[…]
Read moreAutore: Olivia Iacoangeli
Laureata in Scienze Geologiche, con tesi sperimentale in Paleontologia dei vertebrati.
Abilitata alla professione di Geologo. Specializzazione in Tecnico del Paesaggio, Ingegneria Naturalistica; Master in Qualità Ambientale, abilitata alla stesura della Relazione Geologica per il Fascicolo Fabbricato.
Lavora presso uno studio di Architetti Associati e si occupa di Studi di Impatto Ambientale.
Le sue risposte:
Salve, mi chiamo Tommaso e sono interessato agli usi dei prodotti vulcanici nell’industria e nel campo dell’edilizia in generale. Potreste illustrarmi la situazione italiana riguardo all’argomento? Grazie e un saluto a Valentina.
[…]
Read moreChe cos’è una falda freatica? Grazie
[…]
Read moreChe cosa si intende per focalizzazione delle onde sismiche?
[…]
Read moreSalve, sono una studentessa di terza media . Posso sapere come si sono formate le Montagne Rocciose e gli Appalachi? Aspetto una risposta. Grazie.
[…]
Read moreVolevo gentilmente sapere se è possibile la formazione di un arcipelago dallo scontro di una placca continentale ed una oceanica? Grazie
[…]
Read moreHo acquistato una bussola elettronica, abito a Caserta e vorrei sapere qual è la correzione nord che devo inserire. Dagli altri articoli mi è sembrato di capire che in Italia è di circa 2 gradi E.
[…]
Read morePer avere tutte le componenti del movimento generato da un terremoto occorrono 3 sismografi per stazione: uno registra le oscillazioni con direzione Nord Sud (che significa??), uno registra quelle con oscillazioni Est-Ovest (che significa??), il terzo registra i movimenti verticali del terreno.
[…]
Read moreSto studiando la zona di Oppido M. (RC). Sarei curioso di sapere come agisce la liquefazione dei terreni vista anche la zona sismica ed il terremoto del 1783 che l’ha distrutta. Infatti, noto molte frane. Grazie per la disponibilità. Arrivederci.
[…]
Read more