[…]
Read moreAutore: Simone Bidali
E' nato a Sassari nel 1976, diplomato come Perito Chimico Industriale nel
1995 e laureato in Chimica nel luglio 2002 presso la facolta' di
SSMMFFNN dell'Universita' degli studi di Sassari.
Il lavoro di Tesi ha riguardato la sintesi di pseudozuccheri e
di amminoacidi, questi ultimi utilizzati nella preparazione di
oligopeptidi biologicamente attivi. Dopo la tesi ha collaborato per tre
mesi con l'Istituto di Chimica Biomolecolare del CNR di Sassari e dal
novembre 2002 svolge il Dottorato di Ricerca presso il
Dipartimento di Chimica dell'Universita' di Sassari nel campo della Scienza
delle Macromolecole e dei Materiali Polimerici.
Risponde a domande di chimica delle macromolecole, chimica
organica, chimica industriale, chimica generale ed inorganica.
Le sue risposte:
Perchè si dice che una mole di ogni gas alla pressione di 1 atm e alla temperatura di 0 gradi Celsius occupa un volume molare di 22,414 litri se per definizione i gas occupano tutto lo spazio a loro disposizione?
[…]
Read morevolevo sapere se esiste/esistono siti educativi sul poliuretano in generale dove vengano riportate esempi di formulazioni ,meccanismi di reazione influenza della materie prime..etc. Cortesemente ringrazio
[…]
Read morePotete spiegarmi le diverse entalpie di trasformazione: entalpia standard di reazione, di combustione, di formazione
[…]
Read more