[…]
Read moreAutore: Moreno Dutto
(Savigliano 1981)
Entomologo, Diplomato in tecniche agrarie (2001) discutendo la tesi sugli insetti utili nel frutteto e nel vigneto, e specializzato in gestione, recupero e valorizzazione del territorio (2001).
Dedica attualmente la sua attenzione allo studio della sistematica e della biologia dei Cetonidi (Coleoptera scarabeoidea)Paleartici e Africani.
E membro del "Comité de Détermination" di Lambillionea (Revue internationale d'Entomologie), fa anche parte della SEF (Societe Entomologique de France), ed è anche collaboratore per il Museo Civico di storia Naturale di Carmagnola (TO) Italy.
E inoltre responsabile della sezione di entomologia del sito web: www.apicoltura2000.it, cura anche un suo apiario sperimentale.
Cura anche articoli di carattere naturalistico su giornali locali e presta consulenze scientifiche per alcune scuole, dove tiene lezioni di scienze applicate all'ambiente.
Le sue risposte:
Da cosa è composta chimicamente la saliva delle zanzare, responsabile della reazione pruriginosa?
[…]
Read moreVorrei sapere se esistono prodotti per eliminare le cimici.
[…]
Read moreAbito in campagna. Ques’anno sono invasa dai grilli , si infilano sotto le zanzariere, non posso aprire la porta senza che mi entrino in massa in casa. Ne trovo in casa ovunque, c’è qualcosa che posso fare per convicerli a stare fuori ed evitare un esaurimento nervoso? Grazie.
[…]
Read moreVorrei sapere se i ragni fanno dei bozzoli di sostanza fangosa, perchè ne ho trovati alcuni nella mia soffitta.
[…]
Read moreVolevo cortesemente sapere se esiste una guida botanica illustrata in cui vi e’ la presenza delle erbe spontanee mediterranee, con particolare riferimento alla flora spontanea presente nella costa ionica calabrese, oppure se esiste un sito a tal proposito in cui sia possibile un riconoscimento visivo delle varie specie per confronto diretto. Grazie.
[…]
Read morePer quale motivo l’acido fosfidrico, che non e’ un acido forte, e’ cosi’ terribilmente corrosivo e dannoso mentre l’acido solforico che e’ un acido forte e’ si’ corrosivo ma non tanto quanto il fosfidrico?
[…]
Read moreVorrei conoscere le api e in particolare se dormono e in che modo. Grazie!
[…]
Read moreDesidererei sapere: come mai, potando i rami ad alcuni alberi (per es. noci, castagni ecc.), si generano dai tronconi nuovi getti che poi concorrono a ripristinare la chioma, mentre per altri alberi (tipo pini, abeti ecc.), ciò non avviene? Grazie.
[…]
Read moreSono una studentessa di media inferiore, cos’è un ecosistema?
[…]
Read moreVorrei informazioni sui fenomeni di antibiosi, resistenza indotta e tecniche di immunizzazione dei vegetali, vorrei coglierne le differenze ai fini del loro impiego in lotta integrata, grazie e complimenti.
[…]
Read moreSarei interessato ad avere informazioni sulle tecniche di produzione del micelio per la produzione di funghi e se eventualmente esistono testi specifici i quali affrontino l’argomento in modo dettagliato. Grazie e complimenti per l’ottima iniziativa.
[…]
Read moreDesidero chiarimenti riguardanti la reidratazione delle piante arboree per mezzo del pocesso osmotico. Gentilmente ringrazio
[…]
Read moreSarei curioso di sapere se è possibile effettuare la lotta integrata sul castagno senza adoperare la chimica. Grazie per la cortesia. Vilmo
[…]
Read moreHo trovato un gruppo di tre bozzoli d’insetto (disposti a grappolo) attaccati ad una trave di legno, quando, per pulire, ho spostato uno scatolone che stava lì, poggiato a terra, già da tempo. La mia casa, affacciandosi su di un cortile interno, è normalmente invasa da molte specie di insetti (ragni, grilli, cavallette, mantidi ect.) e quindi sono abituato a questa “convivenza”. La comparsa di questa nuova “forma di vita” mi ha, non dico preoccupato, ma incuriosito, non riuscendo a capire di cosa si trattasse. Staccando i bozzoli ho notato che erano ancora pieni degli insetti che contenevano, avvolti in una sorta di sostanza gelatinosa. I tre bozzoli erano di color sabbia, affusolati (lunghi 3-4 cm) e presentavano una superficie ondulata. Quando ho aperto i bozzoli questi si sono rotti impedendomi di riconoscere l’insetto che contenevano, rilasciando allo stesso tempo una polvere bianca. Puoi aiutarmi a capire di cosa si trattava?
[…]
Read more