota a priori e non sempre uguale. Grazie.
[…]
Read moreSembrerebbe una domanda banale ma in realtà penso che la risposta non sia semplice, il mio quesito è questo: perché i calcolatori utilizzano la logica binaria? Non si migliorerebbero le prestazioni utilizzando una logica multilivello (magari a spese di una maggiore complessità)?
[…]
Read moreVorrei sapere che cosa è e come funziona un server NAT. Grazie.
[…]
Read moreChe cosa è e come funziona il DHCP ? Grazie
[…]
Read moreVorrei sapere che potenza hanno i cosidetti ‘supercomputer’ rispetto ai normali PC. Grazie
[…]
Read moreVorrei sapere che differenza c’è tra memoria cache L1 e L2, quando entrambe sono integrate nel processore. Non sarebbe più efficace un’unica cache grande come la somma delle due?
[…]
Read moreCos’è e a che cosa serve un cliente FTP?
[…]
Read moreUn mio alunno mi ha detto che il simbolo della macintosh computers la mela morsicata (Apple) è dovuto al fatto che l’inventore della ditta è stato avvelenato con una mela da avversari. Io ovviamente non ci ho creduto.. Voi cosa dite?
[…]
Read moreVolevo sapere in che modo un virus entra in un PC sfruttando le cosidette “falle” di un programma. Mille Grazie.
[…]
Read moreVorrei conoscere il funzionamento dei controller MIDI (tastiere, manopole, ecc.). Il vero e proprio “meccanismo” in atto dalla superfice del mio dito alla porta midi out… Grazie
[…]
Read moreSalve, vorrei spiegazioni sull’architettura di un Macintosh e le sue differenze con l’architettura di un comune PC. Perchè è molto usato nel settore della grafica e del video? Grazie e complimenti per l’utilissimo servizio.
[…]
Read moreI sistemi che criptano con chiave pubblica e chiave privata garantiscono che i messaggi ricevuti possono essere solo aperti da chi possiede la chiave privata. Quello che non riesco a capire è perché la chiave pubblica usata per criptare non può essere usata per decrittare.
[…]
Read moreVorrei una spiegazione divulgativa del funzionamento della notazione polacca inversa, in particolare dei suoi eventuali punti deboli: c’è un limite alla lunghezza e/o alla nidificazione dell’espressione? Può trattare funzioni più “complicate” delle quattro operazioni (es. trigonometriche)?
[…]
Read morePotrei avere delucidazioni sul funzionamento della rete SONET (Synchronous Optical Network)? Grazie
[…]
Read moreMi sapreste dare informazioni sui file .dll ?
[…]
Read moreVorrei spiegazioni sul funzionamento dei protocolli per reti locali NetBIOS/NetBEUI. Perché, soprattutto negli ultimi tempi, si preferisce configurare le reti locali con il TCP/IP che è pensato per reti geografiche invece di NetBIOS e NetBEUI che sono invece pensati per reti locali?
[…]
Read moreCome fanno a venire memorizzati i dati su una card come la SIM del cellulare o la SMART CARD delle fotocamere digitali, non essendoci un disco in movimento?
[…]
Read moreVorrei sapere cosa significa la sigla “HTTP”.
[…]
Read moreOgni programma è compilato con un apposito linguaggio di programmazione. Ma il primo programma messo al mondo come è stato creato ?
[…]
Read moreChe cos’è un sistema batch?
[…]
Read moreVorrei sapere che cosa vuol dire la parola “mainframe”
[…]
Read morePerchè è così difficile se non impossibile risalire da un programma compilato al suo sorgente se non volontariamente divulgato?
[…]
Read moreSpesso sento parlare di “troian”, volevo sapere cosa è. Grazie.
[…]
Read moreVorrei sapere come funziona il file sharing, grazie.
[…]
Read moreCome funziona la comunicazione attraverso la rete di distribuzione dell’energia elettrica (power line communication)?. Per trasportare informazione è necessario modulare una grandezza fisica. Nella rete elettrica, però, è impossibile modulare l’ampiezza ne la frequenza. Cosa si modula allora?
[…]
Read moreMi potreste gentilmente dire cosa significa proxi?
[…]
Read moreA cosa servono tutti quei piedini del processore? È importante il loro numero?
[…]
Read moreVorrei sapere se è possibile utilizzare un OS un po’ datato come Multics su un PC moderno “vergine”, cioè senza altri OS.
[…]
Read moreIn una rete locale posso non farmi vedere da gli altri pur rimanendo collegato in rete?
[…]
Read moreSalve,vorrei conoscere meglio il principio di funz.di un lettore CD. Come fa la lente a focalizzare e seguire le tracce presenti sul supporto che a volte è anche eccentrico?Grazie e complimenti per il servizio reso a tutti.
