Per l’uso dell’acido fluoridrico quali sono i materiali piu’ idonei (come tubazioni e valvole)? Esiste una normativa per la sua manipolazione? Alberto Guercio Chimica · Sostanze e proprietàViews: 4407 […] Read more
Qual e’ il fenomeno fisico sfruttato dai materiali termoretraibili, come ad es. le guaine termorestringenti per isolamento elettrico? Alberto Guercio Chimica · Sostanze e proprietàViews: 1280 […] Read more
Di che sostanza sono composti i cristalli liquidi? Come funzionano i display LCD? Alberto Guercio Chimica · Sostanze e proprietàViews: 1908 […] Read more
Quando si effettuano i saggi alla fiamma, si utilizzano i CLORURI invece dei solfati o dei nitrati, ad esempio, perchè i cloruri sono sostanze più volatili. Mi domando: perchè i cloruri sono sostanze più volatili ? Alberto Guercio Chimica · Sostanze e proprietàViews: 3225 […] Read more
In una reazione chimica si libera energia quando si forma un legame tra due atomi o molecole e bisogna fornire energia quando si vuole rompere un legame: così mi hanno insegnato e così risulta da esperimenti condotti in laboratorio. Ma mi hanno insegnato che l’A.T.P. libera energia quando si rompe un legame con il gruppo fosforico e si forma quindi A.D.P. + Pi. Questa spiegazione è in contrasto con la precedente: come si spiega tutto ciò? Alberto Guercio Chimica · Reazioni chimicheViews: 9340 […] Read more
Vorrei sapere come funzionano i catalizzatori nel motore di una automobile. Alberto Guercio Chimica · Reazioni chimicheViews: 3856 […] Read more
Mi trovo in difficoltà nel passare da formula molecolare a formula in forma ionica nelle reazioni di ossido-riduzione in quanto non riesco a capire come comprendere quali elementi si dissociano (in soluzione acquosa) e quali no, e come se ne determina la relativa carica ad esempio perche SO4 da origine a ioni SO2-? Alberto Guercio Chimica · Reazioni chimicheViews: 11133 […] Read more
Non capisco bene l’equazione di Schrödinger in particolare cosa indichi l’operatore hamiltoniano. Alberto Guercio Chimica · Reazioni chimicheViews: 11133 […] Read more
Vorrei porvi una domanda a riguardo delle reazioni di ossido-riduzione. Secondo il metodo ionico-elettronico una delle prime fasi per bilanciare tali reazioni consiste nel trovare quali sono le specie che dissociano (in soluzione acquosa). Ma, tranne che per particolari composti in cui la differenza di elettronegatività è tale (vd ossidi ionici e sali) da non commettere errori nel supporre che essi si possano dissociare dando ioni, quale criterio si adotta o meglio quale metro di giudizio si usa per dire se un composto si possa dissociare in ioni o meno? Alberto Guercio Chimica · Reazioni chimicheViews: 2436 […] Read more
Accumulatori…per decidere se è possibile costruire un accumulatore potrei prendere in teoria qualsiasi semielemento “adatto”? In particolare un accumulatore in cui siano presenti solo zinco solido e aria può esistere? In che tipo si soluzione devo immergere lo zinco affinchè possa funzionare? La prof. ha detto che dovrebbero essere di questo tipo gli accumulatori delle auto elettriche. E’ vero? Vi ringrazio…anche per la creazione di un servizio così SPECIALE :_) Alberto Guercio Chimica · Come fare per ...Views: 1689 […] Read more
Volevo sapere se era possibile concentrare l’ acido cloridrico comunemente in commercio….. Se sì, come? Alberto Guercio Chimica · Come fare per ...Views: 2005 […] Read more
Come si fabbrica la polvere nera? Alberto Guercio Chimica · Come fare per ...Views: 5372 […] Read more
Qual e’ il fenomeno fisico sfruttato dai materiali termoretraibili, come ad es. le guaine termorestringenti per isolamento elettrico? Alberto Guercio Fisica · TermodinamicaViews: 1945 […] Read more
Di che sostanza sono composti i cristalli liquidi? Come funzionano i display LCD? Alberto Guercio Fisica · Domande varieViews: 7196 […] Read more