Skip to content
vialattea.net

vialattea.net

divulgazione scientifica

  • Chiedi all’esperto
  • La rete di Eratostene
  • L’algebra geometrica
  • Stelle novae
    • Il telescopio spaziale “Hubble”

Autore: Piergiorgio Fedeli



Le sue risposte:

Vorrei sapere fino a che spessore lo strato di ghiaccio che copre un lago può sopportare il peso di una persona, ossia quali sono le grandezze interessate

15/03/2000 Piergiorgio Fedeli Fisica  ·  MeccanicaViews: 3077

[…]

Read more

Come posso calcolare il baricentro di un arco di circonferenza?

10/03/2000 Piergiorgio Fedeli Fisica  ·  MeccanicaViews: 5383

[…]

Read more

Volevo sapere quali sarebbero le più immediate conseguenza se la Terra smettesse di ruotare su se stessa, ovvero si fermasse di colpo: gli oggetti non attaccati ad essa e le persone manterrebbero il loro moto inerziale?

17/02/2000 Piergiorgio Fedeli Fisica  ·  MeccanicaViews: 1222

[…]

Read more

Io so che una superficie più e liscia più la forza di attrito diminuisce quindi vorrei sapere perchè due lastre di vetro pur essendo molto lisce non scivolano se le si sovrappongono ?

07/02/2000 Piergiorgio Fedeli Fisica  ·  MeccanicaViews: 1910

[…]

Read more

La velocità limite che un corpo in caduta può raggiungere a causa dell’attrito dell’aria, dipende anche dalla massa del corpo? Esiste una formula in proposito? Grazie. (risponde Piergiorgio Fedeli

26/01/2000 Piergiorgio Fedeli Fisica  ·  MeccanicaViews: 12931

[…]

Read more

In merito ad una risposta di Massimo Marconato circa la produzione e ricezione di onde elettromagnetiche, si citano le antenne a bobina, in grado di ricevere le onde (con lunghezza d’onda di circa 300 metri) pur essendo lunghe solo pochi centimetri, grazie al nucleo di ferrite di cui sono dotate. E’ possibile chiarirne il principio di funzionamento?

Piergiorgio Fedeli Fisica  ·  Elettronica e segnaliViews: 1630

[…]

Read more
Ⓒ 1997-2023   -   Tutti i diritti riservati
Informazioni sull’iniziativa      Contatti