Salta al contenuto
www.vialattea.net

www.vialattea.net

divulgazione scientifica

  • Chiedi all’esperto
  • La rete di Eratostene
  • L’algebra geometrica
  • Stelle novae

Autore: Luca Pedullà

E' laureato in Ingegneria Informatica (specializzazione in Robotica Industriale e Automazione dei Processi) presso l'Università degli Studi "La Sapienza" di Roma. Si occupa di analisi, sviluppo e progetto di sistemi software distribuiti, mediante l'utilizzo dei linguaggi: Python, PHP, Ruby, ASP.NET, Visual Basic.net, C#, C/C++ e Java. Ha realizzato applicazioni in realtà virtuale mediante l'utilizzo di VRML, X3D e J3D. Risponde a domande di informatica, informatica grafica, algoritmi e linguaggi di programmazione.


Le sue risposte:

Ill.mo Dottore, per una mera curiosità personale, volevo delucidazioni circa l’orologio calcolatore di Gauss

27/07/2008 Luca Pedullà Informatica e telecomunicazioni  ·  Domande varie
visualizzazioni: 4.174

[…]

Leggi tutto

Perché i sistemi operativi Windows a 32 bit usano al massimo solo 3 mb di RAM? Non sarebbe utile, soprattutto con Vista, poterne installare di più (invece di usare il sistema di utilizzare come memoria le chiavette USB)? Se sono presenti più di 3 mb, quelli in più vengono sfruttati per le schede video con memoria condivisa?

22/07/2008 Luca Pedullà Informatica e telecomunicazioni  ·  Informatica - hardware
visualizzazioni: 5.158

[…]

Leggi tutto
Ⓒ 1997-2025   -   Tutti i diritti riservati
Informazioni sull’iniziativa      Contatti