[…]
Read moreAutore: Marco Frascati
Le sue risposte:
Vorrei sapere perché il Sole gira piu veloce al suo equatore che ai suoi poli. Vorrei sapere come si formano le macchie solari e la differenza tra il ciclo di 11 e 22 anni.
[…]
Read moreLa mia è una domanda di astronomia; vogliate scusarmi se mi accodo anch’io alle innumerevoli persone che sicuramente vi hanno assillato dopo aver visto il film “Deep impact”. Ma c’è una cosa che mi lascia perplesso: è veramente possibile “allunare” su di un asteroide?
[…]
Read moreHo letto alcuni interventi sulle comete e sulla loro origine. Mi chiedo però come alcuni di questi corpi celesti riescano a rigenerarsi dopo il passaggio vicino al Sole per effettuare un’altra orbita e attraversare il Sistema Solare.
[…]
Read moreC’è acqua sulla Luna?
[…]
Read moreE’ vero che la fusione di due stelle di neutroni ad una distanza inferiore a qualche anno luce dalla terra, produrrebbe un lampo di raggi gamma cosi’ intenso da far scomparire molte specie viventi dalla terra compreso l’uomo?
[…]
Read moreQualche tempo fa lessi su una rivista del settore un articolo in cui si faceva riferimento al Principio di Pauli applicato agli elettroni ed al Limite critico di Schwarzschild! Gradirei, da profana avere chiarimenti più approfonditi su entrambi gli argomenti, specialmente in riferimento a stelle di neutroni e buchi neri.
[…]
Read moreHo letto che nell’anno 1054 un astronomo cinese osservò la esplosione di una supernova. Tale fenomeno venne confermato dalla esistenza della particolare morfologia nebulosa del granchio e dalla probabile presenza di un oggetto al suo centro paragonabile ad un buco nero. <...>
[…]
Read moreCos’ è la materia oscura? E’ solo un ipotesi, oppure è stata confermata?
[…]
Read moreIn che regione del mondo scoccherà il primo secondo dell’anno 2000? In Cina? Giappone?
[…]
Read moreCome posso costruire una meridiana? (o dove posso trovare siti in cui mi spiegono come si costruisce?)
[…]
Read moreCon un mio collega di lavoro ho avuto una discussione: lui riteneva che in estate, la Terra è piu’ vicina al Sole, mentre io affermavo il contrario e che tutto era dovuto all’inclinazione della Terra, in quanto in estate i raggi del Sole arrivano sulla Terra in mado piu’ diretto. Questo vale sia per l’emisfero nord che per il sud? Riformulo meglio la mia domanda: quando da noi (emisfero nord) e’ estate, nell’emisfero sud e’ inverno oppure la stagione e’ sempre l’estate? Sarei grato di avere chiarimenti su questo quesito e sulle stagioni che interessano l’intero nostro pianeta.
[…]
Read moreTempo fa visitai il Planetario di Los Angeles e la guida racconto’ della possibilità di “acquistare” una stella alla quale poi veniva dato il proprio nome. Vorrei sapere se questa possibilità esiste veramente e in caso affermativo a chi dovrei rivolgermi (in Italia). Mi renderebbe veramente felice.
[…]
Read more