[…]
Read moreAutore: Martino De Prato
Nato a Grado (GO) nel 1976, cresciuto fra le montagne della Carnia (UD). Dal 1995 al 2000 frequenta la Scuola Normale Superiore e l'Universita' di Pisa dove si laurea in fisica con una tesi in supergravita' quantistica 2D. Dopo il dottorato in fisica, presso l'Universita' Roma Tre, consegue nel 2004 il Phd con una tesi sui metodi di teoria di campo applicati alla materia condensata. Dopodiche' abbandona la madrepatria per un postdoc presso il Max Planck Institute di Stoccarda dove si occupa dell'effetto Casimir critico.
Le sue risposte:
Salve, in merito ai fenomeni di trasmissione del calore vorrei conoscere il principio di funzionamento del thermos e della serra.
[…]
Read moreHo una particolare curiosità legata alla temperatura. Desidero sapere se un raggio di luce ha una propria temperatura “interna”, se è possibile misurarla senza alterare il raggio di luce e a quanto corrisponde in gradi kelvin. Grazie.
[…]
Read moreVorrei sapere se è possibile far levitare una massa di acqua, o altro liquido, tramite l’utilizzo di un campo magnetico o elettrostatico. Se possibile, potreste indicarmi eventuali metodi utilizzati oggi? Grazie.
[…]
Read moreQual’è la formula che mi permette di conoscere a quale temperatura bolle l’acqua ad una determinata altezza sul livello del mare?
[…]
Read more