Skip to content
vialattea.net

vialattea.net

divulgazione scientifica

  • Chiedi all’esperto
  • La rete di Eratostene
  • L’algebra geometrica
  • Stelle novae
    • Il telescopio spaziale “Hubble”

Autore: Paolo Ulivi



Le sue risposte:

Qual e’ il principio su cui si basa lo stacco delle navicelle spaziali dalla stazione alla quale era precedentemente attraccata? Puo’ specificare su cosa si “spinge” dato che nello spazio vi e’ il vuoto?

20/09/2007 Paolo Ulivi Astronomia  ·  AstronauticaViews: 1435

[…]

Read more

A livello intuitivo, non riesco a capire come abbia fatto il LEM a ripartire dal suolo lunare. Che motori aveva? Che carburante usava? Nonostante la minor gravità, il minor peso del LEM e l’assenza di atmosfera, non capisco l’enorme sproporzione fra il razzo Saturno5 necessario per lanciare l’Apollo, e il LEM che si è sollevato dalla Luna “da solo”.

22/12/2006 Paolo Ulivi Astronomia  ·  AstronauticaViews: 5454

[…]

Read more

Perché i vettori spaziali, vedi Ariane V e IV non dispongono di pinne stabilizzatrici come tutti gli altri razzi normali? Non sono essenziali per avere un corretto centro di pressione (CP) nel razzo? Grazie

07/06/2005 Paolo Ulivi Astronomia  ·  AstronauticaViews: 2052

[…]

Read more
Ⓒ 1997-2022   -   Tutti i diritti riservati
Informazioni sull’iniziativa      Contatti