[…]
Read morePerché nel nord della scandinavia le parabole per tv sono direzionate in basso verso terra?
[…]
Read moreVorrei sapere, se è possibile, che cosa si intende per algoritmo, magari con esempi di flow chart. Grazie
[…]
Read moreVorrei sapere come avviene l’elaborazione del segnale vocale da analogico a digitale nel codificatore AMR utilizzato nella tecnologia 3G UMTS
[…]
Read moreSi puo inviare una e-mail senza che il ricevente veda il nome del mittente. Se sì come si può scoprire (in modo legale si intende) il mittente.
[…]
Read morecosa significa ‘…stadio open-collector..’ ?
[…]
Read moreCome fa il lettore CD a leggere correttamente anche dischi leggermente graffiati e rovinati?
[…]
Read moreA cosa serve la trasformata di Fourier in generale e nello specifico per la digitalizzazione dei segnali analogici
[…]
Read morePotreste spiegarmi cosa significa fisicamente “sintonizzarsi” su una stazione (radio o televisiva che sia)? Qual’è il processo che si mette in atto nell’antenna ricevente quando si compie tale operazione?
[…]
Read moreCome funziona una tastiera?
[…]
Read moreVorrei sapere come è possibile trasformare un segnale elettrico analogico in un segnale elettrico digitale ovvero in una sequenza di zero ed uno.
[…]
Read moreVorrei capire attraverso alcuni esempi del linguaggio di programmazione C come avviene l’indirizzamento della memoria.
[…]
Read moreVorrei conoscere il principio di funzionamento del controllo elettronico di livello dei liquidi.
[…]
Read moreVorrei sapere se chi si spaccia per qualcun altro in una chat, è perseguibile penalmente.
[…]
Read moreNel calcolo della FFT (o DFT) di un’immagine il primo elemento della matrice ha un valore elevatissimo rispetto a tutti gli altri elementi. E’ significativo questo dato? Ha un significato fisico? E’ corretto prendere il modulo di ogni elemento? Grazie.
[…]
Read moreStudiando il linguaggio C, non mi sono chiare le istruzioni di I/O. Ci sono istruzioni che permettono di accedere ad una porta seriale del computer? Devo riuscire a trasmettere e ricevere caratteri da una porta seriale.
[…]
Read moreUn programmatore può vendere un prodotto software utilizzando:
– risorse di codice open-source (per esempio programmi per Linux). O è costretto a renderlo open-source?
– risorse di codice provenienti da altri software applicativi (per esempio le librerie di matlab).
Vi sarei grato se mi chiariste cosa dice la legge italiana/internazionale in tale merito.
[…]
Read moreMa il C++ è veramente preciso? Dopo aver testato il linguaggio C++ di diverse case: Visual C++ vers 6.0 Microsoft, Borland vers. 5.0, Digital mars C++ compilers, Dev C++ compilers, ho avuto risultati veramente sconfortanti riguardo la precisione di calcolo. Confrontando i risultati del benchmark Savage tra questi compilatori (che guarda caso forniscono lo stesso valore) ed i risultati di un paio di compilatori Fortran versioni libere (F World “NAG” ed F compilers “Fortran Company”) vi è un abisso. L’unico neo di questi compilatori sta nel fornire “solo” 16 decimali (precisi) su Windows e PC monoprocessore 32 bit, mentre alcuni compilatori C++ sulla stessa piattaforma sbandierano 18 decimali (vedi Borland sigh!… imprecisi). Esiste un compilatore C o C++ che che sottoposto al benchmark Savage fornisca 18 decimali esatti?
[…]
Read moreVorrei sapere cosa è e come funziona il protocollo SSL? Che cosa si intende con OpenSSL?
[…]
Read moreCome si può risolvere il problema della frammentazione in memoria centrale e nelle memorie di massa?
[…]
Read moreVorrei sapere la differenza tra tecnologia CISC e RISC.
[…]
Read moreVorrei sapere come avviene la registrazione su supporto magnetico (videoregistrazione).
[…]
Read moreCosa si intende per sistemi analogici e digitali?
[…]
Read moreVorrei sapere se è possibile, in una rete locale con sistemi Windows, conoscere le password di sistema di tutti gli utenti collegati al server o di parte di essi.
[…]
Read moreVorrei sapere qual’è la differenza tra la Ram DDR e la Ram DIMM pc133. E, se è possibile, una spiegazione sul loro funzionamento.
[…]
Read moreCosa sono i socket? Telnet è un programma che permette di accedere in modo remoto ad un computer.Se io dal computer dell’università voglio accedere al computer di casa mia, come faccio con telnet? Il mio computer a casa è già disposto come client telnet?
