[…]
Read moreAutore: Roberto Marmo
Sono dottore di ricerca al laboratorio di Visione artificiale nella Facoltà di Ingegneria a Pavia.
I miei interessi riguardano la videosorveglianza, visual data mining, la visualizzazione scientifica e la visualizzazione di informazioni multidimensionali, la visione artificiale e l'elaborazione di immagini digitali, l'intelligenza artificiale.
Inoltre mi occupo di informatica per sviluppare le attività turistiche e la organizzazione di eventi.
Le sue risposte:
Cos’è un GIS?
[…]
Read moreVorrei sapere come funziona un mouse vocale. Esistono mouse vocali in tecnologia Wi-Fi?
[…]
Read moreVorrei sapere il funzionamento e le caratteristiche dello standard Universal Serial Bus
[…]
Read moreVorrei sapere in quale campo informatico e in che modo trovano applicazione i grafi (e gli alberi), e più in generale la teoria dei grafi.
[…]
Read moreLe Macchine di Turing non vedono se vi sarà o meno un arresto nel processo di calcolo di un algoritmo. Mi dimostrereste come questo avviene? Esiste una MdT che scelga una struttura algoritmica appropriata per risolvere un problema nuovo che le venga presentato? Complimenti e grazie
[…]
Read moreVorrei sapere in che cosa consiste la tecnologia Bluetooth. Grazie
[…]
Read morecome funziona un mouse wireless
[…]
Read moreVorrei conoscere il principio di funzionamento della trasmissione wireless tramite infrared tra due cellulari. Perchè due cellulari di diverso modello non riescono a trasmettersi semplici *.jpg ? Vengono forse utilizzati protocolli che possono essere la causa del problema?
[…]
Read moreChe differenze vi sono tra i formati DVD-R/-RW, DVD+R/+RW e DVD RAM?
[…]
Read moreCome funzionano i dispositivi di puntamento che si trovano al centro della tastiera di alcuni portatili?
[…]
Read moreCome funziona un mouse Touchpad?
[…]
Read moreVorrei sapere che vantaggi hanno portato gli studi di Chomsky nel mondo dell’informatica.
[…]
Read moreCome funzionano le quick e le web cam? E come possono trasmettere in tempo reale al PC milioni di byte al secondo senza algoritmi di compressione?
[…]
Read moreHo notato che gli apparecchi touch-screen possono essere realizzati con diverse tecnologie (capacitive, resistive, piezo-elettriche). Qual è il principio di funzionamento dei vari tipi?
[…]
Read moreIn un computer il processore è collegato con la stampante (o con le altri conponenti hardware) tramite linee di bus su cui viaggiano i bit. Come il numero di corsie di un’autostrada determina la velocità di scorrimento del traffico, così il numero di linee di bus influenza la velocità con cui vengono spostati i dati. Tra le varie componenti hardware l’unica periferica, correggetemi se erro, che utilizza tutte le corsie è la stampante (porta parallela). Lo scanner, il modem, utilizzano solo una corsia (porta seriale). La domanda è dunque la seguente: Che senso ha progettare dei microprocessori con un numero di corsie maggiore (64bit) se c’è un’unica periferica che può avvalersene?
[…]
Read moreGradirei il vostro commento alla seguente domanda: Un interprete può essere più efficiente di un compilatore quando : 1) Il programma esegue cicli; 2) Si vuole programmare a oggetti; 3) Si vuole favorire la facilità di sviluppo; 4) Il programma viene eseguito molte volte; 5) Il programma viene richiamato più volte da altre applicazioni. In sintesi vorrei sapere il ruolo che viene svolto da Interprete e Compilatore.
[…]
Read moreEsistono sistemi operativi gestiti “vocalmente”? Se no, entro quanto tempo si potranno avere?
[…]
Read more