Desidero conoscere le arenarie che si trovano nella piana di Pontegnano (NA) e/o nella piana di Paestum ed i conglomerati e le brecce. In alternativa vorrei saperne qualcosa in generale circa le arenarie, conglomerati e brecce cementate ( rocce sedimentarie ). Grazie

Quando si parla di areniti e di ruditi (conglomerati e di brecce), ci si riferisce a materiali litificati della granulometria, rispettivamente: della sabbia (0,060 mm; 2 mm), e della ghiaia (> 2 mm), senza fornire alcuna indicazione composizionale.

Figura 1: Scala di classificazione granulometrica delle rocce.

Le ruditi vengono poi differenziate in conglomerati e di brecce sulla base del grado di arrotondamento dei ciottoli, si parla, infatti, di brecce quando i clasti che la costituiscono sono a spigoli vivi, conglomerato quando sono arrotondati.

Una breccia: una roccia clastica grossolana, costituta da frammenti di roccia tenuti insieme da cemento o da matrice sottile, che differisce da un conglomerato per i bordi dei frammenti affilati e irregolari.
Oppure, per fornire la definizione testuale, del dizionario di geologia di Bates and Jackson 87:
Breccia: a
coarse-grained clastic rock composed f angular broken rock fragment
held together by a mineral cement or in a fine-grained matrix it
differs from conglomerate in that the fragment have sharp edges and
unworn corners.


Una arenite è una roccia clastica, litificata, costituita da grani di diametro compreso tra 0,062 e 2 mm di qualsiasi composizione. (Batles e Jackson 87)

Una arenaria, invece, è un arenite, in cui i costituenti terrigeni superano il 50% e sono di natura silicoclastica.

Conglomerato


CLASSE: Rudite coerente

COMPONENTI: i ciottoli possono essere delle più varie rocce e di un tipo (conclomerato monogenico) o più tipi (conglomerato poligenico); la matrice è di solito sabbiosa con cemento calcareo-argilloso.
Puddinga

CLASSE: Rudite coerente
COMPONENTI: i ciottoli possono essere di rocce di ogni tipo, la matrice è sabbiosa o limosa, il cemento in genere calcitico

Breccia
CLASSE: Rudite coerente
COMPONENTI: i frammenti possono essere di rocce di ogni tipo ma, più frequentemente, tutti della stessa natura (brecce monogeniche); la matrice e il cemento sono in genere argillosi, silicei, calcarei e anche limonitici.

Arenaria

CLASSE: Arenite coerente
COMPONENTI: i granuli possono essere frammenti da roccia o singoli minerali, soprattutto quarzo, feldspati, mica e calcite. Come minerali diagenetici si formano pirite, gesso glauconite.


Arcosa

CLASSE: Arenite coerente
COMPONENTI: i granuli sono in prevalenza di feldspato, con poco quarzo, biotite, muscovite e altri minerali di rocce eruttive e frammenti litici. Il cemento può essere silicatico (quarzo, illite), calcitico o limonitico.

Grovacca

CLASSE: Arenite coerente
COMPONENTI: i clasti sono costituiti da quarzo, feldspati e frammenti di rocce (magmatiche basiche, scisti, ecc.); la matrice e il cemento sono argillosi o cloritici, con ossidi e idrossidi.


Per quanto riguarda le Arenarie affioranti nella Piana di Pontecagnano, come possiamo osservare dalla carta Geologica 1:100.000 foglio n197 Amalfi:
Figura 2. Riproduzione della carta Geologica 1:100.000 foglio n197 Amalfi.

Figura 3.
esse sono attribuibili in parte ai terreni miocenici
affioranti nell’area, indicati in carta con la sigla f1, costituiti da
argille, argille plumbee marne argillose, calcari marnosi ed arenarie
quarzoso micacee; ed in parte ad i terreni Pliocenici P2s costituiti da
arenarie gialle grossolane stratificate, localmente ciottolose.

Figura 4.

Per quanto riguarda invece le arenarie affioranti nella piana di Paestum, osservando, il foglio n198 Eboli della carta geologica 1:100.000 (Fig 5).


Figura 5. Carta Geologica: foglio 198 Eboli 1: 100.000


Figura 6.

Vediamo che litotipi arenacei nell’area citata dal lettore, sono con buona approssimazione riferibili alle arenarie quarzose e quarzoso micacee del Flysch del Cilento, o per fare riferimento ad una denominazione più moderna alla formazione del Saraceno Sensu Bonardi et alii 88.


Bibliografia
(Bates and Jackson 87), Glossary of geology American. Geological Institute, Alexandria, VA 788 pp.

Carta geologica d’Italia 1:100.000 Foglio 197 Amalfi.

Carta geologica d’Italia 1:100.000 Foglio 198 Eboli.

Amore F.O., Bonardi G., Ciampo G., De Capoa P., Perrone V. & Sgrosso I. (1988b) –Relazione tra “flysch interni” e domini appenninici: reinterpretazione delle formazioni di Pollica, San Mauro e Albidona nel quadro dell’evoluzione infra-miocenica delle zone esterne appenniniche. Mem. Soc. Geol. It., 41, 285-297.