[…]
Read moreSe la notte lascio acceso il computer, senza ovviamente controllarlo, per scaricare files molto grossi, reco qualche danno di qualunque tipo a me e alla mia famiglia? Ad esempio bollette salate, inquinamento elettromagnetico ecc…
[…]
Read moreVolevo sapere che cosa si intende per linguaggi procedurali, quali sono e quali sono le maggiori differenze con gli altri tipi di linguaggi. Potreste anche consigliarmi siti che trattano questo argomento?
[…]
Read moreQuando il modem “trasferisce” i dati da Internet verso il mio P.C, la bolletta elettrica che riceverò sarà più “costosa” di quella che mi vedrò recapitare con PC e modem acceso, ma quando quest’ultimo non trasferisce dati?
[…]
Read moreHo un monitor a tubo catodico sul quale gira 24 ore al giorno la stessa applicazione che visualizza sempre la stessa schermata. Già dopo un paio di mesi i fosfori risultano danneggiati (quando mi capita di cambiare schermata continuo a vedere “l’ombra” della schermata precedente). Dato che non posso usare uno “screen saver” (ho bisogno di monitorare continuamente quella schermata) mi domando: avrei lo stesso tipo di problema con un monitor a cristalli liquidi? Qual è la differenza sostanziale tra le due tecnologie in termini di benefici?
[…]
Read moreCos’è un server LDAP? Cercando informazioni con i motori di ricerca ho trovato che può essere immaginato come un elenco del telefono o pagine gialle. Se è cosí, mi domando che senso ha usare un server LDAP quando la stessa funzione può essere eseguita in maniera assai efficiente da un database (ad esempio mySQL). Quindi in particolare chiedo, quali differenze ci sono tra un database e un sistema LDAP e in quali casi è preferibile usare LDAP?
[…]
Read moreLa mia domanda riguarda i Mac: mi hanno riferito che gli HZ delle CPU dei mac “valgono” 3 volte rispetto a quelli di altri processori, è vero?
[…]
Read moreDurante il corso di analisi, presso la facoltà di ingegneria che frequento, il professore, a proposito dei numeri complessi, ci ha parlato della loro importanza per applicazioni nel campo dell’elettronica. Parlando anche con alcuni miei compagni non sono riuscito ad individuare queste applicazioni.
[…]
Read moreChe cosa si intende con kernel? a che serve?
[…]
Read morevorrei sapere se esiste un programma che mi permetta di visualizzare l’esatta posizione delle stelle nella volta celeste come si presentavano agli osservatori di , per esempio, 10.000 anni fa. Oppure se esiste qualche testo che descriva il movimento reale delle stelle più luminose. grazie
[…]
Read moreHo fatto una ricerca su internet per quanto riguarda la “FORMATTAZIONE” e non ho trovato niente di molto approfondito, cioè come avviene, cos’è la formattazione fisica e quella logica? ecc.
[…]
Read moreSalve! Vorrei una risposta alla seguente domanda: Quando si naviga su Internet, non si è completamente anonimi… Infatti appena attivato il collegamento il computer dell’utente invia una richiesta per ottenere l’indirizzo IP che identifica univocamente il nodo. Però, da quello che ho capito, l’indirizzo IP non viene assegnato in modo permanente all’utente ma viene invece adottato uno schema di assegnazione dinamica degli indirizzi, ovvero l’indirizzo IP viene assegnato al momento del collegamento da parte dell’utente e può quindi essere riutilizzato per un altro collegamento quando l’utente si disconnette. La mia curiosità è questa: attraverso l’indirizzo IP, è possibile risalire all’utente che ha visitato un sito in un dato giorno/mese/anno e orario? Inoltre è possibile rendersi completamente anonimi in rete mascherando in qualche modo l’indirizzo IP?
[…]
Read morebuongiorno,vorrei sapere,se non e’ troppo specifico,cosa significa “sistema operativo real time” come il sistema vxWorks.grazie
[…]
Read moreQuali sono le caratteristiche principali del Sistema operativo Linux e perchè talvolta lo si associa a Unix con il termine UNIX/LINUX? per quest’ultimo poi, è stata sviluppata un’interfaccia utente di tipo grafico?
[…]
Read moreDi cosa si occupa esattamente il protocollo di rete TCP/IP e quali sono le differenze sostanziali con il riferimento ISO/OSI? esistono attualmente altri protocolli di rete dello stesso tipo?
[…]
Read morevolevo sapere… quando viene creato un nuovo algoritmo per software come e dove va registrato? se va registrato… (intendo come diritto d’utore, come brevetto di invenzione internazionale, come brevetto di utilita’ internazionale ecc.) Grazie
[…]
Read moreVorrei sapere come viene assegnato l’indirizzo IP quando si effettua il collegamento ad un provider Internet via linea telefonica.
[…]
Read more