Vorrei sapere cosa si intende per “fas” o “pieno di moto ondoso” in termini più semplici. Grazie. 08/10/2006 Antonietta Carlucci Geologia e geografia · OceanografiaViews: 2024 […] Read more
Ci sono dei terreni che favoriscono la propagazione delle onde sismiche? Quali? La presenza di falde acquifere favorisce o fa da scudo alla propagazione delle onde sismiche? 01/04/2006 Antonietta Carlucci Geologia e geografia · Vulcanismo e terremotiViews: 3491 […] Read more
Potreste spiegarmi come si compila un abaco di thorntwaite cioè quello in cui si valuta pioggia, evapotraspirazione reale e teorica ed eccedenza idrica? In tale abaco si devono fare una serie di calcoli e poi ottenere nella colonna della capacità di campo un valore che rimane sempre lo stesso. Però non sò come si usa questo abaco. 17/02/2006 Antonietta Carlucci Geologia e geografia · Meteorologia e climatologiaViews: 1869 […] Read more
Vorrei sapere la formula più attendibile per l’evaporazione da piccoli specchi d’acqua, per esempio quelli che si vengono a creare dopo la costruzione di piccoli sbarramenti. 26/11/2005 Antonietta Carlucci Geologia e geografia · Domande varieViews: 15674 […] Read more
Qual è la città italiana di riferimento per misurare il livello del mare? E cosa sono le curve di livello? Spero di essere stata chiara..Grazie 28/10/2005 Antonietta Carlucci Geologia e geografia · OceanografiaViews: 4035 […] Read more
Il meridiano astronomico è il meridiano di greenwich??? 15/10/2005 Antonietta Carlucci Geologia e geografia · Geologia e geografiaViews: 4130 […] Read more
Ho visto che avete trattato in maniera generale l’argomento delle prospezioni geofisiche; io volevo chiedervi più in dettaglio come si calcola la profindità a cui arrivano i diversi tipi di energizzazione: formule (empiriche?) legate alla lunghezza d’onda e magari qualche sito di vostra conoscenza dove trattino argomenti di questo tipo. Grazie Eleonora. 30/09/2005 Antonietta Carlucci Geologia e geografia · Geologia e geografiaViews: 2449 […] Read more
Vorrei sapere qual è l’oceano meno profondo e perché.Grazie 12/09/2005 Antonietta Carlucci Geologia e geografia · OceanografiaViews: 8887 […] Read more
Il livello degli oceani e dei mari, essendo tutti in comunicazione fra di loro dovrebbe essere lo stesso per tutti per ovvie leggi fisiche. In pratica, si comportano realmente così? O sennò, per quale motivo ci possono essere dislivelli? 28/06/2005 Antonietta Carlucci Geologia e geografia · OceanografiaViews: 7673 […] Read more