[…]
Read moreAutore: Antonello Frau
Sono nato in Sardegna nel 1968 e risiedo attualmente a Nurallao, in Provincia di Cagliari, un piccolo paese del Sarcidano con circa 1500 abitanti. Ho conseguito la Laurea in Scienze Geologiche nel 1994 con una tesi sull’impatto ambientale di un’attività mineraria. Abilitato all'esercizio della libera professione dal 1995, svolgo attività di consulenza specialistica nel settore geologico applicato presso Pubbliche Amministrazioni e privati.
Le sue risposte:
Salve, vorrei sapere la dinamica della formazione delle Alpi Meridionali.
[…]
Read moreSono una studentessa di terza media e vorrei sapere se i monti Appalachi si sono formati in seguito allo scontro tra il continente americano e quello africano o tra quello americano e il continente europeo. Cordiali saluti.
[…]
Read moreVorrei sapere come si è formato il continente sudamericano, quali processi sono stati necessari a formarlo ed i proccessi ancora in atto che lo modificano
[…]
Read moreVorrei sapere perchè l’Iran è ritenuto un paese ad alto rischio sismico e in che luoghi generalmente hanno origine i terremoti e quale è stato il più importante terremoto avvenuto negli ultimi anni.
[…]
Read moreLa Nuova Zelanda si trova in una zona ad alto rischio sismico?
[…]
Read moreSalve vorrei sapere la differenza tra ghiacciai continentali e ghiacciai di montagna ….e, se possibile, come distinguerli tramite un disegno… Grazie.
[…]
Read moreVorrei sapere quali sono le differenze fra i vari tipi di carboni (ligniti, torbe, litantraci, antraciti…) e perchè vi sono queste differenze. Grazie.
[…]
Read moreSalve, riguardo ai feldspati, vorrei sapere i rappori di solubilità tra i vari endmembers e come variano le loro strutture in funzione della pressione e temperatura. Grazie mille e complimenti per il sito.
[…]
Read moredistinguendo tra minerali isotropi e anisotropi quali sono i parametri e le proprietà chimiche e/o fisiche che sono influenzate da questa distinzione?
[…]
Read moreChe cos’è un delta lavico?
[…]
Read moreDifferenza tra idratazione e solvatazione (nei minerali), e brevemente che cosa si intende per caolinizzazione dei feldspati. Grazie.
[…]
Read moreSono venuto a conoscenza che tra meno di 1000 anni il campo magnetico terrestre si invertirà. Quali conseguenze potrebbe avere per il genere umano?
[…]
Read moreHo questa frase da capire: la mappa magnetica ottenuta è polo ridotta (i=60°,d=70°). Mi potete gentilmete indicare cosa vuol dire polo ridotto?
[…]
Read more