Data una altezza della luna crescente al primo quarto di 45° sull’orizzonte rispetto all’osservatore e una inclinazione della falce di 50° a destra, è possibile calcolare se l’osservatore si trova in Belgio o in Italia e in quale anno tra il 1602 e il 1610? Grazie.

No, gli elementi forniti non sono sufficienti né per datare l’osservazione né per stablire dove si trovasse l’osservatore. L’inclinazione della falce di Luna rispetto all’orizzonte, infatti, varia con l’inclinazione che forma l’eclittica con l’orizzonte (che varia col tempo) e con la latitudine eclittica della Luna in un determinato momento. Per esempio, l’eclittica, al tramonto all’inizio della primavera, arriva ad essere quasi perpendicolare all’orizzonte, alle medie latitudini europee, come in questo esempio (tramonto primaverile).

Situazione molto diversa si ha al tramonto in autunno. L’angolo eclittica/orizzonte è piccolo.

Di conseguenza i “cornini” della Luna crescente quando si approssima al tramonto possono assumere aspetti anche diversissimi dalla stessa località, come nelle immagini qui sotto. Quindi la risposta alla domanda originale è “no, dati insufficienti”. Se si desidera datare una specifica immagine, invece, ci si può aiutare con la posizione della Luna rispetto alle stelle, e se essa è precisa, anche la datazione lo sarà. Circa il “da dove” l’immagine sis stata presa, invece, dipende caso per caso. Ovviamente, chiedendo il nostro lettore di una osservazione del ‘600 non disporrà di una fotografia, ma di un disegno o un di quadro. Se fossero dettagliati sarebbero probabilmente sufficienti a sciogliere il suo dubbio.

Ecco una luna poco inclinata:

e una molto inclinata, sempre vicina all’orizzonte (qui si vede anche l’eclittica).

Immagini realizzate con Perseus, www.perseus.it.