[…]
Read moreAutore: Erika Fabi
Le sue risposte:
La scala pH oscilla da 0 a 14 o da 1 a 14? Perché?
[…]
Read moreBuongiorno, ho una domanda particolare da porvi. Esiste qualche metodo o qualche principio chimico che porti a variare il colore delle sostanze nel tempo e quindi ad esempio che da rosso diventi verde nel giro di una settimana, oppure di un mese. Esiste qualcosa del genere? Grazie. Saluti. Stefano Montimoregi
[…]
Read moreAvendo un recipiente con H2O e ghiaccio….quale sarà all’incirca la temperatura dell’acqua?grazie
[…]
Read moreConservare i dati è importante. Vorrei sapere se sostanze presenti in casa allo stato gassoso (acetone proveniente da da smalto unghie, acqua ragia da vernici x metalli, candeggina usata sul pavimento, smog, vapori benzina, alcohol) possono danneggiare CD e DVD prodotti industrialmente con il metodo dello stampaggio o masterizzati artigianalmente. Grazie
[…]
Read morePerchè la stabilità degli alcheni è legata al numero di sostituenti degli atomi di carbonio impegnati nel doppio legame?
[…]
Read morel’umidità dell’aria aggrava il problema delle emissioni nocive di un gassificatore?
[…]
Read moreperche in una reazione tra solfato rameico idrato e limatura di ferro, lo ione SO4 si lega al ferro e si stacca dal rame?
[…]
Read moreLa caloria è definita come l’energia termica necessaria ad elvare da 14,5 a 15,5°C 1 grammo d’acqua pura. Perchè proprio queste temperature? L’acqua cambia le sue proprietà da un grado all’altro?
[…]
Read morePerchè le costanti di equilibrio sono adimensionali e perchè compaiono solo le attività anziché le concentrazioni o le pressioni parziali?
[…]
Read more