Skip to content
vialattea.net

vialattea.net

divulgazione scientifica

  • Chiedi all’esperto
  • La rete di Eratostene
  • L’algebra geometrica
  • Stelle novae
    • Il telescopio spaziale “Hubble”

Categoria: Lampi gamma

La prima luce che accompagna un’onda gravitazionale

16/10/2017 HST News HST  ·  Lampi gammaViews: 3297

[…]

Read more

Hubble scopre che la Terra è al sicuro dalle esplosioni di raggi gamma di classe 1

10/05/2006 HST News HST  ·  Lampi gammaViews: 1592

[…]

Read more

Mistero risolto: i fuochi d’artificio ad alta energia sono collegati ad ammassi stellari

09/01/2006 HST News HST  ·  Lampi gammaViews: 1849

[…]

Read more

La galassia ospite di un violentissimo lampo gamma

11/03/1999 HST News HST  ·  Lampi gammaViews: 1211

[…]

Read more

Un lampo di raggi gamma e la sua galassia ospite

06/05/1998 HST News HST  ·  Lampi gammaViews: 1175

[…]

Read more

L’Hubble segue le tracce transitorie del lampo gamma

16/09/1997 HST News HST  ·  Lampi gammaViews: 1038

[…]

Read more

Hubble identifica la controparte ottica di un burst gamma

10/06/1997 HST News HST  ·  Lampi gammaViews: 1105

[…]

Read more

Misterioso lampo da un’esplosione cataclismica

10/06/1997 HST News HST  ·  Lampi gammaViews: 1113

[…]

Read more

L’Hubble insegue le tracce della debole controparte ottica di un lampo gamma

01/04/1997 HST News HST  ·  Lampi gammaViews: 1058

[…]

Read more
  • Presentazione
  • Il telescopio
  • Edwin Hubble
  • Dietro l’immagine
  • Le missioni dello shuttle
  • News HST
    • Ammassi stellari
    • Buchi neri
    • Comete e asteroidi
    • Cosmologia
    • Galassie
    • Giove e SL9
    • Lampi gamma
    • Nebulose
    • Novae e supernovae
    • Pianeti
    • Pianeti extrasolari
    • Quasars
    • Stelle

Guestbook

  • Non c'è che dire: un bel sito che ha il pregio di aiutare a capire quanto ci circonda e ci spinge a riflettere su quanto...

Visita il guestbook

Ⓒ 1997-2023   -   Tutti i diritti riservati
Informazioni sull’iniziativa      Contatti