Cosa sono i corpi grassi di Drosophila e quale è la loro correlazione con lo studio dei geni omeotici?

I geni omeotici sono dei geni collocati in un ordine preciso nel cromosoma della Drosophila. La loro disposizione non è casuale, ma corrisponde alla disposizione, nel corpo dell’insetto, delle diverse parti del corpo per le quali ognuno dei geni è responsabile. Entrano in azione in una sequenza ben precisa controllando così lo sviluppo  armonico e ordinato del corpo dell’insetto. Tutti i geni omeotici hanno nella loro struttura molecolare un pezzetto identico: una sequenza uguale di 180 nucleotidi (i costituenti primari del DNA e di tutti i geni), in una regione detta appunto regione omeobox. Vedi precedente risposta.
http://www.vialattea.net/esperti/php/risposta.php?num=8085 
http://www.vialattea.net/esperti/php/risposta.php?num=8787

Da: http://www.sdbonline.org/fly/atlas/4445.htm

Un corpo grasso  è un insieme di cellule con funzione di riserva.
I precursori (fb) del corpo grasso si originano dallo strato interno del mesodera (grigio scuro) verso  lo stadio 11 dello sviluppo embrionale. Sono vicini, ma più interni, alle cellule somatiche del mesoderma (sm), che daranno origine ai  muscoli somatici ventrali e laterali.
Nello stadio 13 la colonna dei precursori del corpo grasso diventa un foglio di cellule compresse tra la muscolatura viscerale (vm) e la parete del corpo. In questo periodo divengono evidenti alcune zone del corpo grasso. Dorsalmente una stretta striscia di cellule (dfb) si separa dalla massa principale. In maniera simile, anteriormente e posteriormente, piastre orizontali di corpo grasso (apl. ppl) si formano sotto la parte anteriore e posteriore del tubo digerente.
Durante lo stadio 17 appaiono dei buchi nello strato prima solido di cellule del corpo grasso.

 

 

I corpi grassi laterali della Drosophia derivano da nove gruppi bilaterali all’interno del mesoderma degli stadi  embrionali 10/11. Questi gruppi di cellule rappresentano i progenitori delle cellule grasse. Si pensa che il gene  omeobox MSH (muscolar segment omeobox) abbia un ruolo nello sviluppo del neuroectoderma e nel mesoderma. La fase finale della espressione del gene MSH sembra giocare un ruolo nella specificazione del destino dei corpi grassi.

Il messaggero mRNA del gene MSH si ritrova per la prima volta allo stadio 5, in una serie bilaterale di bande segmentate di cellule dell’ectoderma dorsale laterale. Alla fine si formano otto bande che poi si fondono e si estendono per tutta la lunghezza dell’embrione. L’espressione del gene si vede poi nei neuroblasti in segregazione. Al terzo stadio il gene MSH si esprime in gruppi di cellule del mesoderma. I gruppi segmentali più ventrali delle cellule mesodermiche, che esprimono il MSH a partire dallo stadio 11, danno origine ai corpi grassi. Allo stadio 11 (gli stadi sono quelli di Campos-Ortega and Hartenstein, 1985), il mesoderma subisce la sua terza divisione e si divide in spancopleura e somatopleura. Il mesoderma viscerale deriva dalla splancnopleura  e darà origine alla muscolatura  viscerale mentre la somatopleura darà origine al corpo grasso, alla muscolatura somatica e altri tipi di cellule.
Da: http://flymove.uni-muenster.de/Homepage.html

http://www.eurekah.com/chapter/2059
http://www.sdbonline.org/fly/gene/musclesh.htm
http://www.sdbonline.org/fly/gene/musclsh4.htm#DevBio
http://flymove.uni-muenster.de/Homepage.html  
http://flybase.bio.indiana.edu/reports/FBrf0090512.html