Un orologio stellare

a cura di Giuseppe Rolfo e Nicola Scarpel
ringraziamenti a Paolo Sirtoli e Elsa Stocco per gli utili suggerimenti

A nostro avviso, saper "leggere" le ore di notte con la semplice osservazione del cielo stellato, è un'esperienza stimolante e un'occasione per conoscere i principali movimenti della sfera celeste e del Sole.

Orologio stellare,
Orologio stellare di cartone
Orologio siderale di Theophili Bruni, 1640.
Museo Storico Navale di Venezia

(per gentile concessione)
Orologio stellare in cartone

Un orologio stellare (notturlabio o notturnale) è di facile costruzione, richiede materiali "poveri" (cartoncino, forbici, colla, riga e compasso, ecc...), abitua alla precisione e implica anche la comprensione pratica della relazione tra misura del tempo e misura di ampiezze.

Lo studio del funzionamento di questo strumento è un'utile esperienza didattica non solo per la determinazione dell'ora (non si può mai raggiungere una certa precisione perchè il loro uso è vincolato dal centrare la polare e dal traguardare una qualche stella circumpolare e questo è sempre problematico di notte), ma come materializzazione del moto annuo del Sole.

principi teorici del suo funzionamento

una proposta di costruzione

come utilizzarlo

simulazione con il notturnale virtuale

link

 


bullet home

Principi teorici

Costruzione

Come utilizzarlo

bullet Notturnale virtuale

link



rete di Eratostene