Salta al contenuto
www.vialattea.net

www.vialattea.net

divulgazione scientifica

  • Chiedi all’esperto
  • La rete di Eratostene
  • L’algebra geometrica
  • Stelle novae

Autore: Antonio Mason

Sono nato il 30/11/1981 in provincia di Padova e mi sono laureato in fisica all'universita' di Padova il 18/11/2004 con indirizzo fisica teorica e tesi riguardante un confronto fra il modello del Big Bang e un altro modello cosmologico (universo ekpirotico). Attualmente sono studente di dottorato sempre presso l'universita' di Padova.


Le sue risposte:

Quale forza fa girare la terra sul proprio asse? C’è una specifica relazione tra velocità di rotazione e massa?

14/05/2007 Antonio Mason Fisica  ·  Gravità
visualizzazioni: 7.275

[…]

Leggi tutto

Se insieme i protoni ed i neutroni fossero 1 cm3, l’elettrone piu vicino a che distanza sarebbe?

11/02/2007 Antonio Mason Fisica  ·  Domande varie
visualizzazioni: 1.932

[…]

Leggi tutto

Volevo sapere dove posso trovare un libro che tratta la spettroscopia atomica in maniera dettagliata. Devo comprare un libro di fisica atomica? Quale mi consigliate? Ne esistono in italiano? Mi piacerebbe sapere anche di un libro che tratti di fisica nucleare per avere maggior informazioni su come funziona un nucleo. Grazie

01/11/2006 Antonio Mason Fisica  ·  Fisica quantistica e nucleare
visualizzazioni: 1.862

[…]

Leggi tutto

Volevo sapere qual e’ la corrispondenza tra milligrammi e millilitri. Grazie.

22/04/2006 Antonio Mason Fisica  ·  Grandezze fisiche ed unità di misura
visualizzazioni: 2.053

[…]

Leggi tutto

Ho sentito dire che se fosse possibile, per una persona, viaggiare alla velocita della luce, essa invecchierebbe di meno rispetto ad un suo coetaneo con vita normale. Se ciò fosse vero può cortesemente spiegarmi il perchè? Grazie!

17/02/2006 Antonio Mason Fisica  ·  Relatività
visualizzazioni: 1.806

[…]

Leggi tutto

Dove si trova il sole rispetto ad un osservatore dell’arcobaleno?

04/01/2006 Antonio Mason Fisica  ·  Luce e fenomeni ottici
visualizzazioni: 2.325

[…]

Leggi tutto

Potrebbe la forza di gravita’ originare dalla interazione di forze multicentriche galattiche e intergalattiche,considerando anche che tale forza risulta non diminuire a grandi distanze dal centro della nostra galassia,come se vi fosse l’influsso di provenienze extragalattiche?(non sono ne’ uno scienziato ne’ uno esperto)

16/08/2005 Antonio Mason Fisica  ·  Gravità
visualizzazioni: 1.850

[…]

Leggi tutto

desideravo sapere se nell’universo esiste qualche tipo di simmetria. grazie

25/07/2005 Antonio Mason Fisica  ·  Domande varie
visualizzazioni: 2.013

[…]

Leggi tutto

Vorrei avere una spiegazione dell’effetto Compton.

18/05/2005 Antonio Mason Fisica  ·  Meccanica
visualizzazioni: 10.786

[…]

Leggi tutto

Vorrei sapere in che direzione si espande l’universo.

09/05/2005 Antonio Mason Astronomia  ·  Cosmologia
visualizzazioni: 2.187

[…]

Leggi tutto

Con che velocità sta aumentando l’entropia totale dell’universo?

21/03/2005 Antonio Mason Fisica  ·  Termodinamica
visualizzazioni: 2.497

[…]

Leggi tutto

Quante sono le costanti universali più importanti e assolute? Sarebbe possibile scegliere unità di misura diverse dal SI in modo da rendere numericamente uguali a 1 tutte quelle costanti?

16/03/2005 Antonio Mason Fisica  ·  Grandezze fisiche ed unità di misura
visualizzazioni: 6.428

[…]

Leggi tutto
Ⓒ 1997-2025   -   Tutti i diritti riservati
Informazioni sull’iniziativa      Contatti