Skip to content
vialattea.net

vialattea.net

divulgazione scientifica

  • Chiedi all’esperto
  • La rete di Eratostene
  • L’algebra geometrica
  • Stelle novae
    • Il telescopio spaziale “Hubble”

Autore: Marco Milighetti



Le sue risposte:

Salve! Vorrei avere qualche informazione riguardo la geologia e il carattere vulcanico e sismico della Sierra Madre occidentale. Grazie

16/08/2015 Marco Milighetti Geologia e geografia  ·  Vulcanismo e terremotiViews: 3203

[…]

Read more

esiste una qualche relazione tra i vulcani e la presenza/decadimento del radon?

03/08/2015 Marco Milighetti Geologia e geografia  ·  Vulcanismo e terremotiViews: 2321

[…]

Read more

guardando su google earth ho notato che il fondale dell’oceano pacifico è solcato da numerose “linee” perfettamente dritte, a volte formanti angoli di 90°. A cosa è dovuto? Grazie

09/02/2015 Marco Milighetti Geologia e geografia  ·  OceanografiaViews: 3203

[…]

Read more

Desidererei sapere se pomice e ossidiana sono della stessa coimposizione. se sì, fondendo la pomice si può ottenere assidiana?

12/01/2015 Marco Milighetti Geologia e geografia  ·  Rocce e mineraliViews: 7888

[…]

Read more

in cantina ho avuto una risalita di acqua dal sottosuolo (falda freatica?).Ho ipotizzato un innalzamento della falda a seguito di forti piogge. E’ un’ipotesi corretta? e se si c’è qualche rimedio?

12/01/2015 Marco Milighetti Geologia e geografia  ·  Geologia e geografiaViews: 11593

[…]

Read more

Salve, ho comperato in un mercatino una bussola la cui divisione non e’ nei canonici 360 gradi ma di 65 spazi. Come mai? Grazie

25/09/2014 Marco Milighetti Geologia e geografia  ·  Geologia e geografiaViews: 7499

[…]

Read more
Ⓒ 1997-2023   -   Tutti i diritti riservati
Informazioni sull’iniziativa      Contatti